Vai al contenuto
Melius Club

eBay un lettore invece di un altro


Messaggi raccomandati

Inviato

Buon pomeriggio,

girando su eBay mi incuriosisce un lettore CD in asta, prezzo basso, venditore tedesco con meno di 200 feedback ma tutti positivi. Faccio un'offerta e me lo aggiudico. Ieri mi contatta il venditore dicendo che il lettore in questione è guasto perciò ha provveduto a inviarmi un altro modello; gli rispondo che pretendo il lettore da me acquistato. La risposta è meravigliata: "quello che ti mando è migliore!" poi a ruota un'altra mail: "se non lo desideri, appena arriva il pacco, rimandamelo che ti rimborso".

Gli rispondo irritato che c'è tutta una procedura da seguire, stampare le etichette di spedizione se il reclamo ha successo e infine farsi la fila alle Poste (sul marciapiede al freddo nonostante la prenotazione) per l'invio. Mi risponde ancora che è dispiaciuto e che come regalo di Natale mi manderà un lettore di un valore superiore di 100€ a quello acquistato. Ovviamente non gli ho risposto, ma mi indispettisce oltre la sua cialtroneria, il fatto che devo seguire la procedura eBay con eventuale rimborso e soprattutto il disagio alle Poste (non sono al massimo della forma fisica) e lui se la caverà con l'eventuale rimborso (meno di 40€), nessun fastidio e feedback immacolato. Voi come vi comportereste? Qualche soluzione alternativa?

Inviato

@soundview  scusami segui la spedizione e quando arriva il pacco rifiutalo non sei obbligato ad accettarlo.Il feedback lo puoi lasciare negativo lo stesso.Curiosità che cd hai preso?sai già cosa ti manda?Considera che lui deve rimborsarti non solo la il totale comprese le spese di spedizione ma deve rimborsarti anche le spese di spedizione tue per la resituzione.Io gli direi scegli feedback negativo e rimborso totale comprese spese ritorno oppure mi tengo il lettore(sempre che si davvero meglio) e mi torni il 50%.Se vuoi la posta comunque viene a prendere il pacco a casa senza costo aggiuntivo,oppure puoi andare in tantissimi posti e lasciare il pacco li.il prodotto si chiama pacco web

Inviato

@soundview Accettalo e se non ti garba apri una contestazione per oggetto non conforme. Per la spedizione del reso serviti di Mondospedizioni, Truckpooling, Packlink. Prezzi migliori delle Poste e vengono a ritirarlo presso il tuo domicilio. Se non erro, con le ultime procedure di Ebay, in caso di reso costringono il venditore stesso a fornirti l'etichetta da lui stesso pagata per la rispedizione. Informati meglio in merito col servizio clienti di Ebay.

  • Melius 1
  • Amministratori
Inviato

anni fa comprai per mio fratello  da un venditore tedesco molto attivo delle snell k/II, il venditore mi spedì per errore delle ev100 mentre mandò le mie snell all'acquirente dell ev. risolvemmo spdendo direttamente il diffusore giusto all'acquirente giusto mentre il venditore ci rimborsò anticipatamente le spese di spedizione. vendeva anche una coppia di imf super compact, ma quella l'ha spedita giusta

  • Melius 1
  • Moderatori
Inviato
1 ora fa, bambulotto ha scritto:

Se non erro, con le ultime procedure di Ebay, in caso di reso costringono il venditore stesso a fornirti l'etichetta da lui stesso pagata per la rispedizione.

 


no non erri...presi una stampante usata un paio di mesi fa da un privato e non stampava bene a differenza di quanto asserì il venditore nella sua buonissima fede che non oppose nessuna obiezione con le prove di stampa che gli dimostrai, aprii la procedura di reso ed ebay si fece carico di mandarmi già un etichetta precompilata, una volta andato in posta per restituire il tutto non pagai un'euro per la spedizione e fine della storia.
Con venditori esteri non saprei se tutto è semplificato come accadde nel mio caso.

  • Melius 1
Inviato

Intanto ringrazio tutti per le risposte;

@AL78 se rifiuto il pacco posso ugualmente aprire controversia per oggetto non conforme facendo riferimento alla mail inviatami dal venditore? (non riesco a contattare eBay, è un ginepraio); insomma pur ringrando tutti per le dritte su come effettuare la ri-spedizione, vorrei proprio evitarla; se la cosa fosse praticabile sarei abbastanza soddisfatto. Abbastanza perché un feedback negativo mi verrebbe proprio da darglielo e credo che con la richiesta di rimborso la cosa sia incompatibile.

Anni fa mi arrivò un oggetto non conforme, ottenni il rimborso ma mi mandarono le etichette per Poste italiane (così ricordo) e senza possibilità di assegnare il feedback.

AL78il lettore acquistato è un modesto Technics sl pg 380a che mi aveva incuriosito, quello che mi manda è un PG 590, effettivamente superiore e prodotto un anno dopo ma sarebbe quasi un doppione visto che ho il 490 (stessa serie). La proposta sul feedback negativo mi andrebbe anche di fargliela ma resterebbe agli atti nella messaggistica eBay.@bambulotto @cactus_atomo @BEST-GROOVE lui la spedizione l'ha fatta con DHL dalla Germania e passerà a Poste italiane sul nostro territorio.

Inviato
56 minuti fa, soundview ha scritto:

se rifiuto il pacco posso ugualmente aprire controversia per oggetto non conforme facendo riferimento alla mail inviatami dal venditore?

Non credo e, in ogni caso, eviterei.

56 minuti fa, soundview ha scritto:

la spedizione l'ha fatta con DHL dalla Germania e passerà a Poste italiane sul nostro territorio.

Sei sicuro? I pacchi spediti dall'estero con DHL mi arrivano sempre con DHL.

Inviato
59 minuti fa, soundview ha scritto:

il lettore acquistato è un modesto Technics sl pg 380a che mi aveva incuriosito, quello che mi manda è un PG 590,

Sono praticamente identici, stessa ottica e stesso convertitore. Quindi direi che l'apparecchio è conforme, almeno tecnicamente. Per il resto hai ragione comunque prima di fare un'azione simile occorre concordarla poi semmai si spedisce

  • Melius 1
Inviato

@bambulotto concordo, anch'io ritengo debba essere accettato. Nel tracking di DHL il pacco è tracciato sino in Germania, poi mi mette un link di Poste Italiane dove però risulta non essere ancora riscontrabile. @pserci Sì, concordo, ma io avevo scelto un altro modello e nella nostra passione la cosa fa differenza e poi come giustamente rilevi anche tu è il modo che indispettisce.

Inviato

@soundview  la mia idea di rifiuto del pacco è ovviamente legata al fatto che il venditore ti ha detto che lo puoi rimandare indietro,anche perchè conviene anche a lui altrimenti deve pagare la tua spedizione anche.Ovviamente fanno fede i messaggi scambiati con lui se lui non rimborsa contatti ebay e nel giro ti una settimana ti tornano i soldi.La richiesta di un'accordo te la farà la stessa ebay al momento della controversia.A lui conviene prendere meno piuttosto che pagare una spedizione.Quando ho preso l'amplificatore yamaha che ho adesso mi è arrivato con un danno al coperchio.Ho contattato il venditore e gli ho detto"qui ci sono le foto o te lo riprendi o mi torni 40 euro" (lui era in francia) lui tutto arruffatto mi ha detto ok tieni 40 euro.Al momento dell'apertura della controversia(necessaria a lui per pagare meno commissioni)ebay mi ha automaticamente detto "cerca un'accordo con il venditore e poi contattaci se non trovate l'accordo".Quindi secondo me ti conviene ricontattarlo e dirgli scegli te,lo rimando indietro,me lo tengo e mi fai uno sconto oppure ti paghi la nuova spedizione e ti becchi anche il feedback negativo visto che hai sbagliato tu.Il feedback negativo lo merita tutto può diventare positivo solo se ti viene incontro.

  • 2 settimane dopo...
Inviato

Ribuonasera con aggiornamento e relativa domanda. Ho deciso di restituire l'oggetto e l'ho comunicato al venditore tedesco; ora, dopo avermi pregato di restituirglielo, mi risponde che devo farlo a mie spese e mi rimborserà se l'oggetto è ok. Ho fatto la richiesta di restituzione ufficiale ad eBay e mi comunicano via mail di "tenere duro" per l'etichetta di spedizione, perché il venditore ha accettato la restituzione; mail successiva: il venditore non può emettere etichetta "contattalo per accordarti". Che gli dico? Ricordo che mi ha inviato un oggetto per un altro (senza preavviso) e che mi ha risposto dicendomi tutto e il contrario di tutto. Insomma si è sempre negato. Che faccio?

  • Moderatori
Inviato
3 ore fa, soundview ha scritto:

il venditore non può emettere etichetta "contattalo per accordarti".

 


non può o non vuole? 

Non vuole perchè altrimenti si dovrebbe accollare le spese di spedizione che non gli vanno a genio.... eppure tempo fa ebay per questo genere di controversie obbligava il venditore a farsi carico delle spese per il ritorno; son cambiate quest'anno troppo cose su ebay e purtroppo solo in peggio.

Inviato

il venditore si accolerà anche le spese di ritorno ma solo quando riceverà il pacco.Se si rifiuta e ebay con paypal che si occuperà di tutto.Certo hai la rottura di rispedirlo

  • Moderatori
Inviato
18 minuti fa, AL78 ha scritto:

Certo hai la rottura di rispedirlo


sperando che il venditore sia onesto e non accusi sia arrivato rotto con il rischio di non rimborsare un bel nulla riprovandoci a rifilare un lettore sbagliato con il prossimo che gli capita a tiro!  :classic_wacko:

Inviato
Il 16/12/2021 at 19:54, bambulotto ha scritto:
Il 16/12/2021 at 18:56, soundview ha scritto:

la spedizione l'ha fatta con DHL dalla Germania e passerà a Poste italiane sul nostro territorio.

Sei sicuro? I pacchi spediti dall'estero con DHL mi arrivano sempre con DHL.

Ci sono due "linee" di spedizione con DHL. Una che si avvale di DHL dall'inizio alla fine e, presumo, sia più costosa; un'altra, invece, si avvale in Italia di SDA e/o , forse, Poste Italiane.

 

Lo so per certo in quanto, alcuni mesi fa, ordinai circa 300 € di materiale da Soundimports.eu. Il pacco, contenente i materiali, fu abbandonato dal trasportatore all'ingresso del palazzo (a quell'ora ero al lavoro); fortunatamente fu trovato e messo da parte da un vicino di casa molto cortese.
Il pacco recava insegne DHL, pertanto feci immediatamente reclamo per il comportamento del trasportatore. Oltre le scuse scritte di DHL, l'indomani mi telefonarono dalla sede locale dell'SDA per scusarsi dell'accaduto, garantendomi che il trasportatore era stato adeguatamente "catechizzato" per non comportarsi più in quella maniera.

Inviato

@AL78 @soundview

17 ore fa, AL78 ha scritto:

il venditore si accollerà anche le spese di ritorno

Non ci giurerei. Un reso fatto proprio in Germania mi costò le spese di restituzione, pur avendo pagato con paypal, con restituzione accettata dal venditore. Ormai in Germania usano questo trucco, gli scorretti si sono mangiati la foglia. Il venditore era un disonestissimo tedesco/turco, immediatamente bannato e riempito di feedback negativissimo. Ma quei 14 euro non li ho mai più rivisti.

Inviato

@ediate  allora io non so che procedura hai usato,io non contatto il venditore ma faccio tutto tramite ebay,lui può anche non darteli ma paypal te li torna tutti.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...