Vai al contenuto
Melius Club

Il circolo del Colonnello Klipsch!


Messaggi raccomandati

Inviato
2 minuti fa, raf_04 ha scritto:

Adesso vanno che sono una bellezza con un Sugden A21SE Signature

Ciao @raf_04 

hai pensionato l'8000?

il vecchiotto delle alpi
Inviato

@raf_04 mi riferivo alle Jubilee. Le Cornwall per me non sono grandi come dimensioni :classic_smile:

Inviato
30 minuti fa, mla ha scritto:

hai pensionato l'8000?

sì, l'anno scorso ho dovuto ridimensionare l'impianto per problemi personali.

Ho venduto a malincuore lettore e ampli McIntosh e ho preso, usati, Denon DCD1700NE e Sugden A21SE.

Le Cornwall sono rimaste, quelle resteranno a vita: usciranno da casa mia solo per far posto alle IV oppure a un paio di La Scala. :classic_smile:

Inviato
1 ora fa, il vecchiotto delle alpi ha scritto:

naturalezza di emissione,

 

Importante certamente. Ma alla fine è una sommatoria di timbrica, dinamica ed estensione. 

Inviato
2 ore fa, raf_04 ha scritto:

nonostante parliamo di 40mq, non è stato facile metterle a punto; solo dopo svariate prove ho raggiunto, a mio parere, un risultato molto soddisfacente.

Adesso vanno che sono una bellezza con un Sugden A21SE Signature,

Ciao Raffa, va che più è grande l'ambiente è più è difficile l'inserimento dei diffusori proprio per il basso che va troppo in giro.

Paradossalmente quando avevo le corwall in 15mq era tutto più semplice :classic_biggrin: solo che non potevi alzare più di tanto,certo.

il Sugden non ha molta potenza ma è parecchio veloce.. aspetto che non guasta affatto all'esuberanza delle corwall

  • Melius 1
Renato Bovello
Inviato
4 ore fa, il vecchiotto delle alpi ha scritto:

non sicuramente delle Cornwall e neanche delle Jubilee, che mi sono sembrate dei bomboloni alla crema :classic_biggrin:

Sulle Jubilee non mi esprimo ma sulle Cornwall ti inviterei a concedere loro una seconda chance. Sono diffusori che vanno proprio nella direzione di quel suono "vivo " al quale alludevi poc'anzi 

Inviato
15 minuti fa, Renato Bovello ha scritto:

Sulle Jubilee non mi esprimo ma sulle Cornwall ti inviterei a concedere loro una seconda chance. Sono diffusori che vanno proprio nella direzione di quel suono "vivo " al quale alludevi poc'anzi 

Le La Scala sono ancora più "vive" delle CW e dalla prossima versione AL6, pare che le passive, sì perché ci sarà anche la versione attiva, arriveranno a 40Hz (-1db).

Quindi ancora più facile fare a meno del sub.

  • Thanks 1
Giannimorandi
Inviato

.@mla impossibile che scendano a 40 hz con quella tromba è troppo piccola, faticano le khorn a scendere a 40 con una tromba molto più grande .

Per scendere a 40 hz la tromba si deve sviluppare oltre i 6 metri di lunghezza hai voglia di ripiegarla ma non ci sta dentro una la scala con un cono da 38 cm che la alimenta 

Giannimorandi
Inviato

@mla voglio proprio vedere cosa si sono inventati per andare contro alla fisica, magari con un accordo reflex nel carico del altoparlante chissà 

Inviato
30 minuti fa, Giannimorandi ha scritto:

@mla voglio proprio vedere cosa si sono inventati per andare contro alla fisica, magari con un accordo reflex nel carico del altoparlante chissà 

Direi piuttosto per sfruttare la fisica.

Giannimorandi
Inviato

@Sognatore non è diffidenza è che il carico a tromba produce una amplificazione meccanica del suono che è centrata ad una certa frequenza dopo cala progressivamente e prima viene tagliata dal cutoff della tromba e questo dipende dallo sviluppo della tromba stessa .

La scala è centrata a circa 120 hz quindi il cut off è a 60 con una pendenza di 12 db per ottava per farla scendere a 40 hz occorrerebbe una tromba più lunga quindi il diffusione sarebbe più grande come accade per la khorn infatti che ha il cut off a 40 hz ma è molto più grande in più finisce lo sviluppo della tromba tramite le pareti della stanza questo è un fatto di fisica 

Inviato

Se le nuove La Scala al6 dovessero davvero scendere fino a 40 hz è la volta che prenderei in considerazione la sostituzione delle amatissime Cornwall!

 

Inviato
1 ora fa, Jarvis ha scritto:

Se le nuove La Scala al6 dovessero davvero scendere fino a 40 hz è la volta che prenderei in considerazione la sostituzione delle amatissime Cornwall!

Avoja! 😂

Inviato

infatti scrive che ci sarà una modifica nella costruzione interna del woofer ,ci saranno due al6 ,una normale e una attiva

Giannimorandi
Inviato

Se funziona come promette dovrebbe essere la più appetibile della serie heritage perché la khorn non è facile da interfacciare con l'ambiente e mica si può costruire la casa intorno alle casse anche se sono dubbioso che una tromba che scende a 40hz poi arriva anche a 400 per incrociare il driver dei medi

Inviato

prepariamoci però a un listino di 30.000 euro, perchè le AL5 partono da 23.000 da scontare ovviamente, che in Klipsch sono piuttosto corposi.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...