Vai al contenuto
Melius Club

Integratone o finale meno potente?


Messaggi raccomandati

Inviato

Non capisco una cosa:

parlando ovviamente delle amplificazioni Accuphase, ma se devo amplificare dei diffusori "esigenti" sia per potenza sia per qualità sonora, perché dovrei scegliere i possenti finali, quando gli integratoni come i 460, 470, 480 e tra poco il 5000, hanno potenze  in grado di far ascoltare in maniera più che dignitosa diffusori impegnativi come le 800D3 che ho provato proprio con un E-460???

Inviato

@Nautilus65

Credo tu abbia notato come, per quanto concerne i finali, sembrino maggiormente diffusi quelli in classe A.
Con il 5000 è stato valicato un confine, alta potenza ed alta capacità di pilotaggio abbinate ad una sezione pre di livello in un unico telaio.

Aumentano le difficoltà per chi può permettersi di scegliere tra integrato e pre + finale 😉, ma con quest'ultima soluzione si ha anche la possibilità di utilizzare due finali stereo in configurazione a ponte, in modo da incrementare significativamente la potenza erogabile, oltre a beneficiare di una qualità complessiva non raggiungibile dagli integrati.

Inviato

@codex ma ho sempre letto che mettere a ponte dei finali  stereo, si rischia di abbassare sensibilmente la qualità  di ascolto🤔

Inviato

in effetti col 5000 sarà difficile scegliere tra le 2 opzioni... poi c'è anche da considerare che chi ha problemi di spazio, risulti più felice la soluzione dell'integratone...😊

Inviato

@Nautilus65

Il problema è stabilire di quanta potenza si ha bisogno. I finali Accuphase hanno sempre avuto la possibilità della configurazione a ponte, ma questo non implica che sia la soluzione consigliata...è solo una opzione in più.

Tanto per dire, senza che ciò costituisca una indiretta indicazione di scelta, quando ho avuto la possibilità di confrontare e scegliere tra E-480 ed E-800 non ho avuto alcun dubbio a favore del secondo...

 

Inviato
3 minuti fa, Nautilus65 ha scritto:

poi c'è anche da considerare che chi ha problemi di spazio, risulti più felice la soluzione dell'integratone

Hai identificato il possibile acquirente dell'integratone...aggiungi anche un cavo in meno ed avrai il motivo della difficoltà della scelta.

  • Amministratori
Inviato

gli integratoni raramente hano la qualità di un pre e finale, , è vero che sono un solo telaio e che costano meno, ma sono pesanti, è vero, anche un finale lo è, ma un pre è più probabie che venga movimentato per collegare per esempio sorgenti diberse- i genere la parte pre di un ntegrato non è curata come quella di un pre separato, e anche le alimentazioni dei pre e finali sono in genere migliori di quelle di un integrato. poi visto che parliamo di oggetti costosi che vanno in casa di appasionati esigenti, un pre e finale consente di upgradare una sezione, cosa non possibile con un integrato

sul pilotaggio non è datto che un integrato piloti peffi di una coppia pre finale, dipende dai modelli,c'è poi il discorso smaltimento del calore, pià facile in un finale che in un integrato

  • Moderatori
Inviato

@Nautilus65 io ho optato sempre per l’integrato per ragioni di spazio e anche di costi.. in effetti la soluzione pre e finali di alto livello ha sempre una marcia in più sulla soluzione integrato. 
Ma parlando di Accuphase i nuovi integrati sono molto curati nella sezione pre. 
Ho avuto per poco tempo le 804d3, acquistate nuove e tenute 3 mesi, purtroppo non sono riuscito a farmele piacere. 
Le ho pilotate con un E480 e un Luxman 590, ma le ho preferite di gran lunga con la classe A. 
Ti consiglio di valutare l’800 insieme al 5000. 

Armando Sanna
Inviato

La mia esperienza nel tempo è stata di grande preferenza degli integrati, come avete giustamente detto più compatti , meno cavi di collegamento e potenza quella che serve con una buona musicalità .

Ma molti anni fa, più di 12 ad oggi , decisi di cambiare il mio integrato EC1 , con un altro integrato di fascia superiore e con grande potenza andando ad ascoltare l’appena uscito Diablo, non ebbi quel qualche cosa in più che mi aspettavo , poi i Mac, i Musical Fidelity….

Stavo quasi abbandonando l’idea di cambiare amplificazione, risparmiando dei bei soldi, quando nello stesso ambiente con le stesse casse iniziai a provare un po’ di pre e finali di diverse marche…

Accuphase, Pass, CJ, Mac, Audio Note… tutti avevano una caratteristica che non possedevano gli integrati precedentemente provati, la stanza immediatamente sembrava essersi ampliata nelle 3 dimensioni e una marea di dettagli, di ambienza e riverberi avevano preso corpo .

Questo mi porto’ all’acquisto del pre e finale , cosa che inizialmente avevo sempre non preso in considerazione.

Dopo tanti anni magari i grandi integrati saranno migliorati e anche tanto rispetto a quelli che avevo ascoltato, ma se tanto mi da tanto i pre e finali non saranno rimasti fermi a guardare 😉

 

IMHO

Inviato

Mah... personalmente, visto il livello che hanno raggiunto gli integrati, non solo di accuphase,  prenderei in considerazione un finale solo per fare una biamplificazione, esempio l'integrato sulla via alta, il finale sulla bassa, oppure pre + 2 finali mono. 

Inviato

@Ggr avevo pensato anche io a questa opzione, ma ad esempio della serie 4 gli integratoni hanno una potenza molto più elevata rispetto al più potente finale stereo Accuphase...🤔 quindi o mettere il finale nella sezione medioalti e la potenza dell'integrato sui bassi o mi viene spontaneo pensare che ci possa essere uno squilibrio di risposta in frequenza.... mahhh qui non ho mai capito come viene gestita la bi-amplificazione....😶

Inviato
13 ore fa, cactus_atomo ha scritto:

i genere la parte pre di un ntegrato non è curata come quella di un pre separato

A quanto sembra, è proprio questa la differenza degli integrati top di ultima generazione, ovvero la maggior cura della sezione pre.

Concordo sulla presenza, nella soluzione pre/finale, di alimentazioni separate che conducono ad un risultato complessivo migliore, ma anche su questo punto le dotazioni dei nuovi integrati sono state adeguatamente implementate.

Probabilmente, visti anche i costi, la scelta tra soluzioni diverse sarà dettata dalla versatilità d'uso, che anche nel caso degli integrati di cui si parla è notevolissima.

  • Amministratori
Inviato

@codex il grado di libertà di un progettista di un integrato è minore di chi pensa ad un due telai. le alimentazioni hanno limiti fisici dovuti alllo spazio a disposizione, ed è sempre averle separate e lontane. non è mai il massimo della vita avere una alimentazione massiccia di una sezione finale di alta potenza vicina alla scheda phono o alle alimentazioni del pre. inevitabilmente poi il riscaldamento della sezione di potenza peserà sulla parte re.

la versatilità dìuso sarà pure notevolissima ma dover movimentare fisicamente un mammozzone pesantissimo ogni volta che devo collegare qualcosa al pre è scomodità non da poco (va beh, parlo io che ho un pre che pesa come un finale, da che pulpito..., però ho tutto su un mbile acessiblefacilmente da dietro)

Armando Sanna
Inviato

@Ggr @codex

In modo molto modesto io scelsi un finale con queste caratteristiche, potendo eventualmente un domani affiancarne un altro in configurazione a ponte ( in caso di necessità per cambio di diffusori) non vedo quale integrato anche muscoloso possa avere queste potenze FD721985-84C7-41CD-8F72-B41EF98121C9.thumb.jpeg.1d8ef911cca7c3d4b41dda22bf0e9b88.jpeg… 

 

PS

parlo di flessibilità operativa

Renato Bovello
Inviato

Gente,pre e finale di alto livello saranno sempre meglio di una soluzione integrata per via delle alimentazioni. Che poi,questo miglioramento non sia correlato alla spesa ,ai problemi di ingombro, ai cavi ,alla comodita' e semplicita' d'uso o ad altro ancora e' tutto un altro discorso. Ovviamente parlo a parita' di livello degli apparecchi

Inviato
1 ora fa, cactus_atomo ha scritto:

però ho tutto su un mbile acessiblefacilmente da dietro

Infatti, io ho lasciato più di un metro...

 

1 ora fa, Armando Sanna ha scritto:

non vedo quale integrato anche muscoloso possa avere queste potenze

Vero anche questo, però un DF superiore a 1000, come nel caso dell'800 e del 5000, facilita di molto il controllo dei diffusori, anche impegnativi.

 

59 minuti fa, Renato Bovello ha scritto:

pre e finale di alto livello saranno sempre meglio di una soluzione integrata per via delle alimentazioni

Caro Renato, memore di questo fondamentale insegnamento sto completamente rivisitando l'impianto casalingo, al quale in questo momento mancano soltanto i diffusori. Appena sarà terminato, poichè contiene diversi elementi Accuphase, lo illustrerò su queste pagine indicando anche il motivo della scelta.

Armando Sanna
Inviato
14 minuti fa, codex ha scritto:

Vero anche questo, però un DF superiore a 1000, come nel caso dell'800 e del 5000, facilita di molto il controllo dei diffusori, anche impegnativi.

Leggendo tanto , magari mi sarò fatto un concetto sbagliato, il DF andrebbe tarato in base ai diffusori che uno sceglie, uno elevato o uno molto basso potrebbero non andare bene, magari uno medio 5/600 sarebbe come qui capi di abbigliamento che vanno bene “ per tutte le stagioni “.

Mi spiego meglio ci sono woofer che se troppo controllati perdono la loro magia del suono, altri se poco trattenuti sbrodolano in bassi debordanti .

Poi la moda di avere dei DF alti che io ricordi non faceva parte delle prerogative degli Accuphase, spero che migliorando questo parametro non cambi il family sound, ma conoscendo il brand sono quasi certo che rimarrà lo stesso.

Renato Bovello
Inviato
29 minuti fa, codex ha scritto:

Appena sarà terminato, poichè contiene diversi elementi Accuphase, lo illustrerò su queste pagine indicando anche il motivo della scelta.

Ti leggeremo sempre con piacere . Nel mio impianto futuro vedo un lettore cd monotelaio e un integrato ma si trattera' di una scelta dettata da esigenze diverse dalla ricerca della prestazione assoluta. Ho voglia di semplificare e ridurre il numero di pezzi del sistema .Ciao Mariano e grazie

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...