lofuoco Inviato 19 Dicembre 2021 Inviato 19 Dicembre 2021 @iBan69 Avevo intuito che saresti arrivato anche te al C53 e sono davvero contento per te, é una gran macchina! Sono curioso di sapere da te di un confronto diretto tra il phono interno e il tuo pre phono...
Eclipse Inviato 19 Dicembre 2021 Inviato 19 Dicembre 2021 Non posso che complimentarmi anch’io con Roberto per la scelta del c53…gran bel pre! Chapeau👏
AVS_max Inviato 19 Dicembre 2021 Inviato 19 Dicembre 2021 @mr bridge nel caso ti servisse un C53, ne ho uno in pronta consegna....
Amministratori cactus_atomo Inviato 19 Dicembre 2021 Amministratori Inviato 19 Dicembre 2021 non esistono, e lo ribadisco per l'ennesima olta, impianti senza pre. anche quando il pre non si vede, in realtà esiste, in un integrato, in un dac, una funzione pre pù o meno complessa esiste serv. un pre ha 4 funzioni, controllare il volume, controllare l'impedenza al vatiare del volume, selezionare le sorgenti ed eventualmente fornire un guadagno adeguato na pilotare il finale. il cdp ml 390s può fungere da pre, e ,o fa molto bene, avendo al suo interno una sheda )ovviamene co soli ingresso digitali) derivata direttamente dal pre levinson 326 poi possiamo disquisire se è meglio un pre passivo, uno a trasformatori, uno a guadagno unitario, ma la funzione pre magari minimalista e ridotto all'osso c'è sempre
Montez Inviato 20 Dicembre 2021 Inviato 20 Dicembre 2021 @iBan69 ora ti toccherà rinnovare il parco cavi, avendo elettroniche bilanciate (phono, pre, finale) non vorrai mica non toglierti lo sfizio di collegare tutto in xlr! 💶
gorillone Inviato 20 Dicembre 2021 Inviato 20 Dicembre 2021 @iBan69 Complimenti Roberto, io non penso avrei mai scelto delle maggies, ma, se l’hai fatto, avrai le tue buone ragioni. Spero di un giorno di ascoltare il tuo impianto
iBan69 Inviato 20 Dicembre 2021 Autore Inviato 20 Dicembre 2021 @gorillone grazie Paolo, sei invitato ufficialmente. 😉
iBan69 Inviato 20 Dicembre 2021 Autore Inviato 20 Dicembre 2021 @Montez ciao Luca, ho già provveduto: il pre phono era già connesso in bilanciato e ho preso un’altro cavo bilanciato per collegare il pre al finale. 😉 1
Montez Inviato 20 Dicembre 2021 Inviato 20 Dicembre 2021 @iBan69 n.1, Hai provato anche le connessioni rca? Se si quali differenze hai riscontrato?
iBan69 Inviato 20 Dicembre 2021 Autore Inviato 20 Dicembre 2021 @Montez si, meglio con il bilanciato, noto più dinamica, separazione tra gli strumenti ed un migliore focus. Sfumature, ma si percepiscono. 1
gorillone Inviato 20 Dicembre 2021 Inviato 20 Dicembre 2021 @iBan69 Grazie Roberto! Appena possibile facciamo. Non sei astemio, spero
sonoio Inviato 22 Dicembre 2021 Inviato 22 Dicembre 2021 @iBan69 alla fine siamo rimasti senza le nostre beneamate harbettine ...
iBan69 Inviato 24 Dicembre 2021 Autore Inviato 24 Dicembre 2021 Amici, ma che goduria è, giocare con l’equalizzatore di questo meraviglioso Pre! 😄 2
mr bridge Inviato 25 Dicembre 2021 Inviato 25 Dicembre 2021 20 ore fa, iBan69 ha scritto: giocare con l’equalizzatore anche con il telecomando ? ciao Paolo
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora