Vai al contenuto
Melius Club

Bass Trapp in ambiente


angeloklipsch

Messaggi raccomandati

  • Moderatori
Inviato
6 minuti fa, angeloklipsch ha scritto:

Praticamente ho una sala a T, con un lato più lungo dell'altro.


spero non sia come la sala a L di un forumer che aveva i bassi pacioccosi con i diffusori da pavimento in suo possesso appena presi.

Li ha spostati in lungo ed in largo per qualche mese senza successo, poi arresosi per non venderli ha collocato tutta la catena in altro ambiente risolvendo il problema.

Inviato
8 minuti fa, angeloklipsch ha scritto:

Praticamente ho una sala a T, con un lato più lungo dell'altro.

Nella casa precedente avevo una stanza simile ma più piccola. Partito con disposizione tipo la tua, poi girato l'impianto sul lato opposto, bassi molto più intelleggibili e fermi.

 La mancanza di angoli chiusi dietro ai diffusori di solito non è il massimo.

  • Thanks 1
Inviato
12 minuti fa, angeloklipsch ha scritto:

da dove comincio?

Dsp antimode o qualche altro dsp?

Inviato

@angeloklipsch Per quelle che sono le mie esperienze pratiche, per far suonare al meglio quella stanza dovresti piazzare le casse sul lato opposto, e proiettare il suono verso la parte dove l'ambiente di allarga. In pratica sistemare le casse dove ora hai il divano e viceversa. Probabilmente mi risponderai che non è possibile e pace, io però troverei un paio di cavi di potenza sufficientemente lunghi e proverei a spostare i diffusori, almeno per togliermi la curiosità di sentire cosa salta fuori. 

  • Melius 2
Inviato

@angeloklipsch Ciao! Hai una sala architettonicamente un po’ complicata e probabilmente ciò ha acusticamente il suo effetto. L’unica misura che hai riguarda la risposta in frequenza (RIF) ma per valutare appieno la situazione ne occorrono di altre, tipo riverberi, rinforzi e tempi di permanenza. 
Sono misure complesse da rilevare, ancor più da valutare. Ti consiglio pertanto di contattare ditte specializzate che offrono servizio gratuito di consulenza, ti indicheranno metodi e soluzioni. 
Faccio riferimento ad esempio ad Acustica Applicata, Gik e Oudimmo, giusto per citare ditte che conosco, ma ce ne sono altre. 
Se vuoi procedere da solo ti occorrono altri strumenti. Magari se ne può parlare. 
Un saluto 

  • Thanks 1
Inviato
52 minuti fa, Paolo_AN ha scritto:

ma per valutare appieno la situazione ne occorrono di altre, tipo riverberi, rinforzi e tempi di permanenza. 

ci vogliono le misure temporali: ETC, waterfall, fase/frequenza... meglio se in varie posizione dei diffusori e del punto d'ascoltoREW fa tutto

angeloklipsch
Inviato

@stanzani mi conviene contattare un esperto. Dalle parti di Ancona c'è nessuno?

Inviato
4 minuti fa, angeloklipsch ha scritto:

Dalle parti di Ancona c'è nessuno?

Se vuoi Angelo posso aiutarti con la misura della risposta in ambiente. Ho REW e l’attrezzatura che occorre per il rilievo.

Già questo ti permetterebbe di fornire info più complete ad eventuali consulenti.

  • Melius 1
  • Thanks 1
angeloklipsch
Inviato

@Paolo_AN magari se vuoi essere tanto gentile. Ti ospito volentieri, magari!!!

Inviato

Sembra proprio che la T della stanza faccia da "cassa" di risonanza, sopratutto col braccio lungo (corridoio)

Io (io eh..) PRIMA di qualunque altra cosa mi prenderei un giorno intero, farei andare via moglie, chiamo tre amici e girerei l'arredamento come ti è stato indicato. Capirei comunque se non puoi proprio o semplicemente non ti va..

Fondamentali le misure, qualunque soluzione correttiva tu voglia fare: passiva o attiva che sia

Considera, in ogni caso, di chiudere (porta?) l'accesso al corridoio, imho una delle cause dei tuoi problemi


@Paolo_AN e @stanzani Veramente apprezzabili le vostre offerte di aiuto... le cose belle del forum.. 👍


 

  • Melius 1
  • Thanks 1
Inviato

Ma quella che si vede è una cucina? Credevo fosse un soggiorno...🤔

Inviato
2 minuti fa, Gici HV ha scritto:

Ma quella che si vede è una cucina?

Eh... pare proprio di sì! La vedo dura in effetti girare l'arredo e mettere i diffusori vicino al forno ed al lavello, giusto per dirne una 

Inviato

@scroodge per fare una prova per vedere che succede, prima di girare tutto l'arredo della stanza bastano due cavi di potenza lunghi abbastanza per portare le sole casse nel lato opposto, come già è stato suggerito.

Anche una piattina per sentire il risultato acustico, può bastare.

  • Melius 1
angeloklipsch
Inviato

Sembra incredibile anche a me, ma così migliora di un buon 60%. Tuttavia esteticamente è orribile. Si tratta di capire come ottenere lo stesso risultato con una estetica gradevole. Il problema però è in quell'angolo dove ho messo i due bass Trapp.

20211220_213310.jpg

20211220_213251.jpg

20211220_213022.jpg

@Gici HV Si chiama Open space 😁😁. Ho la sala cucina 2 in 1 🙂👌

Inviato

@angeloklipsch ci vorrebbero dei pannelli da parete per basse frequenze, tipo questi. Li appendi e non hai roba in giro

Screenshot_2021-12-21-11-29-38-98_40deb401b9ffe8e1df2f1cc5ba480b12.jpg

Screenshot_2021-12-21-11-29-44-23_40deb401b9ffe8e1df2f1cc5ba480b12.jpg

Inviato

@Montez Quella potrebbe essere una soluzione, ma non è ben chiaro ancora dove sia il problema. Individuato il problema occorrerà stabilire il luogo fisico esatto dove installare l'elemento. 

@angeloklipsch Ad esempio Angelo, quelle colonne di tubi non sono pensate per collocazioni così distanti dalle pareti, ma in angolo, addossate alle pareti stesse o leggermente distanziate da queste (10-15cm) per aumentarne l'effetto.

Un rimbombo individuato nell'attuale posizione dei tubi, cioè nei pressi dei diffusori, ha probabilmente origine altrove, dalla parete retrostante, dal soffitto o riceve un forte contributo dagli angoli seppur distanti, giusto per fare esempi.

Sarà il consulente che, interpretate le misure, osservato la piantina ed acquisito le impressioni del cliente deciderà tipologia e collocazione degli elementi di trattamento, consigliando ove necessita variazioni alla disposizione del triangolo d'ascolto. Un lavoro non semplice, se fatto con criterio e nell'ottica concreta di risolvere.

  • Thanks 1

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...