Vai al contenuto
Melius Club

Il circolo del Colonnello Klipsch!


Messaggi raccomandati

Sognatore
Inviato

2,5 x 6 metri non sono le misure di una stanza ma del vagone di un treno!!!!! Scherzi a parte mi dispiace ma convengo nel sconsigliarti sia forte che cornwall, le uniche heritage che ci vedrei bene in quel tipo di ambiente dalla forma particolare sono le heresy.....a meno che non sia pesantemente trattato acusticamente....

Inviato
18 minuti fa, Sognatore ha scritto:

ma convengo nel sconsigliarti sia forte che cornwall

non mi sembra che le cornwall siano state menzionate

18 minuti fa, Sognatore ha scritto:

le uniche heritage che ci vedrei bene in quel tipo di ambiente dalla forma particolare sono le heresy

infatti l'alternativa che ha menzionato, rispetto alle fortè, sono proprio le heresy (che consiglierei anch'io, in quell'ambiente)

.

Sarebbero entrambe da provare, ma oggigiorno è difficile che qualcuno ti faccia provare qualcosa, soprattutto diffusori: l'alternativa sarebbe quella di fare un azzardo prendendo una coppia sull'usato e, nel caso l'esperimento fallisca, rivenderla.

Giannimorandi
Inviato

@raf_04 sw suonano li dentro le jbl4329 suonano più asciutte le forte' a parità di posizione, poi regolando la distanza dal muro dietro può settare la quantità di bassi 

paolosmart
Inviato

@Giannimorandi @Boris Lametta Anche io sarei per le Fortè, che come ingombri sono al centimetro come le JBL (considerando gli stand). Però valutavo anche le Heresy IV, che con il nuovo reflex dovrebbero aver migliorato la resa in basso. Ho paura che con le Fortè il basso sia troppo pronunciato: le JBL sono molto monitor, bassi molto secchi e ci convivo bene. Ho avuto, in passato e in un'altra casa, le Heresy II, ed in basso erano si leggerine, ma fin dove arrivavano ottime. Che voi sappiate l'incremento di basso delle nuove IV è consistente? Grazie!

 

Boris Lametta
Inviato

@paolosmart non ho ascoltato le IV ma con le mie Heresy III nel mio ambiente, i bassi non mancano affatto.

Ho un REL Storm III che collego solo quando ci vado giù pesante col Rock/Metal, mentre col Jazz e altro le preferisco decisamente senza sub.

Inviato
23 minuti fa, paolosmart ha scritto:

Che voi sappiate l'incremento di basso delle nuove IV è consistente?

Le IV hanno un basso più pronunciato rispetto alle III (queste ultime le ho avute per diversi anni quindi le conosco bene)

Sognatore
Inviato
1 ora fa, raf_04 ha scritto:

non mi sembra che le cornwall siano state menzionate

avevo letto male scusate....

Inviato

@paolosmart Io ho le Fortè IV e come bassi le trovo molto asciutte. Un gran punch, cioè bassi molto secchi e con un'estensione verso il basso anch'essa molto controllata.

Non posso consigliartele a scatola chiusa perché purtroppo ogni ambiente è ogni catena di elettroniche sono una storia a se, però posso dirti che con le Fortè ho praticamente risolto tutti i problemi di rimbombo che avevo prima con le Focal Aria 926 con doppio reflex.

Per la mia esperienza il radiatore passivo delle Fortè rafforza i bassi controllando allo stesso tempo le code.

Di contro è necessario trovare un posizionamento ideale per sfruttarlo appieno e ovviamente anche la distanza tra i diffusori e le pareti laterali e quella tra gli stessi due diffusori ha la sua importanza.

Le mia stanza misura 4 x 6,5 metri e le Fortè le tengo a circa 80 centimetri dal fondo e a circa 40 dalle pareti laterali.

 

Inviato

@paolosmart

 

Le JBL 4349 sono ottimi diffusori e hanno anche un bel basso. Mi unisco sconsigliandoti le Heresy.

Sulle Fortè è una questione di gusto, ma pensaci bene, eventualmente ascolta, perché le 4349 ben posizionate ( poco angolate verso il punto d'ascolto e non troppo lontane dagli angoli del lato corto nel tuo caso) possono essere diffusori completi e definitivi.

Inviato

@paolosmart Ma perché vuoi passare a serie Heritage vendendo le JBL 4349, tra l'altro dotate della nuova tromba HDi simile a quella delle M2, cosa non ti piace, curiosità. Il loro basso com'è?

Comunque io andrei su forte IV, le avevo ascoltate per bene in negozio in un ambiente non grande e distanziate dal muro posteriore di un metro circa (cosa che è contraria al manuale di istruzioni che indica una distanza massima molto inferiore). Di basso invadente proprio non ne ho sentito, anzi, era bello secco e asciutto con medi e alti ben definiti. All'epoca avevo le Cornwall 3 e sebbene nei medi fossero più spettacolari, a livello globale mi ero fatto l'idea che le forte' 4 fossero più corrette, sono un diffusore che dovrebbe ascoltare qualsiasi audiofilo refrattario alle trombe, e probabilmente verrebbe convertito. 

 

Inviato
1 ora fa, Rxy ha scritto:

sono un diffusore che dovrebbe ascoltare qualsiasi audiofilo refrattario alle trombe, e probabilmente verrebbe convertito. 

sabato andrò a fare una lunga seduta di ascolto in negozio, durante la quale ascolterò sia le La Scala AL5 che le Fortè 4: vedremo se una di queste riuscirà a spodestare le mie Cornwall 3, regine dei miei ascolti da diversi anni... :classic_smile: 

Renato Bovello
Inviato
2 ore fa, raf_04 ha scritto:

sabato andrò a fare una lunga seduta di ascolto in negozio, durante la quale ascolterò sia le La Scala AL5 che le Fortè 4: vedremo se una di queste riuscirà a spodestare le mie Cornwall 3, regine dei miei ascolti da diversi anni... :classic_smile: 

Con le La Scala avrai maggiore dettaglio e trasparenza pur se non raggiungerai mai gli stessi livelli,su questi parametri, di un diffusore " tradizionale " .In compenso perderai quell'effetto live ,un po ' da bombardone ma tanto piacevole e coinvolgente , delle tue Cornwall .SullebForte' nemmeno mi esprimo. Mi sono sempre sembrate ne' carne ne' pesce. Raffa...o Cornwall o Klipschorn ma e' solo il mio parere,per carita'.

  • Thanks 1
Erik il Rosso
Inviato

@plx

probkema di rotelle?

guarsati queste, c’è ne sono vari tipi con ruote retrattili. Robustissime. Io le ho messe sotto casse di 110kg solo fissate con biadesivo, tanto il peso le tiene ferme.

IMG_0103.thumb.jpeg.2bb42b856a37f8c56433b81e31c02363.jpeg

Inviato

ne sentirai delle belle... :) 

Inviato
43 minuti fa, Renato Bovello ha scritto:

Con le La Scala avrai maggiore dettaglio e trasparenza pur se non raggiungerai mai gli stessi livelli,su questi parametri, di un diffusore " tradizionale "

nel senso che otterrei maggior dettaglio e trasparenza con un diffusore tradizionale, rispetto alle La Scala? :classic_blink:

Giannimorandi
Inviato

@raf_04 un diffusore tradizionale di derivazione monitor come può essere un b&w o atc, è più lineare e ha una timbrica più corretta rispetto a klipsch che ha un suono più colorato, però la dinamica di klipsch ti da un effetto live che sembra di avere l'esecuzione nella sala, ma in pratica facendo attenzione ai scopre che magari la voce è diversa, sembra che canti la sorella o il fratello. 

Personalmente preferisco l'effetto live che rende più vivo l'ascolto. 

Ho avuto per un po una coppia di sonus faber liuto tower che erano molto corrette anche esse,bella voce, strumenti bene scanditi ma mi veniva sonno ascoltando, tanto è che sono tornato ad un sistema ad efficienza alta e mi sono ravvivato, sembra che la musica vada anche più veloce. 

Sondue tipologie di porgere il segnale che nessuna è sbagliata 

Giannimorandi
Inviato

@raf_04 quando andrai ad ascoltare le scala e le forte, prenditi dietro anche pezzi con dei bassi profondi e presenti. 

Se ti vanno ascoltare solo voce e chitarrini alla Sara K, per intenderci sarebbe vincere facile per la scala, poi una volta prese quando sei a casa ascoltando ti accorgi che i bassi delle cornwall li hai dati in permuta :classic_laugh:

  • Haha 1

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Membro Attivo
      911
      911 ha ottenuto un badge
      Membro Attivo
    • Badge del Vinile Oro
      OLIMPIA2
      OLIMPIA2 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Ottimi Contenuti
      shoegazer_82
      shoegazer_82 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Contenuti Utili
      jakob1965
      jakob1965 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Membro Attivo
      stefra0609
      stefra0609 ha ottenuto un badge
      Membro Attivo
×
×
  • Crea Nuovo...