avv Inviato 17 Dicembre 2021 Inviato 17 Dicembre 2021 Ho sentito per caso questi diffusori e ne sono rimasto piacevolmente sorpreso. Grande dinamica, suono maestoso nel senso di scena ampia, estensione delle frequenze molto ampia, forse le alte un pò ruvide. Voi avete avuto esperienze con tali diffusori? Che mi dite? Quanto possono valere? Grazie mille
Tigra Inviato 18 Dicembre 2021 Inviato 18 Dicembre 2021 Devo risalire a molti anni fa, quando consigliai ad un amico di andare ad ascoltare le 613, ed alla fine ci andammo insieme (l'impostazione è analoga, doppio woofer + concentrico): l'impressione che avemmo è esattamente quella indicata, con un rapporto tra corposità del suono e dimensioni dei diffusori assolutamente stupefacente... ora i ricordi sono veramente remoti, ma la sensazione la ricordo bene, e la soddisfazione dell'amico fu tale che uscì dal negozio con due imballi di discrete dimensioni. Le pilotava con Cyrus II prima e con Kelvin successivamente, e non ricordo particolari ruvidità sulle alte frequenze: al limite, un mediobasso piacevolmente ed appena cicciottello, ottimizzabile con un attento posizionamento, voci bellissime ed sinfonica superbamente proposta. Ho ascoltato anche di meglio naturalmente, e lo faccio tuttora ogni volta che accendo il mio impianto, ma quei diffusori sono tra le esperienze più positive fatte, una piacevolezza veramente rara da ottenere a livelli molto elevati, e con un rapporto q/p notevolissimo. Edit aggiuntivo: una quotazione attendibile potrebbe essere intorno ai 700 - 900 euro in condizioni ottimali con imballi, ma come sempre deve essere calcolata in rapporto alle condizioni della coppia specifica.
avv Inviato 18 Dicembre 2021 Autore Inviato 18 Dicembre 2021 @Tigra Grazie del tuo intervento che trovo esaustivo e ben scritto. Mi è stato molto utile e penso proprio che le prenderò. Ne ho trovato una coppia perfetta con i loro imballi. Ho fatto una proposta al venditore per € 1.000 compresa la spedizione. 1
Tigra Inviato 18 Dicembre 2021 Inviato 18 Dicembre 2021 Proposta d'acquisto magari un filo generosa, ma se davvero perfette, con una cifra del genere oggi nel nuovo combini pochino, mentre quelle Tannoy hanno molta ed ottima sostanza.
avv Inviato 18 Dicembre 2021 Autore Inviato 18 Dicembre 2021 @Tigra Eh..si purtroppo il venditore non si smuoveva da 1000 + 100 di spedizione. Comunque alla fine le ho prese per 1.050, speriamo bene per la spedizione! Sai, la cosa che più mi piace è che avrò dopo tanti anni un un buon diffusore full range. Mi ero un po' stancato di mini o midi monitor , bellissimi, correttissimi, timbrica precisa e fine, ma senza la "sostanza" che potrò avere da queste Tannoy.
Tigra Inviato 18 Dicembre 2021 Inviato 18 Dicembre 2021 Come sempre è una coperta "corta": è più facile avere timbrica, immagine, definizione e dettaglio ad alto livello con un diffusore di dimensioni ridotte, rinunciando però a gran parte di ciò che c'è sotto i 100 hertz, ma per il mio gusto ed esperienza così facendo si rinuncia a gran parte della bellezza, dell'emozione presente nella musica... avendo fortunatamente sempre avuto la possibilità di mettere l'impianto in locali di buone dimensioni le mie scelte sono sempre andate in direzione di casse dimensionalmente generose, forse con quelle che ho adesso ho un filo esagerato 😄
Tigra Inviato 18 Dicembre 2021 Inviato 18 Dicembre 2021 Un sistema custom, altissima efficienza, lo descrissi a questo link, ma posto una foto più recente
eduardo Inviato 19 Dicembre 2021 Inviato 19 Dicembre 2021 7 ore fa, Tigra ha scritto: Un sistema custom, altissima efficienza Bello ! Sono sistemi che mi hanno sempre intrigato molto, ma che poi per un motivo o per un altro non ho mai considerato di cercare.
Amministratori cactus_atomo Inviato 19 Dicembre 2021 Amministratori Inviato 19 Dicembre 2021 @Tigra diciamo che se in un diffusore taglio alla grande basso e medio basso il resto viene di per sé evidenziato e non coperto, senza contare il minore impatto dell'ambiente in assenza di bassi. Ma pure io preferisco diffusori conpleti
avv Inviato 19 Dicembre 2021 Autore Inviato 19 Dicembre 2021 @cactus_atomo Beh...come non essere d'accordo. Ed i miei più sinceri complimenti a Tigre Certo le "mie" Tannoy 615 sono poca cosa al confronto ma vanno nella direzione da me cercato. Diffusore completo
Tigra Inviato 19 Dicembre 2021 Inviato 19 Dicembre 2021 @cactus_atomo se ricordo bene ascolti con Thiel "grandi", e davvero con diffusori del genere non manca assolutamente nulla. @avv le Tannoy che hai acquistato non sono da sottovalutare, e se tutto andrà a buon fine non saranno "poca cosa", anzi, ad averne di casse così (magari su questo cactus non sarà proprio d'accordissimo 😃)
avv Inviato 19 Dicembre 2021 Autore Inviato 19 Dicembre 2021 @Tigra Non gli piacciono le Tannoyyyyy???😱😂
Amministratori cactus_atomo Inviato 19 Dicembre 2021 Amministratori Inviato 19 Dicembre 2021 @avv mi sono fatto la fama di allergico alle tannoy,, in realtà sono akergco ai fanboy 1
ediate Inviato 19 Dicembre 2021 Inviato 19 Dicembre 2021 @cactus_atomo 14 minuti fa, cactus_atomo ha scritto: mi sono fatto la fama di allergico alle tannoy, In realtà non sei allergico alle Tannoy, te le ha proprio proibite l'otorino!.... 😂 (come le AR a me, del resto....)
avv Inviato 19 Dicembre 2021 Autore Inviato 19 Dicembre 2021 @ediate Anche se devo dire che queste 615 sono molto ma molto diverse dalle classiche Tannoy. Vado a memoria.....oltre al DC hanno un woofer separato ed un woofer passivo? non so bene . Sono pentagonali....molto diverse dalle solite
ediate Inviato 19 Dicembre 2021 Inviato 19 Dicembre 2021 @avv Non conosco le 615, così come non conosco le Tannoy più classiche. Non conoscendole e non sapendo come suonano, non mi sono mai espresso in merito, ma la curiosità è tanta.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora