Questo è un messaggio popolare. iBan69 Inviato 17 Dicembre 2021 Questo è un messaggio popolare. Inviato 17 Dicembre 2021 Si dibatte se un preamplificatore sia il fulcro di un impianto Hifi, oppure un ulteriore filtro al percorso del segnale audio, di sicuro, in presenza di più sorgenti, questo diventa indispensabile per il collegamento e il controllo. Ma non è solo questo. Un pre amplificatore, lo immagino come un direttore d’orchestra, lui non suona, ma dirige tutti. Senza di lui, i pur bravi musicisti, non potrebbero esprimersi ai massimi livelli insieme. La mia esperienza diretta, con i preamplificatori, è tutto sommato limitata, avendo avuto soprattutto integrati, ma la necessità di utilizzare un apparecchio specifico, che non mi limitasse nei collegamenti e nelle funzionalità, e garantisse al col tempo, elevata qualità sonora, è diventata un’esigenza, degli ultimi tempi, da quando il numero di pezzi di passaggio (da provare) nel mio impianto, è andato ad aumentare. Da questo punto di vista, McIntosh, mi ha offerto da subito, tutto quello che mi serviva e anche di più, soddisfando appieno le mie esigenze, soprattutto in termini sonori. Il mio integrato 7900, mi ha fatto innamorare delle amplificazioni McIntosh, ma allo stesso tempo, ho capito che, un vero passo in avanti, avrei potuto farlo solo rivolgendomi alla soluzione pre e finale. Valvolare o a stato solido che sia, il vero scoglio per arrivare lì, era il prezzo da pagare. Certo, le scontistiche su McIntosh sono elevate, ma, la permuta le riduce e il budget limitato non aiuta a soluzioni di fascia alta. Dunque, come potevo arrivarci? Mi ha aiutato molto la scelta di passare definitivamente alle Magneplanar, liberandomi, a malincuore delle mie Harbeth. Devo dire che è stata una scelta difficile, se avessi potuto tenerle entrambe, l’avrei sicuramente fatto, ma gestire correttamente due coppie di diffusori nel mio ambiente era diventato difficile e penalizzante per le stesse. Quindi, dopo aver testato a lungo, con entrambe, il finale Mc252, ho deciso di permutarle proprio con questo. Per fortuna, le Harbeth, come McIntosh, sono diffusori molto ricercati e mantengono bene il loro valore e Marco,della Pieffe Elettronica, non ha avuto alcun problema a permutarmele con il finale. A questo punto, dovevo prendere il pre. Ho provato a vendere il mio integrato 7900 privatamente, ma le offerte ricevute, non erano congrue con la mia richiesta (del tutto onesta, se comparata con i prezzi che si vedono in giro nell’usato), ma, santo Marco, come sempre, mi è venuto incontro dicendomi: scegli il pre che vuoi e non ti preoccupare del prezzo ... e così è stato. Non potevo rifiutare la proposta commerciale di Marco, la migliore che mi potesse essere fatta (ovviamente, non chiedetemi di quantificare i termini), motivo per cui, il pre dei miei sogni, mi è stato caricato in auto, e nella sua più totale verginità, me lo sono portato a casa. Ma facciamo un passo indietro. Dicevo, la scelta del modello, scartato il buon C48 che avevo in prova, poteva essere, solo tra il C2700 e il C53 (mi sarei “accontentato” anche di un modello precedente (C2600 o c52), ma la proposta, era talmente interessate, che a questo punto, non avrebbe avuto più senso ripiegare su un modello vecchio. Conosco molto bene il C2700, avendolo ascoltato più volte dall’amico @Cptaz, un po’ meno il C53, ascoltato solo di sfuggita in negozio più di un’anno fa. Lo storico di ascolti di prodotti McIntosh, quanto letto in rete e nei vostri feedback e la mia predilezione per gli apparecchi a stato solido, mi hanno fatto propendere per quest’ultimo, sapendo che non sarebbe stato un problema tornare indietro e sostituirlo con il suo fratello valvolare, qualora non mi avesse soddisfatto. Dunque, ora sapete, la mia scelta ... non mi resta che accenderlo e iniziare a scoprire ciò che è in grado di fare e di dare, al mio sistema. To be continued... 8
cri Inviato 17 Dicembre 2021 Inviato 17 Dicembre 2021 Complimenti, hai un impianto con i fiocchi. Ti seguo da quando avevi monitor audio, Yamaha. . . Rega e le tue evoluzioni sono sempre molto interessanti in quanto mirate, ponderate, affrontate con intelligenza, competenza e. . . .orecchie! Oltre che con passione ovviamente. Ancora complimenti! 1
mbmf Inviato 17 Dicembre 2021 Inviato 17 Dicembre 2021 21 minuti fa, iBan69 ha scritto: di sicuro, in presenza di più sorgenti, questo diventa indispensabile per il collegamento e il controllo Pienamente d'accordo con te. 21 minuti fa, iBan69 ha scritto: dopo aver testato a lungo, con entrambe, il finale Mc252 Hai fatto bene. 21 minuti fa, iBan69 ha scritto: il C53 Felicissimo di sentirtelo dire. Il miglior Pre a singolo telaio che McIntosh abbia mai costruito. Bhe il Pre definitivo per quello che ci raccontavi nell'altro 3d. Se fossi stato in grado di darti un Melius lo avrei fatto, ma non ho nulla in basso a destra.
iBan69 Inviato 17 Dicembre 2021 Autore Inviato 17 Dicembre 2021 @cri ti ringrazio moltissimo delle belle parole, fonte di grande orgoglio per me. ☺️
iBan69 Inviato 17 Dicembre 2021 Autore Inviato 17 Dicembre 2021 3 minuti fa, mbmf ha scritto: Se fossi stato in grado di darti un Melius lo avrei fatto, ma non ho nulla in basso a destra Grazie, vedrai che fra poco comparirà il tastino magico … 😉
mbmf Inviato 17 Dicembre 2021 Inviato 17 Dicembre 2021 2 minuti fa, iBan69 ha scritto: comparirà il tastino magico Già forse a 100 messaggi... 🙄
cri Inviato 17 Dicembre 2021 Inviato 17 Dicembre 2021 @iBan69 ma figurati, è un piacere leggerti, dovrei ringraziarti io. Comunque sono d'accordo che il pre è fondamentale. Ne ho avuti solo 3 ma fanno la differenza
niar67 Inviato 18 Dicembre 2021 Inviato 18 Dicembre 2021 Complimenti per l'acquisto, ben ponderato,spero che sia quello che cerchi,da possessore del finale MC252,posso dirti che io ce l'ho da 11 anni e nel mio ambito non sento assolutamente il bisogno di sostituirlo con qualcos'altro....buoni ascolti!...e facci sapere come va l'accoppiata! Saluti Andrea
niar67 Inviato 18 Dicembre 2021 Inviato 18 Dicembre 2021 @iBan69 Complimenti per l'acquisto, ben ponderato,spero che sia quello che cerchi,da possessore del finale MC252,posso dirti che io ce l'ho da 11 anni e nel mio ambito non sento assolutamente il bisogno di sostituirlo con qualcos'altro....buoni ascolti!...e facci sapere come va l'accoppiata! Saluti Andrea
niar67 Inviato 18 Dicembre 2021 Inviato 18 Dicembre 2021 Oops,l'ho scritto due volte,scusate,mio errore!
maxpalat Inviato 18 Dicembre 2021 Inviato 18 Dicembre 2021 @iBan69 e bravo il nostro “ Roby”!! Il cammino è stato lungo dopo quel Black out di allontanamento dalla passione audiofila : ricordi? Poi piano piano la ripresa, la voglia di riprendere la strada nella direzione di questa bella,intensa, faticosa a volte addirittura dolorosa avventura. Di strada ne hai ( abbiamo) percorsa, molta in auto da negozianti disponibili ad ascoltare le nostre esigenze ma soprattutto le tue... Qualcuno nella beata e malcelata speranza di acquisto si è pure sobbarcata la gentilezza di trasportarti corpose e non leggere,in termini di peso, amplificazioni ma tant’è. Poi la folgorazione sulla via di Damasco: McIntosh e Magneplanar ( MAGGIES!! ) mi raccomando... Dimenticavo: per uno che non accettava in nessun modo alternative al digitale la conversione all’analogico con ingresso alla corte di sua maestà il GIRADISCHI!! Quindi ora ,per il momento, fino a quando non so, la piena soddisfazione del traguardo raggiunto. Complimenti e buoni ascolti, magari in compagnia anche di chi , con piacere, ti ha accompagnato in questa emozionante avventura... 1
salva57d Inviato 18 Dicembre 2021 Inviato 18 Dicembre 2021 @iBan69 Gran bella macchina.....! Complimenti e buoni ascolti , sono curioso delle tue impressioni d'ascolto del Mc252+C53 (dopo il rodaggio del pre ovviamente) , avendo anchio il Mc252 ma pilotato da un Counterpoint Sa2000.
mr bridge Inviato 18 Dicembre 2021 Inviato 18 Dicembre 2021 17 ore fa, iBan69 ha scritto: To be continued... attendo anche io le tue impressioni , il C53 è il mio obbiettivo , peccato che in MPI non sia disponibile , speriamo arrivi presto
iBan69 Inviato 18 Dicembre 2021 Autore Inviato 18 Dicembre 2021 @mr bridge non saranno imminenti, dato che non ho avuto ancora modo di ascoltarlo come si deve, per il pochissimo tempo a disposizione di questi giorni, causa lavoro. Conto di iniziare domenica, ma mi prendo almeno una settimana prima di esprimermi. A MPI, sono finiti, arriveranno l’anno prossimo … ma, se ti interessa posso chiedere al mio amico Marco di Pieffe. 😉
Questo è un messaggio popolare. iBan69 Inviato 19 Dicembre 2021 Autore Questo è un messaggio popolare. Inviato 19 Dicembre 2021 Buongiorno, prime impressione rispetto all’integrato 7900 e al pre C48: 1) intelligibilità dei vari strumenti, anche ai bassi volumi 2) profondità e ricostruzione del soundstage 3) bassi scolpiti e profondi, ma ben smorzati 4) dettagli e trasparenza Insomma, si percepisce che siamo davanti ad un apparecchio di un’altra caratura sonora. 😊 7
GFF1972 Inviato 19 Dicembre 2021 Inviato 19 Dicembre 2021 @iBan69 Leggo con interesse, anche se aspetto che la McIntosh crei un pre a valvole con l’equalizzatore!!! Ciao e complimenti, Gianluca
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora