plinth art Inviato 16 Maggio 2024 Inviato 16 Maggio 2024 @Lestratto perché no.. sono molto curioso di sentire le horn… 😂
pl_svn Inviato 16 Maggio 2024 Inviato 16 Maggio 2024 1 ora fa, plinth art ha scritto: credo anche i sit intendi la faccenda crossover/full-range drivers? no, no: solo l’F1, il primo finale della serie FirstWatt (li faceva a mano, uno a uno, Nelson stesso) è il più anticonvenzionale di tutti. l’unico amplificatore audio con quella topologia, non adatto al 98% delle casse in circolazione e “se non siete tinkerers… lasciate perdere”, è scritto nel manuale non a caso ne esistono solo 100 esemplari invece dei 250 di tutti gli altri (tranne il J2 rimasto in produzione per anni)
Sosa Inviato 16 Maggio 2024 Inviato 16 Maggio 2024 @Lestratto Ho sentito un tizio che lo ha fatto con le sue horn , ha un finale Conrad Johnson di 50 watt sui bassi ed un finale con 300b sui medio alti , ha inserito anche un potenziometro . Ora per capire bene e sentire mi dovrei fare 150 km , dovrei trovare il tempo.
Lestratto Inviato 17 Maggio 2024 Inviato 17 Maggio 2024 7 ore fa, plinth art ha scritto: che preampli Ho un Convergent Ultimate mk2. A quanto ho capito, i First Watt necessitano di un pre che guadagni molto; se è così il pre è giusto. Ho anche un pre a ss autocostruito su progetto Kaneda dal guadagno "normale" che uso in caso di finali ad alta sensibilità
Lestratto Inviato 17 Maggio 2024 Inviato 17 Maggio 2024 @Cabrillosono felice che hai trovato la quadra. Secondo me le LS suonano meglio delle Cwall, almeno fino alla serie 3 (la 4 non la conosco) ed anche l'inserimento in ambiente è, di solito, più semplice (al netto degli ingombri) dato il caricamento del woofer. 1
plinth art Inviato 17 Maggio 2024 Inviato 17 Maggio 2024 @Lestratto il convergent è perfetto. In effetti i First watt necessitano di preampli che guadagnano molto.
Membro_0020 Inviato 17 Maggio 2024 Inviato 17 Maggio 2024 9 ore fa, Cabrillo ha scritto: @mla Allora, ieri sera ho stravolto la sala e ho spostato tutto e modicato l'ambiente. Ho iniziato alle 19.00 e finito alle 2.00 del mattino. Oggi ho provato a farle suonare ne nuovo ambiente e devo dire che x la prima volta ho goduto alla grandissima. Suonano da paura. Che situazione hai ora? Puoi postare schema o foto prima e dopo?
pl_svn Inviato 17 Maggio 2024 Inviato 17 Maggio 2024 1 ora fa, plinth art ha scritto: i First watt necessitano di preampli che guadagnano molto ... in che senso? o meglio... capisco che da qualche anno c'è la gara, tra dac e pre (... cinesi), a chi spara fuori più volt possibile, ma il mio Metrum Adagio (dac/pre) esce con valori assolutamente standard: 2v su SE e 4 su XLR e il SIT 3, su SE, non ha il minimo problema (così come non ne aveva il J2 su XLR) non ne ha nemmeno se attenuo di 10db l'uscita del pre (l'Adagio ha uno switch che fa esattamente questo, per chi usa casse ad alta sensibilità), portandola a 700mV su SE e 1,4 su XLR (ovviamente poi devo girare di più la manopola del volume) ah... ho anche letto di chi raccomandava, col SIT 3, un pre passivo ovvero... a guadagno zero!
Cabrillo Inviato 17 Maggio 2024 Inviato 17 Maggio 2024 @magoturi Con il valvolare Audiodarex single endend di 845/211. Con il receiver Pioneer SX 1010 e il finale Audiodarex SA 60 ( Aleph 5 ),devo ancora provare nel nuovo ambiente. 1
Cabrillo Inviato 17 Maggio 2024 Inviato 17 Maggio 2024 4 ore fa, Lestratto ha scritto: sono felice che hai trovato la quadra. Anche io, dopo avere rivoluzionato la sala , finalmente suonano alla grande. Sicuramente dovrò ancora fare degli aggiustamenti, x migliorare l'acustica, tipo bass traps agli angoli e mettere qualche pannello sulla parte posteriore e/o casomai anche sul soffitto. Devo valutare.
Sognatore Inviato 17 Maggio 2024 Inviato 17 Maggio 2024 Anche io ho trovato una quadra con le lascala prima serie non tanto come posizione (fissa e definitiva da molti anni) quanto come amplificazione proprio con un valvolare integrato con valvole 845 da 30 watt in classe A
Cabrillo Inviato 17 Maggio 2024 Inviato 17 Maggio 2024 37 minuti fa, Sognatore ha scritto: proprio con un valvolare integrato con valvole 845 da 30 watt in classe A Suonano decisamente bene con le valvole. Al momento uso le 211 NOS General Electric.
plinth art Inviato 17 Maggio 2024 Inviato 17 Maggio 2024 @pl_svn hanno ingressi bassi, non so se per scelta costruttiva o meno, mi sono costruito anche il buffer B1R2 con uscita a trasformatori (con guadagno di 6db) ma dovevo alzare parecchio il volume. Sostituito con un pre autocostruito con 4 6sn7 e lo fa volare.
pl_svn Inviato 17 Maggio 2024 Inviato 17 Maggio 2024 50 minuti fa, plinth art ha scritto: hanno ingressi bassi maaaaa... di quale/i FW parli? per quanto ho provato personalmente sia il SIT 3 che il J2 non hanno il minimo problema né con uscita del pre standard a 2v/4v né con uscita ridotta a 0.7v/1.4v anzi... col J2 *dovevo* usare l'uscita attenuata casse Klipsch Cornwall, ovviamente
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora