Vai al contenuto
Melius Club

Il circolo del Colonnello Klipsch!


Messaggi raccomandati

Inviato
1 ora fa, il vecchiotto delle alpi ha scritto:

Khorn, che in quell'ambientazione sembrano avere un grosso buco nei mediobassi e una esaltazione fastidiosa degli acuti, oltre a sembrare un po' sedute.

In quel video, che onestamente non può fare testo, temo il problema fosse a causa del posizionamento, le KHorn non suonano così male.

1 ora fa, il vecchiotto delle alpi ha scritto:

Le La Scala sono vive, trasmettono ogni variazione dinamica in maniera molto veritiera, con un effetto di realismo eccezionale

D'accordissimo su questo e anche su quasi tutto il resto, ma la musica, elettrificata o no, contiene anche ciò che è sotto i 50Hz, che le La Scala non possono avere, perché la risposta in frequenza precipita al di sotto di quel valore.

Rimangono dei grandissimi diffusori con cui anch'io penso si possa convivere benissimo nonostante l'assenza di frequenze bassissime, perché sul resto è capace di dare tantissimo.

Giannimorandi
Inviato

Io le khorn le ho ascoltate tre volte in tre contesti diversi non mi sono mai piaciute sono difficili da interfacciare con la stanza perché la parte finale della tromba è appunto la stessa sala è una fortuna che sia uguale a quella del colonnello quando le mise appunto.

Poi nessuno te le fa provare soprattutto data la loro mole e costo molto più semplici da fare suonare tutte le altre della serie heritage 

Inviato

@Jarvis ho avuto modo solo adesso di poter ascoltare la comparazione,ascoltata con i diffusori integrati nel pc,quindi,con le riserve del caso,mi  prometto, visto che è un video di youtube, di ascoltarle sul mio impianto,comunque cosi a pelle mi sono piaciute in ordine, le La Scala,Klipschorn e Fortè, un po deluso da Heresy ma è comprensibile in questo tipo di ascolto e da Cornwell,interessante comunque,ripeto,appena avrò più tempo le ascolterò sull'impianto....

Saluti

Andrea

 

 

Inviato
18 ore fa, il vecchiotto delle alpi ha scritto:

Quello che dovrebbe essere il discrimen per una valutazione corretta dell'impianto è la musica eseguita con strumenti naturali: 

 

Beh è davvero una vecchia questione ab ungo dibattuta. Per me è un Ni :classic_smile:. Premesso che conosco bene la musica classica e il jazz non amplificato , tieni in considerazione però che anche gli strumenti acustici subiscono una ripresa microfonica e d'altro canto anche quelli amplificati vengono ripresi dal microfono. Quindi il microfono riprende una sorgente sonora sia essa acustica o amplificata. Dal suo ( del microfono) punto di vista non cambia molto. 

La domanda a mio avviso è: i Dire Straits e quell'album devono suonare in un certo modo? Oppure qualsiasi va bene dato che gli strumenti sono amplificati? 

Inviato

ragazzi non vorrei apparire snob, capisco che non si ha sempre la possibilità di andare ad ascoltare gli impianti, capisco tutto... ma come si fa a giudicare un impianto da un video su Youtube?

E' una cosa di cui proprio non riesco a capacitarmi, leggo spesso in questo forum di impressioni (se non addirittura recensioni) maturate a seguito della visione di un video su PC.

Già ascoltare un impianto dal vivo non sempre è risolutivo per l'influenza di ambiente, cavi, combinazioni, ecc... figuriamoci su Youtube, dove oltre a tutte queste variabili bisogna aggiungere anche l'ulteriore interpolazione del microfono usato per le riprese, le casse e/o l'impianto con cui guardiamo il video (con cui ci sono ulteriori elaborazioni).

Scusate l'OT

il vecchiotto delle alpi
Inviato
1 ora fa, Jarvis ha scritto:

Beh è davvero una vecchia questione ab ungo dibattuta. Per me è un Ni :classic_smile:. Premesso che conosco bene la musica classica e il jazz non amplificato , tieni in considerazione però che anche gli strumenti acustici subiscono una ripresa microfonica e d'altro canto anche quelli amplificati vengono ripresi dal microfono. Quindi il microfono riprende una sorgente sonora sia essa acustica o amplificata. Dal suo ( del microfono) punto di vista non cambia molto. 

La domanda a mio avviso è: i Dire Straits e quell'album devono suonare in un certo modo? Oppure qualsiasi va bene dato che gli strumenti sono amplificati? 

Credo che tu parli di timbrica, più o meno mediata e "rovinata" dalle riprese microfoniche, mentre io mi riferisco alla naturalezza di emissione, che è quella che dà il realismo e la veridicità alla riproduzione audio. Quante volte abbiamo ascoltato un impianto timbricamente corretto, ma morto perché non in grado di dare vita alla musica, e il più delle volte si cerca alzando il volume di rimediare. La naturalezza di emissione credo che sia il cuore delle Klipsch Heritage (La Scala e Khorn) e non richiede elevate pressioni sonore, perché fa vivere al meglio le variazioni dinamiche di ogni strumento. Meglio una riproduzione timbricamente imperfetta ma viva, che perfettina e ammodino ma totalmente inibita. Sennò credo che sia inutile stare in casa Klipsch.

Io sono abituato quotidianamente ad ascoltare mio figlio che suona il sax, sostituisce l'ancia e cambia il suono (ancia della stessa marca e modello) perché ogni pezzo di bambù è diverso dall'altro, non parliamo se cambia bocchino o chiver. Quindi lo stesso strumento cambia voce (timbrica) ma rimane pressoché identico nell'emissione. Ascolto spesso ottoni dal vivo. Quello che cerco è l'ascolto audio che mi avvicini il più possibile alla rotonda pastosità, la naturalezza, la lucentezza armonica e la grande variazione dinamica degli strumenti acustici naturali. Questo è il discrimen di cui parlavo.

il vecchiotto delle alpi
Inviato

@raf_04 è ovvio che un ascolto su youtube sia castrante, ma in questo ambito di castrazione a "pari demerito" si riescono comunque a cogliere alcune differenze significative. La messa a punto del singolo impianto sarà poi un bel giochino per il felice possessore. Però, per me, il punto di partenza potrebbe volentierissimo essere una coppia di La Scala, con le quali mi romperei volentieri la capoccia; non sicuramente delle Cornwall e neanche delle Jubilee, che mi sono sembrate dei bomboloni alla crema :classic_biggrin:

Inviato
45 minuti fa, raf_04 ha scritto:

capisco tutto... ma come si fa a giudicare un impianto da un video su Youtube

Non si può giudicare un'impianto ascoltandolo da youtube e andare a colpo sicuro in negozio ad acquistare, nel mio caso ascoltando quel video ho notato delle differenze,e,ho dato delle preferenze "a pelle" come quando conosci una persona I primi 30 secondi....penso di avete chiarito il concetto....

Saluti

Andrea

Inviato

@raf_04

 

La ripresa in questione è di qualità e tutti o diffusori Klipsch sono stati ripresi in un ambiente uguale, da uguale microfono e distanza. Amplificati dallo stesso McIntosh . Non mi pare poca cosa.

Pertanto se ci si avvale di cuffie a risposta in frequenza molto ampia è possibile a mio avviso "farsi un'idea" della resa del diffusore.

Dal vivo è meglio, OVVIO, ma anche in quel caso c'è un ambiente ed una disposizione nonché un utilizzo di elettroniche che varia di volta in volta

Inviato
41 minuti fa, il vecchiotto delle alpi ha scritto:

ma in questo ambito di castrazione a "pari demerito"

Non lo definirei a pari, perché ogni diffusore necessita del proprio posizionamento ed in quel video erano disposte più o meno tutte nella stessa posizione.

Perciò qualcuna poteva risultare avvantaggiata e un'altra svantaggiata.

Come già detto giudicare da quel video non ha proprio alcun senso.

Ma davvero pensi che le Jubilee possano suonare così male?

il vecchiotto delle alpi
Inviato

@mla penso che potrebbero suonare bene nel mega salone da 500 mq di qualche ricchissimo indonesiano. Per il resto mi sembrano assolutamente oversize e assolutamente ingestibili per il 99,99% degli appassionati.

Inviato
56 minuti fa, il vecchiotto delle alpi ha scritto:

non sicuramente delle Cornwall e neanche delle Jubilee, che mi sono sembrate dei bomboloni alla crema

per bomboloni intendi come dimensioni o come suono, un po' impastato?

il vecchiotto delle alpi
Inviato
Adesso, raf_04 ha scritto:

per bomboloni intendi come dimensioni o come suono, un po' impastato?

suono e dimensioni

Inviato
10 minuti fa, il vecchiotto delle alpi ha scritto:

@mla penso che potrebbero suonare bene nel mega salone da 500 mq di qualche ricchissimo indonesiano. Per il resto mi sembrano assolutamente oversize e assolutamente ingestibili per il 99,99% degli appassionati.

Non sono d'accordo.

Inviato
Adesso, il vecchiotto delle alpi ha scritto:

suono e dimensioni

guarda, io ho una coppia di Cornwall 3 ormai da 4 anni (e prima ancora, per un certo periodo, ne ho avuta un'altra per 3 anni, scioccamente venduta e poi ripresa).

Le Cornwall sono diffusori importanti che, per ingombro e caratteristiche, non puoi mettere ovunque e collegarci qualsiasi elettronica (a differenza di quello si sente dire spesso in giro).

Il loro padellone, a causa delle dimensioni importanti, è fonte di soddisfazioni ma anche di problemi, se non amplificato a dovere (un ampli che sia in grado non tanto di muovere il woofer quanto di fermarlo).

Detto ciò: nel mio ambiente, nonostante parliamo di 40mq, non è stato facile metterle a punto; solo dopo svariate prove ho raggiunto, a mio parere, un risultato molto soddisfacente.

Adesso vanno che sono una bellezza con un Sugden A21SE Signature, cavi economici e 4 piedini in gomma che le rialzano di 1-2 cm. E' incredibile come spesso, nonostante le dimensioni, spariscano completamente emettendo un suono avvolgente, dinamico con voci e strumenti perfettamente scolpiti nell'aria.

Ripeto: non sono facilissime da mettere nelle condizioni di esprimersi al meglio, ma quando ci riesci ottieni una soddisfazione che non ti fa desiderare null'altro.

My 2 cents.

  • Melius 2

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...