ford Inviato 18 Dicembre 2021 Inviato 18 Dicembre 2021 Il 16/12/2021 at 19:33, martin logan ha scritto: Quindi 60 + 60 (pur buoni) potrebbero in effetti essere pochi ... che diventano 120watt a 4 ohm e 240 a 2 ohm........e va ancora piu' giu'! con questo finale piloto elettrostatiche martin logan alte quasi 2 metri jeff rowland model 1 pilota quasi tutto poi diventa una questione di ambiente, di arredamento o di gusto
SuonoDivino Inviato 18 Dicembre 2021 Inviato 18 Dicembre 2021 Krell KSA 100S o FPB 200. con il pre ARC si sposano a meraviglia. Perfetti per le Thiel
ford Inviato 18 Dicembre 2021 Inviato 18 Dicembre 2021 Il 17/12/2021 at 15:56, 51111 ha scritto: È evidente che il nuovo finale non è abbastanza potente per pilotare i woofer, bassi in secondo piano che non eccitano l'ambiente, esatto audioresearch cl30 e' sicuramente un apparecchio di qualita' ma le leggi della fisica rimangono tali
Demix Inviato 18 Dicembre 2021 Autore Inviato 18 Dicembre 2021 @Giuseppe Marini Effettivamente è la prima volta che mi trovo a metterlo in discussione. Non sembrerebbe problema di poca corrente, nel mio set up e nel mio ambiente sembra più un problema di "chiarezza".
Demix Inviato 18 Dicembre 2021 Autore Inviato 18 Dicembre 2021 1 ora fa, ford ha scritto: audioresearch cl30 e' sicuramente un apparecchio di qualita' ma le leggi della fisica rimangono tali @ford Forse si è creta un po' di confusione o sto capendo male io. Il Classic 30 stranamente fa suonare meglio le thiel del model 1, almeno nel mio ambiente.
diego_g Inviato 18 Dicembre 2021 Inviato 18 Dicembre 2021 Non ci sta che il Model 1 suoni così. Hai verificato di avere settato per bene l'impedenza del Jeff Rowland?
Demix Inviato 18 Dicembre 2021 Autore Inviato 18 Dicembre 2021 @diego_g migliorata sensibilmente con nuove impostazioni ma preferisco ancora il CL30, stranamente.
diego_g Inviato 18 Dicembre 2021 Inviato 18 Dicembre 2021 @Demix Sulla preferenza individuale, nulla quaestio. Poi il CL30 è un grande ampli, con perfetta sinergia col suo pre e quindi ci sta perfettamente che tu lo preferisca. Sono però contento che il Model 1 sia stato messo in condizione di poter rendere al meglio (suppongo e spero 100 kOhm), giudicandolo per quello che è. Come è regolato il guadagno, a proposito?
Giuseppe Marini Inviato 18 Dicembre 2021 Inviato 18 Dicembre 2021 @Demix @diego_g Può essere che ritorni di nuovo in gioco l’acustica della stanza. Fermo restando che si tratta di due eccellenti finali, potrebbe darsi che proprio la maggiore spinta sui bassi del JR generi risonanze in ambiente intorno a quelle frequenze mentre la minore capacità in watt e corrente del CL 30 ne generi in misura minore, causando quindi l’impressione di una maggiore chiarezza. Se ti piace di più il carattere del CL 30 nulla quaestio ma se però dovessi trovarti a salire col volume di suono temo che i suoi 30 w non basterebbero. Ti consiglierei, oltre che di scegliere bene tra le tre possibili impedenze del JR, anche di fare una prova dei due finali in un ambiente acusticamente più regolare.
Demix Inviato 18 Dicembre 2021 Autore Inviato 18 Dicembre 2021 @diego_g 39 minuti fa, diego_g ha scritto: suppongo e spero 100 kOhm Esattamente. 39 minuti fa, diego_g ha scritto: Come è regolato il guadagno 26db. @Giuseppe Marini 23 minuti fa, Giuseppe Marini ha scritto: Ti consiglierei, oltre che di scegliere bene tra le tre possibili impedenze del JR, anche di fare una prova dei due finali in un ambiente acusticamente più regolare. Ci avevo pensato, purtroppo però la stanza dedicata rimarrà l'attuale, magari con qualche correzione ambientale, quindi vorrei far quadrare il cerchio nell'attuale situazione.
noam Inviato 19 Dicembre 2021 Inviato 19 Dicembre 2021 La Thiel 1.7 è una mini torre che ha un suono da grande, a dispetto della grandezza del woofer, quindi attenzione alle dimensioni della stanza che può presto dar vita ad un suono dalle tinte ambrate . Dando per scontato il valore dell'attuale amplificazione , dei veri best buy , ricordo le grandi soddisfazioni che mi diede il JR M1 con le Thiel 2.4 in un ambiente medio insieme al pre Top Bruce Moore de luxe, poteva essere un impianto di arrivo per la maggior parte di noi , insieme al cd2 della Unison . Come ti hanno ben suggerito l'eccellente classic 30 , grazie alla minore spinta sui wf , potrebbe risultare più equilibrato nel tuo set up , ma sicuramente nn è una scelta di ripiego . P. S. : anche per me la sorgente nn è al livello del resto dell'impianto e nn hai menzionato i sempre importanti cavi.....
Demix Inviato 19 Dicembre 2021 Autore Inviato 19 Dicembre 2021 @noam 3 ore fa, noam ha scritto: e nn hai menzionato i sempre importanti cavi..... L'avevo fatto un po' di post fa citando solo i cavi di potenza, Straight wire Maestro II. Cavi di segnale tra pre e finale collegati in bilanciato straight wire maestro mentre tra sorgente e pre rca Yba diamond.
Demix Inviato 19 Dicembre 2021 Autore Inviato 19 Dicembre 2021 Oggi altra prova con finale 20w "Le classe A" SS di Hiraga. Preferisco ancora il CL30. Non mi sono soffermato molto nel confronto con il Model 1 quindi evito di esprimere giudizi che sarebbero frutto di un ascolto non molto attento. Ora chiedo sperando di non essere travolto dalle critiche. Non ho mai ascoltato i McIntosh, che però hanno sempre un fascino alla vista, secondo voi un Mc 275 si potrebbe integrare o avrei gli stessi problemi del Model 1 ? L'ideale sarebbe ovviamente provarlo ma non conosco nessuno che lo possiede.
noam Inviato 19 Dicembre 2021 Inviato 19 Dicembre 2021 @Demix prova un vt60 nn pasticciato , troverai quello che cerchi senza spendere esageratamente.
Amministratori cactus_atomo Inviato 19 Dicembre 2021 Amministratori Inviato 19 Dicembre 2021 Le thile clasiche sono di norma diffsori fortemente bastardi dentro, impedenza critica ed efficienza non elevata, quindi ostiche per moli ampli ancghe di alto livello sonico. Le 1.7 sono forse le meno bastarde di tuua la serie, impedenza bassa ma non bassissima , normalmene ampli in grado di pilotare caricohi di cpoco sotto i 4 ohm nn dovrebbero avere diffi9coltà Resta il fatto che a mio parere meglio andare su ss correntosi che sui valvolari. non servono centrali elettriche ma buone doti di pilotaggio,
jimbo Inviato 19 Dicembre 2021 Inviato 19 Dicembre 2021 @cactus_atomo Forse ti confondi con le 1.6....
Demix Inviato 19 Dicembre 2021 Autore Inviato 19 Dicembre 2021 @cactus_atomo 31 minuti fa, cactus_atomo ha scritto: e a mio parere meglio andare su ss correntosi che sui valvolari Dammi qualche dritta, magari riesco ad ascoltare qualcosa. Per ora però ogni volta che ho inserito gli ss purtroppo ho preferito il suono delle valvole (a malincuore tra l’altro, perché dovrò, nel caso decidessi, rivedere il finale 😏)
Amministratori cactus_atomo Inviato 19 Dicembre 2021 Amministratori Inviato 19 Dicembre 2021 @Demix dipende dal budget, e dall'etò, mi vengono in mente i classè, i theeshold, i pass, i fortè audio, tanto per fare una prima lista. se valvolare deve essere allora meglio un vtl
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora