Giacomo1980 Inviato 12 Dicembre 2021 Inviato 12 Dicembre 2021 Salve, ho bisogno di consigli per la scelta del mio primo amplificatore McIntosh. Attualmente ho uno Yamaha AS 1200 ma vorrei qualcosa dal suono più caldo, corposo e musicale, mantenendo vmeeter e controlli di tono. Diffusori Monitor Audio Gold 100 che terrò anche con il nuovo amplificatore, generi musicali dalla classica al Metal passando per i Beatles e tanto Jazz. Ho visto che il 5300 e il 352 scontati hanno un budget che posso permettermi. Avete altro da consigliarmi? Grazie!
GFF1972 Inviato 13 Dicembre 2021 Inviato 13 Dicembre 2021 @Giacomo1980 Ciao Giacomo, il 352 necessità di un pre, con cosa avevi pensato di “pilotarlo”? In ogni caso, vista la foto della tua stanza e considerando i tuoi diffusori, ti consiglieri sicuramente l’MA 5300, che, pur non avendo i trasformatori d’uscita, è riuscito a conservare, comunque, il tipico suono McIntosh; inoltre, diversamente dal suo immediato predecessore (l’MA 5200), ha la possibilità di regolare i toni. Per entrare nel mondo McIntosh, mi sembra la scelta migliore; stai attento, però …; una volta entrato in questo mondo, se il sound ti piace, difficilmente tornerai indietro. Aggiornaci. Ciao, Gianluca
Giacomo1980 Inviato 13 Dicembre 2021 Autore Inviato 13 Dicembre 2021 @GFF1972 grazie mille per il consiglio. L’idea è quella di avere un suono caldo, dolce, musicale, ma senza l’effetto loudness.
GFF1972 Inviato 13 Dicembre 2021 Inviato 13 Dicembre 2021 @Giacomo1980 Dove abiti? C’è un negozio dove puoi andare ad ascoltarlo? Io ho avuto per qualche settimana l’MA5200; non posso che consigliarti, per entrare nella famiglia McIntosh, l’MA5300. Ciao, Gianluca
Giacomo1980 Inviato 13 Dicembre 2021 Autore Inviato 13 Dicembre 2021 @GFF1972 sono di Firenze dove ci sono due negozi che vendono McIntosh. Grazie
Amministratori vignotra Inviato 13 Dicembre 2021 Amministratori Inviato 13 Dicembre 2021 @Giacomo1980 buongiorno e benvenuto Giacomo. L'MA352 è un integrato e non ha bisogno di preamplificatore. E' una bella macchina ma non ha gli autotrasformatori d'uscita, come anche l'MA5300. Il VERO ingresso nel suono Mc lo faresti con un MA7900 usato o con un MA7200 nuovo. Questo secondo il mio personalissimo parere. Ovviamente l'ascolto sia del 352 che del 5300 e, se possibile anche del 7200 preventivo è d'obbligo.
lofuoco Inviato 13 Dicembre 2021 Inviato 13 Dicembre 2021 Ciao Giacomo, concordo con ciò che ha scritto Vincenzo. Io stesso sono entrato in McIntosh con il 7900 avendo puntato il 352 ma alla fine con confronti diretti optai per l integrato a ss con i trasformatori di uscita. Se vuoi io sono di firenze e se ti fa piacere e ti può essere utile sono a tua disposizione. Io adesso sono passato a pre + finale ma un mio caro amico sempre qui a Firenze ha un bel l'impianto basato proprio sul 7900 e se vuoi possiamo fissare per fare degli ascolti
GFF1972 Inviato 13 Dicembre 2021 Inviato 13 Dicembre 2021 @vignotra Vincenzo, scusami, ma non so perché ho confuso con l’MC252; e pensare che l’MA352 l’ho anche avuto in prova per qualche settimana, ma non sono riuscito a digerire la sua somiglianza con una macchina da scrivere!!! 1
Amministratori vignotra Inviato 13 Dicembre 2021 Amministratori Inviato 13 Dicembre 2021 23 minuti fa, GFF1972 ha scritto: ma non sono riuscito a digerire la sua somiglianza con una macchina da scrivere!!! ahahahahahahahahahahahahahahahah........per me assomiglia più ad un barbecue con i vmeter.
Giacomo1980 Inviato 13 Dicembre 2021 Autore Inviato 13 Dicembre 2021 @vignotra grazie dei consigli. Guardare nell’usato è sicuramente una buona idea.
Giacomo1980 Inviato 13 Dicembre 2021 Autore Inviato 13 Dicembre 2021 @lofuoco grazie, eventualmente lo terrò presente
Amministratori cactus_atomo Inviato 13 Dicembre 2021 Amministratori Inviato 13 Dicembre 2021 @Giacomo1980 indubbiamente abbinare lo Yamaha ai tuoi diffusori va nella direzione opposta a quello che cerchi. Con un Mac ci metti una pezza ma il sound dei tuoi diffusori va verso il dettaglio, non so se un mc è sufficiente a farli suonare come piace a te a che se sicuramente molto meglio di ora vista la spesa, un ascolto preventivo sarebbe utile. Per il resto concordo con i consigli di @vignotra 1
Giacomo1980 Inviato 13 Dicembre 2021 Autore Inviato 13 Dicembre 2021 Del MA5300 mi piace anche il fatto che abbia ingressi digitali e usb. Appena ho un po’ di tempo (presumibilmente per le vacanze di natale) andrò in negozio a fare degli ascolti. Grazie per i consigli.
iBan69 Inviato 13 Dicembre 2021 Inviato 13 Dicembre 2021 @Giacomo1980 ho avuto lo Yamaha As2100 e le Monitor Audio Silver 300, e ritengo cha abbiano due suoi entrambe troppo luminosi per essere ben abbinati. Ho avuto anche il 5200, identico al 5300 (salvo il dac più evoluto) e sicuramente andiamo nella direzione che cerchi, ma un McIntosh con i trasformatori di uscita, un 7900 usato,ad esempio, ha un suono diverso, che vedrei ancora meglio con le tue Monitor Audio. Considera che per un McIntosh (nuovo) il suo street price, senza permuta, si aggira con uno sconto intorno al 40%, meno, se con permuta.
zagor333 Inviato 13 Dicembre 2021 Inviato 13 Dicembre 2021 3 ore fa, iBan69 ha scritto: sicuramente andiamo nella direzione che cerchi, ma un McIntosh con i trasformatori di uscita, un 7900 usato,ad esempio, ha un suono diverso, che vedrei ancora meglio con le tue Monitor Audio. +4 se puoi prendi un integrato con AF
verdino Inviato 13 Dicembre 2021 Inviato 13 Dicembre 2021 @Giacomo1980 22 ore fa, Giacomo1980 ha scritto: vorrei qualcosa dal suono più caldo, corposo e musicale, mantenendo vmeeter e controlli di tono Sono i parametri che ho sempre cercato anch’io nelle elettroniche del mio impianto. Il Mc integrato che più mi ha fatto scendere la mascella, che rispetta i parametri da te richiesti è stato per me l’Ma 6600. Secondo me più nelle mie corde di integrati Mc più recenti.
Renato Bovello Inviato 13 Dicembre 2021 Inviato 13 Dicembre 2021 Perdonami ma il "problema "sono i tuoi diffusori .La loro personalita' vira verso tinte molto chiare . Per carita',puo' piacere ( non a me ) ma non credo che il cambio di un ampli possa darti davvero quello che cerchi . Parere personale 1
giannisegala Inviato 13 Dicembre 2021 Inviato 13 Dicembre 2021 @verdinoIl MA 6600? Musicale si, ma corposo e caldo non mi pare proprio. Secondo me il MA 7900 è più corposo e avvolgente rispetto al 6600 ma comunque non ruffiano. Davvero un bellissimo apparecchio. @Renato Bovello Ciao Renato , dunque tu consiglieresti all'amico Giacomo, qualora volesse prendere un Mac , di cambiare i diffusori? Ciao , grazie . gianni
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora