Sarino85 Inviato 13 Dicembre 2021 Inviato 13 Dicembre 2021 Buonasera. Mi trovo a voler cambiare diffusori. Brevemente il mio modesto impianto. Pioneer a 443 Harman kardon 710 cd Pioneer pl 71 Canton quinto 510/530 che hanno sostituito delle grundig 303ma. Ho messo gli occhi ( le orecchie nn ancora) a questi due marchi , nello specifico ai modelli 5200 delle advent e 25/45/75 ld Giussani. In Italia anche delle rcf br40, belle anche a vedersi. Potevi aiutarmi a decidere? Prediligo jazz, ma nn disdegno affatto rock, con punch in evidenza dritto allo stomaco
samana Inviato 13 Dicembre 2021 Inviato 13 Dicembre 2021 Avute le Esb 100 ld, poi Advent 5002. Spiace ammetterlo, ma le Americane sono ben altra cosa. Suono piu’ corposo e musicale, gamma bassa emozionante, ovvero profonda, frenata e potente. Dunque il mio consiglio e’ : Advent!
cri Inviato 13 Dicembre 2021 Inviato 13 Dicembre 2021 Ho avuto per un po' a casa mi sembra fossero le advent 1008, suonavano un po' colorite ma nel complesso molto piacevoli Questo per dire che si parla di ottimi diffusori
v15 Inviato 14 Dicembre 2021 Inviato 14 Dicembre 2021 9 ore fa, Sarino85 ha scritto: 5200 delle advent Penso che tu intenda le 5002. Le ho ascoltate più di una volta anni fa (le aveva un amico) e mi piacevano molto. Eccellenti diffusori. Quelle ESB sonicamente non le conosco.
LaVoceElettrica Inviato 14 Dicembre 2021 Inviato 14 Dicembre 2021 Advent. Un due vie che suona come un tre, senza le relative complicazioni. Riguardo alle BR40, se dici che sono belle a vedersi, allora un pregio ce l'hanno.
Moderatori paolosances Inviato 14 Dicembre 2021 Moderatori Inviato 14 Dicembre 2021 12 ore fa, Sarino85 ha scritto: In Italia anche delle rcf br40, belle anche a vedersi. Considera anche le BR 55
Amministratori cactus_atomo Inviato 14 Dicembre 2021 Amministratori Inviato 14 Dicembre 2021 @Sarino85 fermo restando che occorre verificare bene le condizioni dei singoli esemplari visti gi ani che hanno e il rischio che possamo monare altoparlanti no oroginali, anche io quoto advent, non tutte le esb sono progetti di giussani ed a me le 25 e le 40 non sono mai piaciute, le trovavo banali ed anonime. le rcf sono un prodotto a ischio lato woofer
Moderatori paolosances Inviato 14 Dicembre 2021 Moderatori Inviato 14 Dicembre 2021 54 minuti fa, cactus_atomo ha scritto: le rcf sono un prodotto a ischio lato woofer Fortunatamente sulle mie due coppie di BR 55 ,il rischio fisiologico è stato circoscritto alle sospensioni, e altrettanto fortunatamente, i woofer sono in AlNiCo.
gioangler Inviato 14 Dicembre 2021 Inviato 14 Dicembre 2021 Fermo restando la bontà dei driver e dei condensatori del crossover io preferisco ESB possibilmente nella configurazione a 3 vie con la UMA, il suono è sicuramente più aperto e più moderno delle Advent. Poi il taglio è in funzione dell'ambiente. Saluti
Amministratori cactus_atomo Inviato 14 Dicembre 2021 Amministratori Inviato 14 Dicembre 2021 @gioangler ma qui stiamo parlando delle 25 e delle 40, non avevano Uma e suonavano anonime. Diverso il discorso per i modelli top, che però hanno altri prezzi altri ingombri e vogliono ampli muscolosi
gioangler Inviato 14 Dicembre 2021 Inviato 14 Dicembre 2021 @cactus_atomo le 75ld come, descritto dall’autore del 3D, (come preferenza) la UMA ce l’ha e come, ed é quella che secondo me come litraggio si avvicina di più alle concorrenti Advent. Certo cercare un paragone tra 3 diffusori diversi 25, 45 e 75 contro uno solo Advent il 5002 (non il 5200) é un po’ bizzarro, e da questo il mio suggerimento. Concordo con te che le 75 sono un altro diffusore anche più avido di corrente … se non altro deve muovere quelle sospensioni di gomma dura del woofer che poco non è. Le più piccole sono in altra cassa e secondo me se ti ricapita di ascoltarle (nel giusto contesto) non le troverai malaccio. Per il prezzo è per la qualità del vintage secondo me rimangono sempre dei buoni diffusori. Advent per carità tanto di cappello ma é un suono mooolto superato. Avevo quelle che sembravano un termosifone con la balconata … le più ambite tra l’altro le ho sempre trovare un po’ troppo opache e lente. saluti
gioangler Inviato 14 Dicembre 2021 Inviato 14 Dicembre 2021 Poi c’è da dire che l’autore del 3D viene fuori da esperienze di diffusori molto aperti e dettagliati come Canton e Grundig …. Mi sembra di capire … e le Advent sono tutt’altra cosa e quindi occhio! Anzi orecchio
Amministratori cactus_atomo Inviato 14 Dicembre 2021 Amministratori Inviato 14 Dicembre 2021 @gioangler le piccole esb le conosco bene molto diffuse, ma se devo essere sibcero solo la serie cdx mi parve interessante. Le 25 e 40 non mi sembravano più aperte delle advent. Le 75 è altro pianeta, ma attenzione, si pilota o con tutto, ma non suonano con tutto
gioangler Inviato 14 Dicembre 2021 Inviato 14 Dicembre 2021 E poi infine tutto si tra i diffusori citati fino ad ora ma le Rb 40 sono a confronto delle altre una vera porcheria. Non me ne vogliate ma ho delle esperienze con il diffusore in questione pessime, attufate in un modo scandaloso. 1
gioangler Inviato 14 Dicembre 2021 Inviato 14 Dicembre 2021 @cactus_atomo Le Cdx non le conosco sono fermo al modello precedente CS che scimmiottano le versioni precedenti LD ma senza paragoni. La mano di Giussani non c’era più da tempo. Un po’ come la storia di Sonus Faber durante Serblin e dopo.
samana Inviato 14 Dicembre 2021 Inviato 14 Dicembre 2021 42 minuti fa, gioangler ha scritto: Advent per carità tanto di cappello ma é un suono mooolto superato. In che senso molto superato ? Ti riferisci solo al fattore progresso e quindi migliore tecnologia e migliori materiali, o proprio al loro modo di suonare ? Come ho gia’ scritto, ho avuto le 5002 e le ho pilotate dapprima con un Graaf Venticinque che nonostante i suoi 25 watt le faceva suonare eccome. Poi con un Synthesis Roma 510 ac presero letteralmente il volo. L’unica pecca, se proprio si vuol cercare il famoso pelo nell’uovo, la riscontrai in una gamma alta ed altissima non raffinatissima, sebbene piena e carnosa. Per il resto, diffusori eccezionali che possono dire la loro anche in contesti di classe superiore. Non lo trovo affatto un suono superato, forse sei tu che prediligi un modo diverso di ascoltare, piu’ aperto e dettagliato. Insomma alla fine sempre una questione di preferenze personali e’. 2
Sarino85 Inviato 14 Dicembre 2021 Autore Inviato 14 Dicembre 2021 Grazie a tutti per i preziosi consigli....mi resta solo.che fare Qualche prova ascolto e capire con le mie orecchie.....dovrei cascare bene in entrambi i casi...mantenendo, alla mal parata una discreta rivendibilita. Passare alle Canton quinto dalle grundig che avevo ( 303 ma ) è stato come sturarmi le orecchie.... sicuramente una grundig poco ortodossa rispetto ai modelli 850 prof o 1500, di cui nn condividono ne il progetto e nemmeno la loro fortuna.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora