Vai al contenuto
Melius Club

Ecc83 su Unison Triode 25


Mike27051958

Messaggi raccomandati

Inviato

Ho trovato quasi per caso 2 Ecc83 Philips Miniwatt e le ho comprate; montate ieri sostituendole alle Tung Sol di serie. Non credevo di ottenereun miglioramento così’ radicale…..un dettaglio sconosciuto prima, una scena molto più’ a fuoco e un basso decisamente più’ scolpito, voci bellissime.. insomma un miglioramento drastico

A questo punto comincio a chiedermi perché’ Unison continui ad utilizzare delle valvole mediocri su delle elettroniche più’ che valide

Qualcuno ha avuto la stessa esperienza?
 

Inviato

@Mike27051958 Semplicemente perché un costruttore è obbligato a impiegare produzioni moderne e disponibili. Il NOS (o presunto tale) rimane a disposizione degli appassionati spero evoluti. Non sempre è possibile fare il plug&play con le valvole. Dipende dai circuiti e, soprattutto dalla reale consapevolezza dell'utente. 

Ti è andata di fortuna. Se avevano problemi, senza effettuare un test serio, usarle "al volo" sull'ampli di casa, è un agire anche comprensibile ma non esattamente razionale.

 

Inviato

Non sono un tecnico e ti confesso un certo timore al momento dell’ accensione dell’ ampli ma ti garantisco che la differenza e’ davvero notevole.

Mi spieghi cosa poteva succedere? Sono Ecc83 esattamente come le altre

Inviato

@mariovalvola Non volevo di certo dire che Unison dovrebbe montare delle valvole NOS ma magari qualcosa di meglio delle Tung Sol……..

Inviato
19 minuti fa, mariovalvola ha scritto:

Ti è andata di fortuna. Se avevano problemi, senza effettuare un test serio, usarle "al volo" sull'ampli di casa, è un agire anche comprensibile ma non esattamente razionale.

Puoi spiegarti meglio per favore?

Ti riferisci forse alla sostituzione delle valvole finali ?

Se no, non sapevo che anche con il sostituire quelle di segnale bisogna tener conto di alcuni parametri.

 

Inviato

@samana le valvole finali le ho sostituite già’ un anno fa senza problemi e ancora oggi funzionano alla grande

Ripeto , non sono un tecnico , cosa poteva succedere se le valvole sono dello stesso tipo?

Inviato

Acquistare valvole Nos senza avere modo di provarne correttamente lo stato è come giocare alla roulette.  Danni non credo se ne facciano,  ma potresti avere valvole già parzialmente esaurite, non esattamente uguali tra di loro. 

  • Melius 1
oscilloscopio
Inviato

Sul Triode 20 quando ho sostituito le preamplificatrici prima con delle RCA ed ora con delle Telefunken il suono è migliorato un modo molto evidente. Ovviamente per l'acquisto mi sono rivolto ad un venditore di fiducia (RCA) mentre per le Telefunken è stata una botta di cxxo ma prima di montarle le ho fatte testare al mio tecnico.

  • Melius 1
Inviato
16 minuti fa, Mike27051958 ha scritto:

Ripeto , non sono un tecnico , cosa poteva succedere se le valvole sono dello stesso tipo?

Ti ha gia’ risposto compiutamente @senek65 .

Alle cui giuste parole, in riferimento al reale buono stato delle valvole ed al loro accoppiamento (parlo delle valvole di segnale), aggiungo che dipende anche molto dalla onesta’ di chi vende.

Inviato

Non dubito che ci possano essere differenze notevoli. Rimango solo perplesso sull'approccio anche se, ex-post, ti è andata bene.

Non sono lampadine. Sono esattamente come le altre valvole. Sono componenti attivi inseriti in un circuito. Che, oltretutto non si vuole neppure conoscere. Se sono fuori caratteristica, non sempre le cose vanno filate. Se c'era qualche corto tra gli elettrodi, se c'erano problemi di rumorosità particolarmente marcati, che succedeva ai tuoi trasduttori? Se andava in autooscillazione l'ampli?

Io, detto questo, sono felice che tu ti possa godere questi tubi. Purtroppo, i tubi moderni, soprattutto di produzione russa, non sono il massimo come prestazioni "sonore". Se io fossi un costruttore che vende, non le userei neppure io.  

Adesso, Mike27051958 ha scritto:

Ripeto , non sono un tecnico , cosa poteva succedere se le valvole sono dello stesso tipo

Non ho scritto che devono essere dello stesso tipo. Ho affermato che non puoi andare a togliere e mettere e provare così, alla cieca, nell'impianto di casa, l'ampli.

@samanaPer quanto ovvio, tu vai a cambiare dei componenti attivi in un amplificatore. D'accordo, c'è un anello de feedback che ti aiuta. Non puoi, come nel caso della discussione, prendere due tubi trovati non si capisce dove, senza un reale test, inserirli nell'ampli di casa. E' andata bene.

Però, per comprendere le vie intermedie tra il benissimo e il malissimo, pensa a cosa succede sostituendo i tubi driver in un Quad II, oppure in circuiti moderni ispirati al Marantz 8B. 

Nel Quad II, l'ho scritto molte volte, i due pentodini EF86, devono essere lievemente diversi per ottenere strumentalmente all'uscita dell'ampli la migliore distorsione. Se non lo metti a banco, non otterrai mai il risultato migliore. 

Nel caso del Marantz e dei tanti derivati, lo sbilanciamento del coefficiente di amplificazione  delle due sezioni del tubo driver, pur compensati dall'anello di feedback generano una composizione armonica della distorsione inaspettata e/o imprevedibile. Non a caso nel Marantz c'è anche un reostato per riequilibrare al meglio l'ampli pur in presenza di lievi differenze tra le due sezioni del doppio triodo driver. Questo per dire e far capire che se non si sa quello che si sta facendo, si va a caso e ci si affida alla fortuna. Poi, per carità, sapendolo, ognuno fa come vuole.

 

Inviato

Curiosità, di che Miniwatt parliamo?che codici hanno le valvole che hai montato?

 

grazie🙂

Inviato

Insomma, mi state dicendo che mi e’ andata di c***?

Inviato

Il venditore ha circa 800 feed tutti positivi e mi e’ sembrata una persona onesta; ha esibito dei grafici e delle misure di cui non capisco una mazza e mi ha detto “ provale POI  mi metti un feed “

Mi e’ sembrato un approccio onesto

Inviato

@mariovalvola domanda……. Le sto usando da ieri e ripeto il risultato e’ davvero notevole quindi, alla luce di quello che mi dici, anche se vanno benissimo, usandole possono creare dei problemi?

Inviato

@Eclipse sul vetro c’e’ solo un marchio “ Philips ECC 83 “

Inviato

@mariovalvola

Il tuo discorso è inoppugnabile, ma tu guardi alla cosa con gli occhi dell’esperto.

La maggior parte di noi nella vita fa tutt’altro, siamo semplici appassionati di musica, alla fine.

In quanti credi che abbiano gli strumenti per controllare il reale stato delle valvole e la loro corretta “matchatura” ?
Io credo pochi..

Anche io ho cambiato sul mio ampli attuale e su quello precedente sia le valvole di segnale sia quelle di potenza.

Mi sono rivolto sempre a venditori conosciuti per la loro serietà’ e competenza.

Mai avuto un problema (toccatina😎).

8 minuti fa, Mike27051958 ha scritto:

Il venditore ha circa 800 feed tutti positivi e mi e’ sembrata una persona onesta;

La cosa più’ importante, l’onestà di chi vende.

L’ho scritto anche prima, mi sembra.

Inviato

@Mike27051958 Penso di no. Però, se vorrai continuare su questa strada, devi trovarti un amico che sappia lavorarci. È più sicuro.

@samana guarda che anch'io faccio tutt'altro nella vita

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...