Simo Inviato 20 Dicembre 2021 Inviato 20 Dicembre 2021 @angeloklipsch ora si! Non vedo grossi rinforsi. mi pare tutto entro +-8 db. Buon risultato senza particolari interventi. avevo più scompensi io, specie una forte cancellazione intorno ai 60hz. anzi, la frequenza incriminata (90hz) è in attenuazione.
angeloklipsch Inviato 20 Dicembre 2021 Autore Inviato 20 Dicembre 2021 @Simo e allora perché su certi album sento un macello di rimbombo? Vedasi "You want it Darker" I primi secondi quando attacca il basso elettrico, o ad esempio "if I've been God" di Roger Waters?
Simo Inviato 20 Dicembre 2021 Inviato 20 Dicembre 2021 @angeloklipsch se è solo un pezzo o pochi, può essere che ci siano frequenze critiche per il sistema impianto/ambiente. Andrebbe approfondita meglio.
angeloklipsch Inviato 20 Dicembre 2021 Autore Inviato 20 Dicembre 2021 @Simo grazie mille. Dipende dalle registrazioni, quelle cariche di bassi danno questi problemi, quelle brillantine suonano ovviamente meglio, più equilibrate. Un paio di bassi Trapp in più potrebbero aiutare un po'? Mi basterebbe attenuare un po'.
Amministratori cactus_atomo Inviato 20 Dicembre 2021 Amministratori Inviato 20 Dicembre 2021 @angeloklipsch ma non sarù che il corridoio fa da romba?
Simo Inviato 20 Dicembre 2021 Inviato 20 Dicembre 2021 @angeloklipsch se i casi sono limitati, imo sarebbe molto più semplice e meno invasivo un banale controllo dei toni che ahinoi ci hanno tolto da quasi tutti gli apparecchi🤷 è anche più versatile come soluzione, pensa le tracce brillanti come suoneranno ancora più sbilanciate rubando bassi con le trappole..
angeloklipsch Inviato 20 Dicembre 2021 Autore Inviato 20 Dicembre 2021 @Simo infatti il mio amplificatore non ha i controllo di tono.
Membro_0015 Inviato 20 Dicembre 2021 Inviato 20 Dicembre 2021 8 minuti fa, Simo ha scritto: sarebbe molto più semplice e meno invasivo un banale controllo dei toni che ahinoi ci hanno tolto da quasi tutti gli apparecchi🤷 è anche più versatile come soluzione e' il filtro digitale parametrico cui alludevo piu' sopra. Sempre li cadiamo,
Simo Inviato 20 Dicembre 2021 Inviato 20 Dicembre 2021 1 minuto fa, stanzani ha scritto: Sempre li cadiamo Eh beh... Ci sarebbe da resettare molto della cultura audiofila.
Amministratori cactus_atomo Inviato 20 Dicembre 2021 Amministratori Inviato 20 Dicembre 2021 @Simo il problema dei controlli di tono è che solo casualmente intervengono dove serve, se ho un picco a 70 hz e il controllo è centrato su 100, attenuerò quello che non deve essere attenuato mnre nmagari avrà poco effetto dove effettivamente mi serve. Per l'ambiente il minimo sindacale è un eq parametrico che permette di intervenire in modo selettivo sulle frequenze problematiche senza toccare il resto
Simo Inviato 20 Dicembre 2021 Inviato 20 Dicembre 2021 @cactus_atomo ovviamente un parametrico è meglio. Cmq qualcosina può migliorare anche con un semplice controllo di toni, specie con registrazione un po' dopate. D'altronde anche con le trappole a caso si incappa nelle stesse imprecisioni di correzione e sono pure molto più ingombranti.
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 20 Dicembre 2021 Moderatori Inviato 20 Dicembre 2021 51 minuti fa, angeloklipsch ha scritto: Proprio un corridoio in realtà. Un bel tunnel per innescare rimbombi; con la parta chiusa cambia qualcosa?
naim Inviato 20 Dicembre 2021 Inviato 20 Dicembre 2021 1 minuto fa, BEST-GROOVE ha scritto: Un bel tunnel per innescare rimbombi; con la parta chiusa cambia qualcosa? La porta sembra non esserci. Si può provare ad aprire quella in fondo al corridoio e creare una linea di trasmissione 😎
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 20 Dicembre 2021 Moderatori Inviato 20 Dicembre 2021 1 minuto fa, naim ha scritto: Si può provare ad aprire quella in fondo al corridoio e creare una linea di trasmissione 😎 con un mini diffusore potrebbe tornare utile, ma con quel po po di diffusori meglio evitare.
angeloklipsch Inviato 20 Dicembre 2021 Autore Inviato 20 Dicembre 2021 @BEST-GROOVE in che senso cambia qualcosa? L'altra parte ha una profondità di un paio di metri scarsi, quella aperta di 5 metri con la porta chiusa. Sennò sono 9 circa.
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 20 Dicembre 2021 Moderatori Inviato 20 Dicembre 2021 3 minuti fa, angeloklipsch ha scritto: in che senso cambia qualcosa? intendevo chiedere con la porta chiusa ....quella rivolta al corridoio.
angeloklipsch Inviato 20 Dicembre 2021 Autore Inviato 20 Dicembre 2021 @BEST-GROOVE No con la porta aperta è Lo stesso e comunque è distante cinque metri buoni.
angeloklipsch Inviato 20 Dicembre 2021 Autore Inviato 20 Dicembre 2021 Qui una panoramica ampia dall'angolo. Anche volendo fare trattamenti acustici, da dove comincio? Grazie Praticamente ho una sala a T, con un lato più lungo dell'altro.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora