garmax1 Inviato 24 Dicembre 2023 Inviato 24 Dicembre 2023 3 ore fa, extermination ha scritto: marcato dolce e Gabbana Soltanto laa confezione in metallo però
loureediano Inviato 25 Dicembre 2023 Inviato 25 Dicembre 2023 Questo è fatto da me Pandolce genovese basso
piergiorgio Inviato 27 Dicembre 2023 Inviato 27 Dicembre 2023 https://milano.corriere.it/notizie/cronaca/23_dicembre_27/milano-chiude-dopo-65-anni-la-pasticceria-migliavacca-l-angolo-dolce-di-citta-studi-amadeus-tra-i-suoi-clienti-71d86a43-52d9-4cb3-9157-4f56e6b7bxlk.shtml
diego_g Inviato 27 Dicembre 2023 Inviato 27 Dicembre 2023 @piergiorgio Nooo! Ma uffa, che peccato! Quest'anno ha chiuso anche Grossi, in piazza Udine, dove si potevano consumare eccellenti colazioni a base di cappuccino e brioche... Cosa succede alle pasticcerie? Non è più un business remunerativo? O non c'è ricambio generazionale? Boh...
Amministratori cactus_atomo Inviato 27 Dicembre 2023 Amministratori Inviato 27 Dicembre 2023 complici le feste ho assaggiato il panettone Cova arrivato direttamente ds Milano grazie al figlio di uns amics ed il panettoe siculo della pssticceria palermitana Scimone. Il vova era molto valido, ma ho trovato superiore quello di scimone mi è sembrato lievitato meglio e con una migliroe qualità dei canditi. Ovviamente entrambi panettoni classici, non faciti, no cioccolato n crema no pistacchio..Ma mi ha colpito assai il buccellato, semrpe di scimone, un dolce carico che fa presto a diventare stuccheve, questo era semplicemente favoloso mi è dispiaciuto non essermelo riportato a casa
piergiorgio Inviato 27 Dicembre 2023 Inviato 27 Dicembre 2023 @diego_g a quanto pare cambierà gestione, ma non chiude definitivamente. Ho trovato il loro panettone non all' altezza del prezzo, un paio di anni fa.
daniele_g Inviato 28 Dicembre 2023 Inviato 28 Dicembre 2023 18 ore fa, cactus_atomo ha scritto: panettone Cova anni fa mi aveva molto deluso; ma devo dire che non gli ho concesso una seconda possibilità (non per scelta ideologica, semplicemente quia non accidit) e può capitare a tutti un passaggio a vuoto. 17 ore fa, piergiorgio ha scritto: Ho trovato il loro panettone non all' altezza del prezzo, un paio di anni fa. sì, negli ultimi anni aveva perso smalto, forse avevano cambiato pasticcere o forse il pasticcere era quello ma un po' "stanco", sentiva l'avvicinarsi della pensione, chi lo sa... ma ti posso garantire che ai tempi d'oro (diciamo 10-15 anni fa ?) era strepitoso, il migliore che io ricordi, meglio anche di Marchesi, che oggi considero il massimo a Milano fra quelli che conosco (sarei curioso di provare S.Ambroeus e ri-provare Cova, ma è difficile che io vada in pieno centro per prendere un panettone, e se vado in centro da casa mia passo davanti a Marchesi... e lì mi fermo). 1
piergiorgio Inviato 28 Dicembre 2023 Inviato 28 Dicembre 2023 @daniele_g secondo me visto il successo non ce la facevano più a gestire la produzione; nemmeno io come con te per cova non gli ho concesso altre possibilità, per me venire a Milano significa investire mezza giornata nonostante i 30/35 km di distanza
Renato Bovello Inviato 28 Dicembre 2023 Autore Inviato 28 Dicembre 2023 24 minuti fa, daniele_g ha scritto: Marchesi L’ho appena assaggiato . Molto buono ma manca un poco di fragranza . Dovrebbe sprigionare un profumo più intenso . Sono uno scassapalle, ne sono consapevole … ma 46 euro meritano la perfezione . 1
DiZZo Inviato 28 Dicembre 2023 Inviato 28 Dicembre 2023 1 ora fa, daniele_g ha scritto: ma ti posso garantire che ai tempi d'oro (diciamo 10-15 anni fa ?) Anche meno, diciamo che fino a 5 o 6 anni fa era ancora un signor panettone. L'ho comprato quest'anno sapendo che sarebbe stata l'ultima volta, soldi buttati. La chiusura credo sia dovuta al mancato ricambio generazionale, la pasticceria è sempre piena, abito a trenta metri e ci passo sempre davanti.
DiZZo Inviato 5 Gennaio 2024 Inviato 5 Gennaio 2024 Ho provato un classico di Marchesi 1824, notevole tra i più buoni mai assaggiati
simpson Inviato 5 Gennaio 2024 Inviato 5 Gennaio 2024 Provato Calciano che mi è stato venduto come pari o addirittura superiore a Tiri, ma non mi è piaciuto, un po’ umido e con un sentore di alcol sul finale
Renato Bovello Inviato 5 Gennaio 2024 Autore Inviato 5 Gennaio 2024 2 ore fa, DiZZo ha scritto: Ho provato un classico di Marchesi 1824, notevole tra i più buoni mai assaggiat E' molto buono e tenero ma manca un poco di fragranza. Appena lo apri dovrebbe sprigionare maggior profumo. Ottimo ,per carita' ma non perfetto
Renato Bovello Inviato 5 Gennaio 2024 Autore Inviato 5 Gennaio 2024 Nessuno ha mai provato quello di Renato Bosco di Verona ?
Renato Bovello Inviato 5 Gennaio 2024 Autore Inviato 5 Gennaio 2024 1 minuto fa, Gaetanoalberto ha scritto: Qui vige il regno di Iginio Massari. Che non fa un panettone classico perche' mette la granella di zucchero in cima. Blasfemo e' dir poco .Di Massari sono spaziali i bigne' mignon alla crema. Per il resto nulla di sconvolgente .
Gaetanoalberto Inviato 5 Gennaio 2024 Inviato 5 Gennaio 2024 @Renato Bovello Mi trovi assai d'accordo, infatti avrai notato che non ho aggettivato. L'ho regalato perché fa chic, ma non mi piace, anche un po' troppo asciuttino. Il mio lo prendo da "Il forner". Ma tu che ci fai a BS?
Gaetanoalberto Inviato 5 Gennaio 2024 Inviato 5 Gennaio 2024 13 minuti fa, Renato Bovello ha scritto: Per il resto nulla di sconvolgente . Però la pasticceria mignon è ben fatta. Oh, se passi fammi un fischio, che abito dietro l'angolo di pasticceria Veneto. 1
Messaggi raccomandati