Jarvis Inviato 17 Ottobre 2024 Inviato 17 Ottobre 2024 @mla Concordo. Hanno bisogno degli angoli senza se e senza ma
Gabriele78 Inviato 17 Ottobre 2024 Inviato 17 Ottobre 2024 @Snorlax buongiorno; ho le La Scala da tredici anni e le ascolto da tre metri in una sala di circa 30mq. Il punto d’ascolto ha alle spalle ancora un paio di metri prima della parete. Pur non essendo in condizioni “ideali” non ho alcun problema d’ascolto fino a volumi medio-alti ed il salto di “qualità” rispetto alle Heresy (che ho avuto nello stesso ambiente) è notevole. Ovviamente allontanandosi di più ne giova sia la “scena” che il basso, cosa a cui sto provvedendo spostando il pianoforte a mezza coda che ho dietro al divano. Se abiti vicino a Vercelli o Torino sei il benvenuto a casa mia per un ascolto in modo che tu possa schiarirti meglio le idee.
mla Inviato 17 Ottobre 2024 Inviato 17 Ottobre 2024 3 ore fa, Rxy ha scritto: @mla Io sulle khorn mi sto riferendo solo alle misure, nello specifico dell'ultimo modello. Sì, sono proprio quelle che non mi convincono, ma possono anche avere ragione, del resto sono state fatte da professionisti.
beatleman Inviato 17 Ottobre 2024 Inviato 17 Ottobre 2024 7 ore fa, mla ha scritto: Non voglio passare per fan boy cieco Al massimo ti daranno del giostraio,ma non sanno quello che si perdono a snobbare i Trombettieri dell'Arkansas! Senza contare il fatto che PW Klipsch dall'alto intercede a favore dei propri afecionados contriti e pentiti affinchè dopo l'afflizione dovuta a non riuscire a far suonare come si deve una Heritage si riesca a vedere la luce...!!! 2
Snorlax Inviato 17 Ottobre 2024 Inviato 17 Ottobre 2024 6 ore fa, Gabriele78 ha scritto: @Snorlax buongiorno; ho le La Scala da tredici anni e le ascolto da tre metri in una sala di circa 30mq. Il punto d’ascolto ha alle spalle ancora un paio di metri prima della parete. Pur non essendo in condizioni “ideali” non ho alcun problema d’ascolto fino a volumi medio-alti ed il salto di “qualità” rispetto alle Heresy (che ho avuto nello stesso ambiente) è notevole. Ovviamente allontanandosi di più ne giova sia la “scena” che il basso, cosa a cui sto provvedendo spostando il pianoforte a mezza coda che ho dietro al divano. Se abiti vicino a Vercelli o Torino sei il benvenuto a casa mia per un ascolto in modo che tu possa schiarirti meglio le idee. Grazie mille per la proposta, ma purtroppo abito in Veneto e il Piemonte è un po' fuorimano... Comunque vediamo se riesco a strappare un buon prezzo e a portare a casa l'affare. Per la cronaca si tratta della prima serie con le trombe in AlNiCo, che so - fortunatamente - essere anche di peso e di dimensioni più ridotte rispetto a quelle successive...
ildoria76 Inviato 17 Ottobre 2024 Inviato 17 Ottobre 2024 12 ore fa, mla ha scritto: Quella fu una toppa clamorosa di John Atkinson, ma si può misurare un diffusore nel vialetto di casa? Gli inglesi sono così, i loro eccessi di pragmatismo li rendono spesso ridicoli
mla Inviato 17 Ottobre 2024 Inviato 17 Ottobre 2024 38 minuti fa, ildoria76 ha scritto: Gli inglesi sono così, i loro eccessi di pragmatismo li rendono spesso ridicoli Per via di Sterephile ho sempre pensato fosse americano.
Giannimorandi Inviato 23 Ottobre 2024 Inviato 23 Ottobre 2024 @Rxy oltre alla parte bassa della risposta occorre anche compensare il buco che c'è tra l' incrocio del medio e la tromba dei bassi che fatica a salire fino a 400hz come dovrebbe
Rxy Inviato 23 Ottobre 2024 Inviato 23 Ottobre 2024 @Giannimorandi hanno cambiato il woofer da 15" a 12" però, magari questo sale meglio, anche se non so se i tagli di crossover restano uguali a quelli della al5
Jarvis Inviato 24 Ottobre 2024 Inviato 24 Ottobre 2024 13 ore fa, Rxy ha scritto: hanno cambiato il woofer da 15" a 12" Questo mi dispiace. 1
Rxy Inviato 24 Ottobre 2024 Inviato 24 Ottobre 2024 @Jarvis hanno creato delle porte all'interno per fare lavorare il woofer in reflex pur mantenendo il caricamento a tromba. Un po' come hanno fatto nel jubilee. A me incuriosisce questo progetto, soprattutto nella soluzione col dsp 1 1
Jarvis Inviato 24 Ottobre 2024 Inviato 24 Ottobre 2024 @Rxy Col Jubilee han fatto un gran lavoro. Scende a 18 hz . D'altronde le dimensioni sono notevoli
Rxy Inviato 24 Ottobre 2024 Inviato 24 Ottobre 2024 @Jarvis scende anche per l'elettronica, col caricamento da solo non ci arriverebbe, hanno un cross attivo e dsp
Jarvis Inviato 24 Ottobre 2024 Inviato 24 Ottobre 2024 6 ore fa, Rxy ha scritto: scende anche per l'elettronica, Mi domando se l'elettronica equalizzi in maniera simile ad un equalizzatore analogico. Mi spiego: se ho un McIntosh e alzo al massimo ad esempio il potenziometro dei 30hz, da un lato alzo di 8 decibel, poniamo, quella frequenza ma dall'altro faccio lavorare l'altoparlante su frequenze nelle quali si esprime un pò al limite, non rischio di fare danni all'altoparlante?
Rxy Inviato 24 Ottobre 2024 Inviato 24 Ottobre 2024 Nel jubilee il crossover è esterno e gli unici potenziometri sono 2, bassi e alti, il sistema va obbligatoriamente biamplificato, non puoi alzare di tot dB una frequenza a tuo piacimento. Penso che anche sulle nuove la scala sarà implementato così 1
zagor333 Inviato 24 Ottobre 2024 Inviato 24 Ottobre 2024 10 ore fa, Jarvis ha scritto: Questo mi dispiace. Non lo avevo capito. Dispiace anche a me
mla Inviato 25 Ottobre 2024 Inviato 25 Ottobre 2024 11 ore fa, zagor333 ha scritto: 21 ore fa, Jarvis ha scritto: Questo mi dispiace. Non lo avevo capito. Dispiace anche a me Non necessariamente un 15" è migliore di un 12" che dal canto suo tanto piccolo non è, inoltre immagino Roy Delgado sappia il fatto suo. Siamo in trepidante attesa.
mattia.ds Inviato 25 Ottobre 2024 Inviato 25 Ottobre 2024 12 ore fa, zagor333 ha scritto: Non lo avevo capito. Dispiace anche a me Dice il saggio, prima ascoltare poi giudicare...
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora