Franz01 Inviato 8 Dicembre 2021 Inviato 8 Dicembre 2021 Ciao a tutti, mi presento, mi chiamo Francesco. Fra un po' di mesi cambierò appartamento e vorrei prevedere un mobile dove inserire l'impianto. L'idea è di comporlo con elementi McIntosh, possibilmente pre e finale, ad esempio C70 e MC462. Vi metto qualche foto per darvi un'idea del tipo di che cosa ho in mente. In pratica, non un mobiletto Hi-Fi dedicato, ma un mobile del soggiorno che contenga anche libri, etc, magari costruito su misura. Mi piacerebbe anche che gli apparecchi che si possono "manovrare" con le mani, come il lettore CD ed il pre, fossero ad un'altezza comoda stando in piedi, vedi foto. La domanda che vi faccio è, che profondità devo prevedere per il mobile, in particolare per il finale? Grazie in anticipo per le risposte!
stefano.s Inviato 8 Dicembre 2021 Inviato 8 Dicembre 2021 @Franz01 io aggiungerei come minimo 10 cm alla profondità del finale per i vari collegamenti.
zagor333 Inviato 8 Dicembre 2021 Inviato 8 Dicembre 2021 43 minuti fa, stefano.s ha scritto: come minimo 10 cm Concordo. Per darti un’idea, considerando un finale 462 (che dovrebbe avere la stessa profondità del mio 452) direi di prevedere non meno di 62cm di profondità. Attenzione anche all’altezza, prevedi almeno 10cm di spazio libero per la corretta areazione dei componenti. Ciao, Roberto
Membro_0020 Inviato 8 Dicembre 2021 Inviato 8 Dicembre 2021 @Franz01 Che bello questo… l’unica cosa diminuirei le distanze laterali visto il peso x evitare che flettano i ripiani. 2 ore fa, Franz01 ha scritto:
nizzo Inviato 8 Dicembre 2021 Inviato 8 Dicembre 2021 Di solito con 60 cm ci sta di tutto (anche se 5 cm in più, se su misura, male non fanno) ... prevedi comunque i fori sul retro per far passare i cavi e delle mensole che reggano dei bei kg ... molto belle le soluzioni postate sopra !!
iBan69 Inviato 12 Dicembre 2021 Inviato 12 Dicembre 2021 @Franz01 ciao, a prescindere dal discorso estetico, la soluzione di mettere gli apparecchi in un mobile chiuso, necessita che, per raggiungere i collegamenti posteriori, bisogna estrarre l’apparecchio per buona parte della sua profondità, o addirittura tutto. Questo comporta di prevedere cavi di collegamento più lunghi, almeno 50 cm, altrimenti non hai margini di manovra e faticherai non poco, per staccare o attaccare un cavo.
Amministratori cactus_atomo Inviato 12 Dicembre 2021 Amministratori Inviato 12 Dicembre 2021 @Franz01 Un mobile deve essere frubile anchein prospettiva, quindi a) diciamo 10 cm di spazio libero posteriore per i cavi b) almeno 10 cm di soazio libero suoeriore per un minimo di aereazione c) almeno 5 cm di spazio libero laterlae per poter afferrare le elettroniche in aso che sia necessaro movimentarle (cambiare clegamenti posteriori, cambiar cavi, effetuare controlli, madarle in assistenza ecc ecc) d) prevedere cavi abbondanti che ti permettano di spostare ogni singola elettronica senza dover smuovere tutto consodera che i mc sono mediamene pesanti quindi gli spazi stretti ossono essere esiziali
Franz01 Inviato 12 Dicembre 2021 Autore Inviato 12 Dicembre 2021 @cactus_atomo @iBan69 ottime osservazioni, grazie, ne terrò conto sicuramente. Poi quando tutto sarà pronto posterò il risultato 😉 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora