magoturi Inviato 14 Dicembre 2021 Inviato 14 Dicembre 2021 @Gaetanoalberto se spendi parecchio allora i moderni vanno pure benissimo ed inoltre sono nuovi....a me piace il Technics sl 1200g ma costa 4 mila euro ed e' paragonabile al Sansui sr 929 che trovi con un'ottima testina montata al massimo a 1000 ma e' lo stesso paragone che si puo' fare tra il tuo Sansui e il moderno Accuphase E480 ....non inferiore al tuo e con telecomando ma street price 10 mila euro quanto il tuo lo trovi quattro volte meno.....certo quello e' nuovo ma qui si tratta di spendere 3500 euro tra giradischi e ampli o 14000 per ottenere le stesse prestazioni....avendo la possibilita' economica sceglierei sicuramente la seconda ed anzicche' cercare diffusori nuovi da max 5 mila euro o usati di qualita' decisamente piu' alta allo stesso prezzo per un totale di 8500 tutto usato, metterei una bella coppia da 12 mila all'Accuphase nuovo per un totale di 26000 anzicche' 8500...prestazioni comparabili ma quello da 26000 e' nuovo quindi migliore..... 😉 SALVO. 1 1
Moderatori paolosances Inviato 14 Dicembre 2021 Moderatori Inviato 14 Dicembre 2021 @Gaetanoalberto il fascino di alcuni oggetti resiste,insuperato, dal nuovo. Mi sia concesso un esempio OT: la Mercedes "pagoda" primigenia . 1
ediate Inviato 15 Dicembre 2021 Inviato 15 Dicembre 2021 @magoturi Eh, “ma io volevo spendere moooooolto di più”…. 😂 1
argonath07 Inviato 15 Dicembre 2021 Inviato 15 Dicembre 2021 Restando su un DD, cerca un Pioneer PL-600 potrebbe essere quasi un gira definitivo... Certo che un SR-929 sarebbe un sogno... 1
bambulotto Inviato 15 Dicembre 2021 Inviato 15 Dicembre 2021 1 ora fa, argonath07 ha scritto: Certo che un SR-929 sarebbe un sogno... Stupendo giradischi. Venduto un anno fa perchè sprecato in mano mia che ascolto una decina di dischi l'anno..... 1
Gaetanoalberto Inviato 15 Dicembre 2021 Autore Inviato 15 Dicembre 2021 @argonath07 @bambulotto Eh, il 929 lo cerco da quando ne parliamo con @magoturi. C'è pochissimo e viene dal Giappone. Però quello affordable ha il plinto piuttosto rovinato, e mi scoccia. L'altro si parte dai 1300 in Giappone, più dazzi e mazzi... sono razzi! Tanto per parlare avevo pensato al Sl1200 Mk 7, o meglio al GR. Sono nuovi, il secondo pare ancor meglio ma credo privo di automatismi. Il primo accettabile. C'è anche un po' di usato sui sl 1200 mk vari... da stare attenti perché non sempre l'uso fattone garantisce buone condizioni. W i buoni ricondizionati viaggiano sempre tra 900 ed oltre, con qualcosa a prezzo più basso. Magari @bambulotto può disporre per testamento che il suo acquirente quando vende mi contatti.
long playing Inviato 15 Dicembre 2021 Inviato 15 Dicembre 2021 1 ora fa, Gaetanoalberto ha scritto: C'è anche un po' di usato sui sl 1200 mk vari... da stare attenti perché non sempre l'uso fattone garantisce buone condizioni. W i buoni ricondizionati viaggiano sempre tra 900 ed oltre, con qualcosa a prezzo più basso. Scusami ms leggendo quanto su hai scritto non posso fare a meno di chiederti perche' avendo un SL 1700 ritorni a pensare ancora ad un 1200? Seppur nuovo...ma con quello che costano...A parte il consiglio che ti ho gia' dato di tenerti il 1700 risparmiando soldi , ma se proprio vuoi , da come si evince , fare un nuovo acquisto per il piacere di farlo e ti capisco pure , prendi almeno qualcosa di veramente diverso da quello che gia' hai cominciando a scegliere tanto per cominciare fra quelli a cinghia. Cominci cosi' a fare una prima selezione , altrimenti tra consigli , ripensamenti , i numerosi apparecchi fra cui scegliere , temo che la decisione avra' tempi luuuuuuuunghissimi. 1
Gaetanoalberto Inviato 15 Dicembre 2021 Autore Inviato 15 Dicembre 2021 @long playingplaying Non ho più coppette nè faccine sorridenti. 😀 Okkey. Hai sempre ragione. Per la verità sono un acquirente compulsivo. Il tuo apprezzabile intervento è volto prevenire che mi trasformi in un forumer indecisamente ossessivo. Grazie. Cinghia, cinghia, cinghia, oppure tienitisoldiintascacheèmeglio? Facile. Apro un secondo thread intitolato così... 🥴🤪😅. Oh... Si capisce che scrivo per farci due sorrisi.... Grazie davvero per i saggi consigli. Infatti ero partito con l'Heybrook... Comunque, e di questo vi ringrazio, l'obiettivo è non buttare soldi inutilmente, fare eventualmente una cosa sensata. Altrimenti demordo. Non volevo dirlo ma ho trovato un plinto costruito per adattarsi al Sl 1200, che potrebbe andar bene per l'SL 1700. Può darsi la chiuda lì con 100 euro, un lavoretto natalizio di tinteggiatura. D'altronde queste chiacchierate di confronto servono anche a questo ❤️ 1
Amministratori cactus_atomo Inviato 15 Dicembre 2021 Amministratori Inviato 15 Dicembre 2021 @Gaetanoalberto oltre ai cinghia ci sono anche i puleggia Seri. Ancora a prezzi accessibili il thorens td125, comunque il denon dp3000 con quel braccio é comunque una scelta eccellente. Alternative c'è ne sono, ma se ti intrippa il plinto in legno, parti da qualcosa la cui estetica ti soddisfi
bambulotto Inviato 15 Dicembre 2021 Inviato 15 Dicembre 2021 2 ore fa, Gaetanoalberto ha scritto: Magari @bambulotto può disporre per testamento 2
bambulotto Inviato 15 Dicembre 2021 Inviato 15 Dicembre 2021 @Gaetanoalberto Secondo me dovresti tenerti il 1700...se proprio vuoi un gira col plinto in legno e magari a puleggia giusto per diversificare considera che io ho tenuto, al posto del SR929, un bel Dual 1229 a puleggia senza evidenti cali di qualità d'ascolto. Poca spesa e tanta resa per un top di gamma dell'epoca. Ora ti diranno che il porta testine del 1229 è un tormento e non puoi smanettare troppo facilmente alternandole. Io non ho mai avuto problemi perchè quando monto la testina prescelta la lascio lì fino ad esaurimento. Se a te diverte provarle a ripetizione puoi farlo col 1700. 1
magoturi Inviato 15 Dicembre 2021 Inviato 15 Dicembre 2021 @bambulotto ti capisco....detto cosi'.....😳😁😁😁😁😁 SALVO
ediate Inviato 15 Dicembre 2021 Inviato 15 Dicembre 2021 @Gaetanoalberto Tieniti i soldi..... 😉😀👍 Avessi una carabattola, potrei capire, ma un 1700 è decisamemente un ottimo gira.
Gaetanoalberto Inviato 15 Dicembre 2021 Autore Inviato 15 Dicembre 2021 @bambulotto ho riso da solo per mezz'ora. Grazie.. I mancano i pupazzetti da meliare ma ritieniti plurifaccinaridentato!
Gaetanoalberto Inviato 15 Dicembre 2021 Autore Inviato 15 Dicembre 2021 @ediate Xosì vi voglio! ☺️ Netti e decisi per evitarmi minxiate... ❤️
magoturi Inviato 15 Dicembre 2021 Inviato 15 Dicembre 2021 @Gaetanoalberto Scherzi a parte....secondo me il 1700 puo' essere scalzato da un bel Denon ma, pur molto affidabili che siano come consuetudine per il marchio, mi fa paura un eventuale inconveniente alla banda magnetica poiche' tecnici che ci sanno mettere le mani ce ne sono sempre di meno oppure un bel Sansui sr929 (al limite 838) ma, possedendo un sl 1700 con una Shure v15 in buone condizioni, ci metto un bel plinto e non se ne parla piu'....al limite, se un giorno la testina non dovesse andare piu', una bella Ortofon blue (ma ce ne sono anche altre...) e passa lo "spavento..... " 😉 SALVO. 1
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 16 Dicembre 2021 Moderatori Inviato 16 Dicembre 2021 Il 15/12/2021 at 13:01, cactus_atomo ha scritto: oltre ai cinghia ci sono anche i puleggia Seri ....e anche quelli a levitazione magnetica senza cinghie ne pulegge ne direct drive. 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora