Vai al contenuto
Melius Club

Il circolo del Colonnello Klipsch!


Messaggi raccomandati

Inviato

Ho sempre avuto l'impressione che abbianare un sub alle La Scala in qualche maniera gli snaturasse il suono (è un idea mia eh).

Io le ho sempre ascoltate lisce con soddisfazione,fin dove arrivano (che comunque non è poco...) sono semplicemente spettacolari, l'ultima serie non ho ancora avuto modo di ascoltarla.

Inviato
18 minuti fa, beatleman ha scritto:

l'ultima serie non ho ancora avuto modo di ascoltarla.

..a proposito ieri guardavo sul sito le versioni AL6 e AL7, non ho ben capito le differenze ma per entrambe credo si possa abbinare anche il crossover elettronico dedicato....che spettacolo deve essere

 

  • Melius 1
Inviato

@ildoria76 unico problema che tra comprare la ultima versione il crossover e poi occorre avere almeno due finali stereo o 4 mono bisogna accendere un mutuo 

Inviato
2 minuti fa, Giannimorandi ha scritto:

unico problema che tra comprare la ultima versione il crossover e poi occorre avere almeno due finali stereo o 4 mono bisogna accendere un mutuo 

hai ragione, però sognare non costa nulla, poi in ogni caso bisogna anche avere una stanza idonea.

Per ora devo dire che sono molto soddisfatto di quello che ho, però probabilmente un impianto dei sogni davvero definitivo, potrebbe essere per me delle La Scala AL7 con C.O. elettronico e 2 sub woofer molto ben raccordati.

Inviato

@ildoria76 può bastare anche uno solo di subwoofer se abbastanza robusto, perché con due subwoofer è vero che puoi raggiungere una spl da scuotere i muri ma non è naturale se non guardi film di azione o cose particolari, ma con due subwoofer si moltiplicano per due anche i problemi di accordatura con i diffusori. 

Secondo me con un subwoofer da 15pollici bene dimensionato riesci a riempire il vuoto in basso delle casse senza impazzire :classic_laugh:

Inviato

@Sognatore oppure dedicando tempo per il settaggio del subwoofer senza farlo sovrapporre ai diffusori e senza sovrabbondare con il livello che altrimenti rovina i bassi delle casse, se si ha disponibilità di spazio si trova un punto nella stanza dove eccita meno le risonanze. 

Ci vuole tempo e pazienza ma si riesce ad integrare 

Inviato

Non sono molto d'accordo con l'aggiunta del sub su La ScALA.. più tosto una scelta accurata della catena,soprattutto l'ampli.. il basso c'è eccome ,va solo miticato con la catena e cavi.

  • Melius 1
Giannimorandi
Inviato

@cinghiocinghio con una risposta del genere che da 60hz va giù in picchiata puoi mettere i cavi e ampli che vuoi che se vuoi bassi profondi mica se.li inventano, si può lavorare solo sullo smorzamento per fare il suono più secco o più lungo e rotondo 

Screenshot_20250927_165840_Chrome.jpg

beatleman
Inviato

Fra gli ascolti migliori a stato solido le La Scala le ho sentite andare benissimo con Galactron d'annata, Mk2060 e MK 2120 come avevo già scritto in passato.  Se riuscite a sopportare il fatto che funzionano solo con il suo telecomando vi portate a casa per due lire un ottimo ampli per le Heritage con le vie caricate a tromba. 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...