Vai al contenuto
Melius Club

Compro Heybrook TT2 con braccio Roksan Tabriz o mi tengo il mio Technics SL 1700 ?


Messaggi raccomandati

  • Moderatori
Inviato
7 minuti fa, Gaetanoalberto ha scritto:

Per parlare di cifre, qui mi chiedono 800.


a 800 euro se il gira è ok ed il braccio pure è ottimo e sembra pure onesto.

Inconvenienti sono la cinghia da spostare manualmente per i 33 ed il 45gg. una velocità di partenza non da primato, il braccio che non dispone di shell removibile, le molle per regolare il controtelaio se non ricordo male son da tarare da sotto quindi un po' scomode ed infine se sono stati cambiati più bracci (ma si spera di no) la filettatura su ferro dolce per fissare il braccio è a rischio spanatura al 100%.

  • Amministratori
Inviato

@Gaetanoalberto il dp3000 è valido dd con stop a fine disco,  beaccio a esse con shell intercambile, plinto in legno. Controlla che sia per il mercato europeo. Ma quanto ti chiedono? 

Inviato

@Gaetanoalberto Se ti puo' interessare ieri sono andato a vedere questo che mi era stato consigliato. Funziona ed e' in buone condizioni estetiche. Non l'ho preso perche' io volevo spendere max. 300€, ma non lo vendeva a quella cifra. Ah, c'era montata una Hana ML, ed era collegato ad uno stadio fono della Haans.

https://www.ebay.it/itm/254959431107

Pietro.

  • Thanks 1
Inviato

@Gaetanoalberto Sinceramente, mi risparmierei questi soldi. Sai con 800 euro che gira magnifici senza fisime (cambio cinghia a mano, taratura molle, shell non standard... brrr) ti vengono... e poi, per dirla tutta, io proverei a cambiare eventualmente testina, è quella che "suona" realmente almeno all'80%.

  • Thanks 1
Gaetanoalberto
Inviato

@cactus_atomo La cifra è sempre intorno ad 800, è 100 volt ma io ho già il trasformatore del 907 XR. 

  • Amministratori
Inviato

@Gaetanoalberto il dp 3000 non da problemi, avendo il selettore 50/6o hz., basta un trafo neppure troppo potente, visto che assorbe una trentina di vatt

  • Thanks 1
Inviato

@paolosances infatti Paolo, l'inversione magnetica e' il primo sintomo di malfunzionamento...seppur raro poiche' il sistema e' abbastanza ben riuscito ed affidabile ma il problema in quel caso e' trovare chi ci sa mettere le mani e non si tratta tanto di bravura ma di esperienza.....

SALVO

@cactus_atomo concordo ed anche quello e' un bel giradischi.

SALVO.

  • Melius 1
  • Thanks 1
  • Moderatori
Inviato
1 ora fa, Sonicrage ha scritto:

Se ti puo' interessare ieri sono andato a vedere questo che mi era stato consigliato. Funziona ed e' in buone condizioni estetiche.


non è affatto male quel gira ma non credo che faccia fare il salto di qualità rispetto al 1700

Inviato
31 minuti fa, BEST-GROOVE ha scritto:

non credo che faccia fare il salto di qualità rispetto al 1700

Certo capisco, del resto e' anche disponibile ad investire una cifra maggiore della richesta per il Mitsubishi.

Inviato

Se posso intromettermi, 800 euro per l'Heybrook+Tabriz mi sembrano un po' tanti... Tenendo conto che il Tabriz è equiparabile (in valore attuale) con un Rega RB300 o un Linn Akito (prima versione) non investrei piú di 600-650 euro. 

Gaetanoalberto
Inviato

👍 Grazie per le riflessioni

Gaetanoalberto
Inviato

@BEST-GROOVE @ediate e tutti, grazie per le riflessioni che mi fate fare. Per esempio non avevo fatro caso che manca perfino il selettore 45 giri ed in effetti forse è meglio che quel piatto lo prenda qualcuno che smanetta meglio di quanto io non sia per ora in grado di fare.

Da questo punto di vista forse il Denon DP 3000, più o meno stessa cifra, ma devo ancora fare offerta, è più adatto, e sicuramente rientra tra i pezzi apprezzati dall'amico @magoturi

A sto punto sono curioso pure di cosa pensa del Denon @cactus_atomo

Frattanto comunque mi sono sganciato dal venditore, che comunque sembra un onesto appassionato e conoscitore. 

  • Moderatori
Inviato
3 ore fa, hinsubria ha scritto:

Tenendo conto che il Tabriz è equiparabile (in valore attuale) con un Rega RB300


Non direi proprio; quando comperai nuovo nel 1991 il Tabriz in cambio del Mission 774LC preso qualche tempo prima nello stesso negozio dove lo permutai conguagliando la differenza, il Roksan lambiva la soglia delle 800klire contro la metà del Rega 300 o di un Linn Akito di prezzo superiore al Rega.
Nel tempo il Tabriz aumentò di prezzo fino a 2.300.000 klire di listino l'anno prima dell'entrata dell'euro.

Che li valesse tutti queli soldini dovuti agli aumenti protratti nel tempo si può mettere in discussione quanto si vuole ma sostenere che si possa confrontare con un RB 300 no, non esiste affatto, infatti sull'usato il 300 si vende a molto molto meno del Tabriz.

Gaetanoalberto
Inviato

@BEST-GROOVE Quindi combinazione piatto e braccio sopra proposta valida. Sto anche guardando nel nuovo su cifre similari... per esempio un Pro-Ject the classic Limited edition, però mi sento un po' vecchio per il nuovo. Magari sbaglio. Sui Denon non ti sei espresso perticolarmente. Oddio, sarà O. T.? Dai...no...stiamo commentando alternative... 

 

Inviato

@Gaetanoalberto  il 1700 è una bella macchina, se è l' MK2 pure meglio...

Tra gli 800/1000 euro si trovano bei gira, a saper cercare...A me l'Heybrook TT2 non dispiace...

Gaetanoalberto
Inviato

@argonath07 Grazie 😊Purtroppo prima versione, ma direi che viaggia bene. Mi dicevano di passare al 1200 ma non so se ne riceverei vantaggi in acustica, in robustezza sicuro. Non fosse per questi tarletti di cambiamento e di plinti in legno... Però in effetti è una bella cifra. Certo l'Heybrook è tutt'altra filosofia di piatto , anche qualche comodità in meno... Non avendo avuto grandi esperienze se non le letture che sto facendo in tarda età, faccio fatica a realizzare bene la scelta e rischio il consueto ascquisto impulsivo. 

  • Amministratori
Inviato

@Gaetanoalberto il dp3000 è un ottimo gira affidabile e silenzioso, se monta un braccio denon vai sul sicuro, ho un 5000 ed un 6000 entrambi a 100 volt, visto che erano nati peer i mercati jap ed usa, quindi vanno con un trafo senza problemi di alcun tipo. Se è la versione con braccio pre montato e un gira plug and play, devi solo regolare la tensione di rete a 60 hz con l'apposito selettore ma se I'll venditore è europeo sarà già stato settato. Poi un pulsante per accendere, e uno per farlo partire a 333 o 45 giri. Puoi scegliere se regolare o meno in modo fine la velocità con il pitch control. Il plinth di serie è in legno, di norma legno chiaro, ma ne esistono versioni in altre essenzee

  • Melius 2

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...