transcriptor Inviato 26 Marzo 2021 Inviato 26 Marzo 2021 Non dimentichiamoci il commutatore casse A ‘ B o A+B 1
Weapon X Inviato 26 Marzo 2021 Autore Inviato 26 Marzo 2021 Ciao, allora invertire i cavi di potenza delle casse da un canale all'altro si puo fare in pochi minuti Ma non ho capito quale è la logica... visto che ho gia invertito i cavi di segnale dal pre al finale e la cassa di sinistra continua a sentirsi male... teoricamente non dovrebbe la catena a monte (finale o il pre o la sorgente) giusto? Altrimenti si dovrebbe sentire male la cassa di destra... o no?
luke_64 Inviato 26 Marzo 2021 Inviato 26 Marzo 2021 @Weapon X invertendo i cavi sx - dx si verifica se il problema rimane sulla stessa cassa o si sposta nell'altra. Se rimane nella stessa significa che c'è un problema al finale, altrimenti dipende dalle casse.
78 giri Inviato 26 Marzo 2021 Inviato 26 Marzo 2021 @luke_64 penso volessi dire l'opposto : se resta sulla stessa è la cassa, se va sull'altra è l'amplificatore. 1
Weapon X Inviato 26 Marzo 2021 Autore Inviato 26 Marzo 2021 Esatto visto che ho gia invertito i cavi di segnale e la casa a sx continua a sentirsi male... presumo sia la cassa, o no?
v15 Inviato 26 Marzo 2021 Inviato 26 Marzo 2021 10 minuti fa, Weapon X ha scritto: presumo sia la cassa, o no? No...se hai un problema al finale, suonerà sempre più basso il canale sinistro, qualunque cassa tu gli colleghi. Prova, cosa ti costa? 2
78 giri Inviato 26 Marzo 2021 Inviato 26 Marzo 2021 @Weapon X si parla di invertire i cavi di potenza, non quelli di segnale
v15 Inviato 26 Marzo 2021 Inviato 26 Marzo 2021 18 minuti fa, 78 giri ha scritto: penso volessi dire l'opposto No, @luke_64 ha detto giusto, se il problema è un canale del finale, questo si manifesterà sempre dallo stesso lato.
78 giri Inviato 26 Marzo 2021 Inviato 26 Marzo 2021 @v15 no, scusa se inverto i cavi di potenza e il problema si sposta sull'altra cassa è l'amplificatore, se resta sulla stessa è la cassa
v15 Inviato 26 Marzo 2021 Inviato 26 Marzo 2021 2 minuti fa, 78 giri ha scritto: se inverto i cavi di potenza Si, è vero...sono andato un po' in palla 😁, credevo di aver letto "se invertiamo i diffusori"
78 giri Inviato 26 Marzo 2021 Inviato 26 Marzo 2021 @v15 OK. Con l'occasione, se quando si potrà di nuovo muoversi tornerai al mercatino di Viareggio dove hai preso il sintonizzatore, prima mandami un messaggio che magari ci possiamo vedere. Buoni ascolti 🔊
qzndq3 Inviato 26 Marzo 2021 Inviato 26 Marzo 2021 1 ora fa, Weapon X ha scritto: presumo sia la cassa, o no? No. potrebbe essere qualsiasi cosa a partire dagli spinotti del finale fino alle casse. Ti sono ste suggerite altre due prove. Falle e poi con i risultati sapremo indirizzarti. (mio post dopo dopo le tue foto dei X-over.
Weapon X Inviato 26 Marzo 2021 Autore Inviato 26 Marzo 2021 Allora, Ho fatto qualche prova aggiuntiva ho invertito i cavi di potenza (ovvero dai morsetti del finale alle casse) poi ho anche provato delle piccole bookshelf che avevo a casa e il problema è il finale ... perche qualsiasi cassa collego ai morsetti di sx si sente bassa... quindi abbiamo scoperto l’arcano... a questo punto, cosa potrebbe essere? ovvio portero il finale a revisionare, un levinson 23,5 speriamo non sia una cosa grave
Weapon X Inviato 26 Marzo 2021 Autore Inviato 26 Marzo 2021 Comunque grazie a tutti per i suggerimenti...)) almeno abbiamo capito qualcosa
luke_64 Inviato 26 Marzo 2021 Inviato 26 Marzo 2021 2 ore fa, 78 giri ha scritto: penso volessi dire l'opposto vedo che hai capito il problema, perciò verifica prima di tutto le cose semplici, tipo un connettore dell'ampli dissaldato o allentato
Weapon X Inviato 26 Marzo 2021 Autore Inviato 26 Marzo 2021 i connettori sembrano ben saldi... se poi dentro un cavo di è allentato o dissaldato che ne so... lo devo aprire per capirlo provero ad aprire il coperchio superiore... quello è facile poi andare oltre diventa impossibile
Amministratori cactus_atomo Inviato 26 Marzo 2021 Amministratori Inviato 26 Marzo 2021 @Weapon X non aprire il levinson, sono tante viti. Ho in casa un levinson 23 e conosco bene gran parte della produzione del marchhhio americano, il problema più probabile sono i condensatori, ma non quelli grossi come lattine di birra, bensì quelli piccoli, sono un maree possono danneggiardi e anche perdere liquido. Non accendere l'ampli fino a revisione e portalo da quano che ne capisca. Wuei levinson sono particolari, unzionano con componetistica selezionata che deve lavorare entro range rsretti di valori. I condensatori piccoli costano poco e se non hanno pvocato altri guasti il grosso della spesa sarà la manodopera (quando feci revisionare i mio, mi pare che i condensatori cambiat fossero una conquantina) Se sei di Torino, o dintorni, cerca l'audiotecnico, se sei di Milano Riccardi sedi Roma D'agnolo
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora