raf_04 Inviato 7 ore fa Inviato 7 ore fa 4 minuti fa, Giannimorandi ha scritto: quando andrai ad ascoltare le scala e le forte, prenditi dietro anche pezzi con dei bassi profondi e presenti. sono stato 1 mese fa, in negozio, e ho già ascoltato le La Scala con alcuni pezzi (vari) registrati su un cd masterizzato (i soliti brani da fiera/negozio). Questa volta andrò con i miei CD/SACD di riferimento, per farmi un'idea più chiara.
cinghio Inviato 7 ore fa Inviato 7 ore fa 10 minuti fa, Giannimorandi ha scritto: ma mi veniva sonno ascoltando, 5 minuti fa, Giannimorandi ha scritto: ti accorgi che i bassi delle cornwall li hai dati in permuta diffusori ad alta efficienza tutta la vita.. tutto il resto è noia. 1
Renato Bovello Inviato 3 ore fa Inviato 3 ore fa 3 ore fa, raf_04 ha scritto: nel senso che otterrei maggior dettaglio e trasparenza con un diffusore tradizionale, rispetto alle La Scala? Raffa,senza il minimo dubbio. Se solo venissi ad ascoltare le mie casse ti renderesti conto della mancanza di dettagli rispetto gia' ,ad esempio,alle tue bellissime Cornwall. Per contro, le mie casse che pur scendono agli inferi in basso non hanno quel meraviglioso effetto live che hai tu . Ribadisco che se io dovessi restare in casa Klipsch andrei su Cornwall o Klipschorn.
Rxy Inviato 3 ore fa Inviato 3 ore fa 6 ore fa, raf_04 ha scritto: sabato andrò a fare una lunga seduta di ascolto in negozio, durante la quale ascolterò sia le La Scala AL5 che le Fortè 4: vedremo se una di queste riuscirà a spodestare le mie Cornwall 3, regine dei miei ascolti da diversi anni... Con le forté forse avrai il diffusore più corretto, e magari se nel tuo ambiente puoi avvicinarle maggiormente alla parete di fondo come da progetto e da dimensioni inferiori alle Cornwall 3, potrai allontanare un po' il punto di ascolto, che solitamente con le trombe male non fa. Con le la scala senz'altro avrai maggiore spettacolarità ed effetto live, perdita sui bassi profondi e in alto e forse piani sonori più ravvicinati, soprattutto con parecchi strumenti che suonano, è una mia personale opinione quest'ultima, so già che in molti non la pensano cosi...Con jazz e blues credo imbattibile l'effetto live delle la scala.
ildoria76 Inviato 2 ore fa Inviato 2 ore fa 7 ore fa, raf_04 ha scritto: sabato andrò a fare una lunga seduta di ascolto in negozio, durante la quale ascolterò sia le La Scala AL5 che le Fortè 4: vedremo se una di queste riuscirà a spodestare le mie Cornwall 3, regine dei miei ascolti da diversi anni... Facendo gli ascolti in negozio, francamente mi rimane difficile pensare come le Fortè possano spodestare delle Cornwall...il problema è poi quando si torna a casa nel proprio ambiente. Io credo che chi possiede già dei diffusori della serie Eritage, non possa sbagliare scelta, basta analizzare la propria stanza di ascolto, le caratteristiche dei diffusori Eritage le conoscono tutti inutile ribadire .
paolosmart Inviato 2 ore fa Inviato 2 ore fa 10 ore fa, Jarvis ha scritto: Sulle Fortè è una questione di gusto, ma pensaci bene, eventualmente ascolta, perché le 4349 ben posizionate ( poco angolate verso il punto d'ascolto e non troppo lontane dagli angoli del lato corto nel tuo caso) possono essere diffusori completi e definitivi. Si io le tengo in questo modo, e suonano molto bene... il passaggio a Klipsch era solo per provare qualcosa di nuovo, comunque le JBL, almeno in una prima fase , le terrei...
paolosmart Inviato 2 ore fa Inviato 2 ore fa 9 ore fa, Rxy ha scritto: Ma perché vuoi passare a serie Heritage vendendo le JBL 4349, tra l'altro dotate della nuova tromba HDi simile a quella delle M2, cosa non ti piace, curiosità. Il loro basso com'è? Semplicemente per provare qualcosa di nuovo. Suonano bene, basso presente, ma molto frenato e controllato. Forse unico difetto sono poco soddisfacenti a basso volume, entrano in coppia a livelli medio alti...
Kat62 Inviato 1 ora fa Inviato 1 ora fa @paolosmart un mio amico ha delle forte3 in un ambiente simile al tuo,i diffusori nel lato corto della stanza,quindi ravvicinate tra loro,pilotate da valvolari synthesis,sono piacevolissime da ascoltare. Conoscendo abbastanza bene i diffusori JBL, io andrei sicuramente sulle Forte. Sicuramente una prova sarebbe auspicabile, però credo che eviterei le heresy,penso possano deluderti.
beatleman Inviato 1 ora fa Inviato 1 ora fa Idea mia,tanto per fare il bastian contrario,con le amplificazioni che ha Raffaele vedo meglio il matrimonio con le La Scala. Altrimenti tagli la testa al toro e passi direttamente alle Klipschorn,sempre con le amplificazioni attuali...
raf_04 Inviato 1 ora fa Inviato 1 ora fa 1 ora fa, ildoria76 ha scritto: Io credo che chi possiede già dei diffusori della serie Eritage, non possa sbagliare scelta, basta analizzare la propria stanza di ascolto, le caratteristiche dei diffusori Eritage le conoscono tutti inutile ribadire . non è così semplice: escludendo le Horn, che sono troppo grandi, non è detto che prendendo un diffusore di fascia superiore abbia un risultato migliore (anzi!). Anche se ascolto in ambiente di quasi 40mq, a causa della disposizione della mia taverna non posso ascoltare i diffusori ad una distanza superiore ai 3,5 metri. Le Cornwall 3 vanno molto bene: hanno punch, scena, dinamica grazie ai quali posso stare ore ed ore ad ascoltarle, senza nessuna fatica d'ascolto: sono davvero fantastiche, pur con tutti i loro difetti (che ci sono, ci mancherebbe). Le La Scala mi intrigano per la costruzione completamente a tromba: il realismo ne dovrebbe giovare sensibilmente. Le Fortè, per quanto possano sembrare un passo indietro rispetto alle Cornwall, mi intrigano perchè più piccole e riuscirei a posizionarle meglio nel mio ambiente, garantendomi una distanza maggiore tra punto d'ascolto e casse (come giustamente detto da @Rxy). Non so.. direi che ho poche idee ma confuse.. Sabato spero di averle un po' più chiare.. (anche perché userò anche la mia combo lettore/ampli)
raf_04 Inviato 54 minuti fa Inviato 54 minuti fa scusate, piccolo aneddoto in aggiunta a quanto detto sopra: qualche settimana fa ho sentito in negozio un paio di Acoustic Energy Corinium: bellissime! Avevano un medio/alto più raffinato rispetto alle Cornwall, così come il basso era più devastante delle mie Klipsch (era incredibile, sembrava avessero un subwoofer incorporato). Le ho ascoltate per oltre 1 ora e mi sono piaciute molto, stavo tentennando: eppure.. eppure... Torno a casa, ascolto le Cornwall e noto che c'era qualcosa che mi mancava con le Corinium: l'emozione! E' una cosa che non può essere definita a priori, non è tangibile, non è quantificabile, è un elemento estremamente soggettivo. La conclusione è proprio questa: le Cornwall, pur con tutti i loro difetti, mi emozionano, mentre altre casse seppur più belle, più performanti, più moderne, ecc.. non mi fanno questo effetto.
ildoria76 Inviato 20 minuti fa Inviato 20 minuti fa 28 minuti fa, raf_04 ha scritto: Torno a casa, ascolto le Cornwall e noto che c'era qualcosa che mi mancava con le Corinium: l'emozione! E' una cosa che non può essere definita a priori, non è tangibile, non è quantificabile, è un elemento estremamente soggettivo. La conclusione è proprio questa: le Cornwall, pur con tutti i loro difetti, mi emozionano, mentre altre casse seppur più belle, più performanti, più moderne, ecc.. non mi fanno questo effetto. E' la positiva "maledizione" delle Klipsch..io a riguardo della qualità costruttiva delle Fortè ad esempio, ma anche dei modelli superiori avrei parecchio da ridire e sicuramente non in senso positivo. Per me giudicandole al netto di come suonano dovrebbero costare almeno la metà, ma purtroppo quando le sento suonare ti fanno accettare tutti i difetti, anche a me che sono un assoluto amante della qualità costruttiva in generale.
Giannimorandi Inviato 13 minuti fa Inviato 13 minuti fa @raf_04 c'è poco da fare con wooferetti di 14cm anche se bene caricati e in vari elementi non fanno un basso presente come un 12 o 15pollici
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora