Vai al contenuto
Melius Club

Rotel Ra 1062


samana

Messaggi raccomandati

Inviato
10 ore fa, samana ha scritto:

e’ che forse ne hai parlato pensando che lo prenda per sostituire o perche’ sia una valida alternativa all’ampli titolare.

 

no no avevo capito bene che rappresentava un alternativa, diciamo che dopo dato buon vino hai bisogno di una fresca bibita dissetante 😉 

Inviato

@atti67

Magari il prossimo anno provero’ qualcosa in classe d, troppi sono i commenti piu’ che lodevoli perche’ debba aspettarmi brutte sorprese.

Sarei curiosissimo di vedere come si comportano gli ZeroZone, pare che mettano alla frusta amplificazioni al di sopra di qualsiasi sospetto.

Tuttavia, per il momento, voglio stare sul tradizionale.

Comunque grazie

2 ore fa, massimojk ha scritto:

diciamo che dopo dato buon vino hai bisogno di una fresca bibita dissetante 😉 

Ahahahah 😁 non dici male 👍

Inviato

@samana Ciao, lo stavo guardando anche io, non sono orientato ad un acquisto ma solo per curiosità; ho letto quanto avete scritto, ma magari per il futuro può tornarmi utile. Grazie

 

@massimojk Ciao, se hai tempo riusciresti a spiegarmi in dettaglio come funziona questo selettore ? Qui su melius avevo aperto una discussione sul "loudness" è un argomento che mi incuriosisce, ma questa opzione l'ho trovato poche volte sulle meccaniche che io conosco, specialmente quelle recenti; penso di aver capito come funziona, l'hai trovato comodo ? Oppure mai usato ?
Grazie Buona Serata

 

image.thumb.png.20f2d1ef78c3576183b7d10d5d749942.png

 

 

Inviato

@samana allora - è un ampli strano - con certi diffusori suona un piacere - dolce e vellutato ma con una buona dose di potenza - con altri diventa sgraziato ;

 

onix ra 125 - con le pegasus un ottima coppia - che dire si trovano 

  • Melius 1
Inviato

@Alessiodom il selettore Contour non ha nulla a che vedere con il loudness, è un semplice regolatore dei toni con 4 posizioni predefinite + una flat.

mauro

  • Thanks 2
Inviato

@Nerodavola62 Grazie Mauro per la conferma; invece mi è più difficile capire come funziona questo che allego, visto che non ha indicazioni su quali frequenze lavora... magari il principio è identico....scusatemi per l'off topic. Grazie 

 

Screenshot_20211215-001624.thumb.png.cd7c20f5e8b3dbb06faa18e66fe66f92.png

Inviato
13 ore fa, jakob1965 ha scritto:

onix ra 125 -

Bello ma fuori budget al momento.

Nel frattempo sono in trattativa per un Rotel 985 bx.

E’ un 100 watt, ho visto la costruzione interna e sembra davvero una bella macchina.

Inviato

Se la potenza ti basta,una chance a questo economico piccoletto, anche solo per curiosità,la darei.

https://www.audiosciencereview.com/forum/index.php?threads/topping-pa5-review-amplifier.28512/ 

Poi, secondo me,con Rotel caschi sempre in piedi,il loro difetto,come per Nad, è il marchio troppo spesso abbinato a prodotti economici che non fa figo.

.. anche se i Michi,ad esempio,danno la paga a nomi blasonati, sentito con le mie orecchie.

Inviato
Il 13/12/2021 at 19:39, samana ha scritto:

Ricordi se si puo’ escludere la sezione finale in modo tale da usarlo soltanto come pre ?

Certamente, basta spostare il selettore dei diffusori su "OFF" e la sezione finale rimane spenta, lasciando attiva soltanto quella di preamplificazione.

Inviato
3 ore fa, samana ha scritto:

Rotel 985 bx

Se non ricordo male era del periodo durante il quale la Rotel aveva messo in commercio due linee: la ax (pareva più raffinata ma con meno watt) e la bx (con ottimo pilotaggio). Preferivo quest'ultima in generale. Tratta bene, gli integrati di quegli anni chissà perché la gente pensa sempre di vender oro...

Inviato

 

@Gici HV

Grazie anche a te per il senz’altro buon consiglio, ma come ho gia’ scritto, per il momento resterei su qualcosa di tradizionale.

Nel frattempo sto’ leggendo parecchie cose sulla classe D e debbo ammettere che incuriosisce parecchio.

2 ore fa, lukache ha scritto:

Tratta bene, gli integrati di quegli anni chissà perché la gente pensa sempre di vender oro

Concordo pienamente.

Vedo in giro delle richieste del tutto ingiustificate a mio avviso.

Pensa che mi hanno chiesto 400€ per un Nad c352.

Non ricordo l’anno preciso, ma se non son passati 15 anni poco ci manca, il succitato ampli lo si portava via intorno ai 600€ nuovo in garanzia.

Lo  ricordo bene perche’ vendevano le elettroniche Nad, fra tante altre, in un centro commerciale vicino a casa mia.

Inviato

@samana Ciao, ho avuto per diversi anni un Rotel RA 972 anche lui da 60w per canale abbinato alle Chario Cygnus che sono meno efficienti delle Pegasus. Avevo anche il suo lettore RCD.

Poi venduto per provare altre cose, morale della favola alla fine ho venduto tutto e ora sono senza impianto ed un diy smontato.

Posso dirti che l'abbinamento era corretto, ampli molto grintoso, dopo un pò i watt finiscono ma non si ascolta mica sempre a "cannone". Io ci ascoltavo rock e metal che non sono i 4 campanelli audiofili o la musica rarefatta usata per far "suonare" l'impianto.

Quando l'ho venduto assieme al CD tutto MINT PERFETTO per 450€ l'avevo confrontato con il Nad S100 e S200 che stavo acquistando e fino a dove arrivava di volume non sfigurava di fronte al finalone NAD

 

Inviato

@andrea7617

Grazie, il tuo commento giunge prezioso, ho infatti da qualche minuto concluso l’acquisto di un Rotel Ra 985 bx.

Credo di aver fatto un buon affare sia economico sia, a quel che sembrerebbe, anche sonico.

Colgo l’occasione per ringraziare tutti coloro che hanno dato il loro contributo in questa discussione.

Poi magari in seguito scrivero’ qualcosa  su quest’ampli e sul suo abbinamento con le Pegasus.

Grazie ancora ed alla prossima!

Inviato

@samana ho avuto per parecchi anni un 820bx4, considerato il rivale del Nad 3020, sostituì per la solita scimmia un piccolo e delizioso Luxman L4, l'ho sempre trovato troppo scuro,la serie 9 dovrebbe essere superiore, sicuramente più potente,lo pagai,mi sembra,900.000 lire.

Inviato

@Gici HV

Hai trovato scuro il Rotel ?

Se cosi’ fosse, saresti il primo, almeno stando a quello che ho da sempre letto in merito a questo marchio, ad avere ravvisato una simile caratteristica.

Ricordi per caso quanto veniva a listino il 985 bx ?

Non riesco a trovare questa informazione.

Grazie

 

Inviato
Adesso, samana ha scritto:

Ricordi per caso quanto veniva a listino il 985 bx ?

No,mi ero focalizzato sul 820bx4, osannato dalle riviste dell'epoca.

L'ho venduto ad un amico per un secondo impianto nello studio,per accertarmi che fosse a posto l'ho fatto suonare per un po' al posto del titolare, allora un Gabris amp Calipso con le le kt120 in classe A, confermo,era tutt'altro che aperto.

Inviato

Sono curioso di sapere come andrà il rotel con le Pegasus.....facci sapere 🙂

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
×
×
  • Crea Nuovo...