Riki Inviato 23 Dicembre 2021 Autore Inviato 23 Dicembre 2021 Un miglioramento lo ho ottenuto sostituendo i cavi di segnale Mogami dal pre a finale e dal dac al pre, con degli Audioquest, ho ottenuto un netto miglioramento in termini di dettaglio nella parte alta e maggiore precisione in basso sia x quanto riguarda la liquida che il piatto e cd Player , evidentemente vi è una migliore "simbiosi " tra elettroniche e cavi (??), ho anche installato il "nuovo" cd Player Rotel e con questo, sia in coassiale che rca gli alti non mancano!! Ora rimangono da provare cavi di potenza e vedere se in piccole percentuali si può ancora migliorare. Grazie a tutti dei preziosi consigli!
Gici HV Inviato 23 Dicembre 2021 Inviato 23 Dicembre 2021 1 ora fa, Riki ha scritto: Ora rimangono da provare cavi di potenza e vedere se in piccole percentuali si può ancora migliorare. 🤔 ..e pensare che un semplicissimo controllo dei toni risolverebbe tutto,ma non sia mai, molto meglio una bella girandola di cavi, possibilmente costosi.🤦 1
Riki Inviato 23 Dicembre 2021 Autore Inviato 23 Dicembre 2021 @Gici HV costosi assolutamente no , non fosse altro che non posso permettermi di spendere cifre importanti 😊😊!! Ho potuto provare gli Audioquest in questione che sono i Golden gate prestati da un amico , con 67 euro spediti presso un negozio di Roma gli ho poi acquistati e ho migliorato poco ma vista la spesa ne è valsa la pena!
rpezzane Inviato 23 Dicembre 2021 Inviato 23 Dicembre 2021 @Riki Scusami non so se lo hai già fatto perchè non ho letto tutto il thread ma hai avuto modo di sostituire il DAC con qualcosa di migliore. Non conosco quello nello specifico ma ho ascoltato un paio di oggetti di SMSL e li ho trovati assolutamente piatti e claustrofobici. Non hai un amico che può prestarti un altro DAC per fare una prova ? Saluti
Amministratori cactus_atomo Inviato 23 Dicembre 2021 Amministratori Inviato 23 Dicembre 2021 @Gici HV mai risolto un problema con i controlli di tono, din particolare di mancanza di dettaglio. potrebbe anche essere un problema dovuto ad ecesso di bassi,un sub mal tarato per esempio
Gici HV Inviato 24 Dicembre 2021 Inviato 24 Dicembre 2021 @cactus_atomo E l'hai risolto cambiando cavo?
Amministratori cactus_atomo Inviato 24 Dicembre 2021 Amministratori Inviato 24 Dicembre 2021 @Gici HV use manca micro dettaglio, no lo crei con un conteioqqlo di robi. Però un cavo se non può aggiungere di per sé micro dettaglio, potrebbe mangiarselo. E qmina tutti i cavi costano oltre 1000 euro. In generale non è il cavo la causa ma se si può provare (provare non è comprare) perché non farlo?
Gici HV Inviato 24 Dicembre 2021 Inviato 24 Dicembre 2021 8 ore fa, cactus_atomo ha scritto: no lo crei con un conteioqqlo di robi Mi spiace ma non capisco.. 1
Amministratori cactus_atomo Inviato 24 Dicembre 2021 Amministratori Inviato 24 Dicembre 2021 @Gici HV scusa, se il micro dettaglio manca non lo crei con un cambio di cavi o con un intervento do un equalizzatore
Riki Inviato 29 Gennaio 2022 Autore Inviato 29 Gennaio 2022 Riapro questo thread (con un sorriso) , dopo mesi che ho provato e riprovato soluzioni per risolvere il problema , questa mattina mentre provavo una nuova testina sul piatto, e facevo le opportune regolazioni, poiché avevo problemi di risonanze alle basse frequenze, ho tolto le protezioni in tela delle casse per verificare l'escursione dei woofer e noto 😨😨 uno dei due woofer del canale sinistro che lavorava molto meno del suo gemello, ho provato ad alzare il volume e nonostante si muovesse leggermente (hanno il volume interno della cassa condiviso) mi rendo conto che il movimento era dovuto alla pressione esercitata dall'altro!! Confesso che per una frazione di secondo ho avuto un sudore freddo,poi dopo aver spento tutto, mi sono fatto coraggio e con una torx da 3mm ho smontato il woofer e con sorpresa (e sollievo) noto uno dei due faston staccato con una lamella rotta, evidentemente (per fortuna) non ha fatto corto con l'altro . Spellato il cavo e sostituito il faston , rimontato il woofer e provato immediatamente con brani che conosco bene per sentire se quella mancanza di definizione fosse sparita e con mio stupore naturalmente oltre le basse frequenze anche gli alti sono più definiti e presenti, possibile che la mancanza di un woofer su un canale possa aver crearto problemi anche alla parte alta dello spettro sonoro?
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora