Vai al contenuto
Melius Club

Ecco a cosa serve la laurea: Sony TA-F730ES


Messaggi raccomandati

Inviato
10 minuti fa, giannifocus ha scritto:

Mah dalle foto il tuo graffio sembrava inferiore al mio, comunque ho usato Pasta del Capitano :), non granuloso, puoi riprovare a metterne un pò in più e non granulato.

Pasta del capitano dovrebbe essere quello bianco giusto?

Inviato

@giannifocus Allora vedrò di comprarlo e speriamo bene! Puoi spiegarmi l'entità del tuo graffio e come compariva? Così faccio un confronto, magari il tuo era molto lieve

Inviato

@azn131 era sul coperchio superiore. Più lungo del tuo. 
dopo il passaggio è visibile solo in controluce e cercandolo. 
prova e non aver paura che l’area trattata risulti più opaca. 
con un panno umido la equalizzi. 
se proprio col cacciavite hai scavato allora non è più un graffio. 

Inviato

Non devi semplicemente cospargere il dentifricio sul graffio, ci devi frizionare un poco aiutandoti con uno straccio. Il dentifricio fa il lavoro di una pasta lievemente abrasiva, la prima prova falla insistendo poco, poi se vedi che il risultato non ti soddisfa puoi riprovare insistendo di più. Rimane però il rischio che dopo il trattamento l'area trattata mostri una finitura diversa (più lucida o più opaca) rispetto al resto del coperchio.

Inviato

@azn131 tranquillo, collega, sei in vintage! Mai visto un vecchietto senza una ruga, fa parte del suo fascino😉

Inviato

@giannifocus @v15 va bene, grazie !

praticamente il graffio si è creato perchè mentre avvitavo, il cacciavite si è bloccato e mi è scivolato sul coperchio e quindi nello scivolarmi si è venuto a creare questo graffio... ovviamente ci sono due punti in cui manca proprio il colore e quindi lì ormai è andata, invece l'altra parte risulta ancora scura ma ovviamente si vede la differenza (cioè il graffio)

Inviato

@78 giri allora gli è uscita una ruga in più, per lo stress causato da me! 🤣

Inviato

@azn131 tutta esperienza, la volta prossima saprai come fare : anche a me nell'avvitare un altoparlante scappò il cacciavite e lo forai. Da allora ci sto molto più attento. C'est la vie e tu sei appena all'inizio 😉

  • Melius 1
Inviato
2 ore fa, azn131 ha scritto:

il graffio si è creato perchè mentre avvitavo, il cacciavite si è bloccato e mi è scivolato sul coperchio e quindi nello scivolarmi si è venuto a creare questo graffio...

Evidentemente nell'avvitare stavi anche utilizzando una bella forza. Personalmente nel fare questo tipo di operazione pongo la massima attenzione e la " massima delicatezza " nell'armeggiare il cacciavite ( tenendo ferma la punta di esso con mano mentte l'altra avvita o svita) fin'anche per non far " sgranare e/o sverniciare " le teste delle viti...facendo anche attenzione a non serrarle troppo...Pensa un po' te ! 

Inviato

Per non rovinare le viti si può mettere una striscia di scotch sulla punta del cacciavite

Inviato
5 minuti fa, long playing ha scritto:

Evidentemente nell'avvitare stavi anche utilizzando una bella forza. Personalmente nel fare questo tipo di operazione pongo la massima attenzione e la " massima delicatezza " nell'armeggiare il cacciavite

in realtà non stavo usando molta forza... per dirla breve, stavo avvitando la vite ma questa è andata a contrasto e si è spostata all'improvviso... spostandosi mi è scivolato il cacciavite 😢

comunque le viti tendo sempre a stringerle poco, quanto basta per tenere fermo il tutto ma sempre senza esagerare perchè se si rovinano le teste è un casino!

Inviato

@giannifocus

43 minuti fa, giannifocus ha scritto:

Per non rovinare le viti si può mettere una striscia di scotch sulla punta del cacciavite

Anche. Putroppo pero' quando si usa una certa forza e non si ha una mano " delicatissima/di velluto/precisa " , lo sfracello e' comunque dietro l'angolo. Mi sta venendo in mente ora l'elettrauto che per svitare le viti onde smontare il fanale posteriore della macchina per sostituire una lampadina mi ha rovinato la sede delle viti e le viti stesse...le viti " esagonali " erano "incassate"  nella sede apposita e lui invece di utilizzare un cacciavite a tubo esagonale ha utilizzato una chiave fissa esagonale...ovviamente con la chiave fissa utilizzata in modo obbliquo per poter afferrare la testa esagonale delle viti mi ha "ricamato" ben bene le sedi che circondano le viti ! Roba da...non ci andro' mai piu' ovviamente da un arronzone del genere! Immaginate cosa combina un soggetto del genere quando smonta un cruscotto o altro di un certo impegno e complessita'! Croce nera con questo energumeno!

Inviato

@azn131

43 minuti fa, azn131 ha scritto:

per dirla breve, stavo avvitando la vite ma questa è andata a contrasto e si è spostata all'improvviso... spostandosi mi è scivolato il cacciavite

Ma e' successo sempre perche' ci hai messo cautela non sufficiente...e comunque se per precauzione tenevi l'altra mano nei pressi della punta del cacciavite in modo da " accompagnarla " non succedeva.

 

43 minuti fa, azn131 ha scritto:

comunque le viti tendo sempre a stringerle poco, quanto basta per tenere fermo il tutto ma sempre senza esagerare perchè se si rovinano le teste è un casino!

Ma per rovinare le teste delle viti , se per " casino " intendi come credo a tal punto da deformarle , ce ne vuole ma ce ne vuole proprio tanto !!! La forza impressa per " tale impresa"  sfonderebbe la sede filettata prima di distruggere la testa delle viti! 

Comunque appreso che ci tieni cosi' tanto data " la sofferenza " che manifesti per un piccolo graffietto sicuramente non ti meraviglierai della mia pignoleria ! 😁

Inviato

@long playing comunque la vite è integra, non ho rovinato nessuna testa, anzi

si avvitano e svitano regolarmente, senza problemi

Inviato
5 ore fa, 78 giri ha scritto:

tutta esperienza, la volta prossima saprai come fare : anche a me nell'avvitare un altoparlante scappò il cacciavite e lo forai. Da allora ci sto molto più attento. C'est la vie e tu sei appena all'inizio

La prossima volta lo lascio riempire di polvere, non mi azzardo ad aprirlo 🤣

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...