Vai al contenuto
Melius Club

Il circolo del Colonnello Klipsch!


Messaggi raccomandati

Inviato

@Gabriele78 Ciao, le  La Scala le hai prese nuove o usate? E che serie è nell'albero "genealogico" del modello?

Grazie.

Saluti 

Andrea

  • 2 settimane dopo...
Inviato

Se può interessare sull'ultimo ar appena uscito, un bell'articolo nella sezione audio antiquarius riguardante le klipsch klf30. Ci sarà anche una seconda parte sul prossimo numero.

Tra parentesi ho sempre sognato che klipsch producesse un klf con due woofer da 15"

  • Thanks 1
Inviato

@Rxy conoscendo la potenza delle KLF30 "normali"con due woofer da 15" puoi mettere su un impresa di demolizioni...:classic_smile:

Inviato

Vi segnalo questo mio post sulle Forte...se direte la vostra mi farà piacere :

.

 

Inviato

@ildoria76 conosco almeno tre persone che hanno provato a fare modifiche sulle Heritage e dopo poco tempo sono ritornati alle condizioni di partenza. Di solito cambiando qualcosa (cablaggio,crossover...) cambia anche l'equilibrio timbrico di una cassa acustica,diverso certo ma non necessariamente migliore. Se ti piace come suonano io lascerei tutto come sta, anche se mi rendo conto che i faston non sono il massimo. Se vuoi sperimentare  secondo me ha piu senso comprare i componenti da Crites ed assemblarli e modificarli come pare a te facendoti delle casse di sana pianta insomma,fino a che non trovi il suono che ti piace.

Inviato

Sul prezzo delle Heritage l'abbiamo ne abbiamo parlato tante volte,vediamo se con Trump abbassano il prezzo...😅

Inviato
14 minuti fa, beatleman ha scritto:

conosco almeno tre persone che hanno provato a fare modifiche sulle Heritage e dopo poco tempo sono ritornati alle condizioni di partenza. Di solito cambiando qualcosa (cablaggio,crossover...) cambia anche l'equilibrio timbrico di una cassa acustica,diverso certo ma non necessariamente migliore. Se ti piace come suonano io lascerei tutto come sta, anche se mi rendo conto che i faston non sono il massimo. Se vuoi sperimentare  secondo me ha piu senso comprare i componenti da Crites ed assemblarli e modificarli come pare a te facendoti delle casse di sana pianta insomma,fino a che non trovi il suono che ti piace.

Conserverò il cablaggio originale, voglio solo cambiare quello interno eliminando le connessioni...niente modifiche al crossover, vi terrò aggiornati

Inviato

@Tigra Bel lavoro, ma quali sono i "minidiffusori" che si intravedono dietro?

Giannimorandi
Inviato

@Tigra vedo anche una rivisitazione della voce del teatro di altec sullo sfondo 

marcellocroce
Inviato

Nel girovagare in rete mi sono imbattuto in questo video, dove un rivenditore americano si è preso il disturbo di registrare la riproduzione di un brano dei Dire Straits che tutti conosciamo, suonato attraverso i differenti modelli della completa gamma delle Klipsch Heritage.

Siccome qui, mi pare di capire siamo tutti piuttosto pratici del suono di questi sistemi, mi piacerebbe leggere le vostre opinioni e che ne pensate del risultato che si sente.

Suggerisco di usare le cuffie.

Buon divertimento.

Un saluto

MC

 

 

  • Thanks 1
Inviato

@marcellocroce Buongiorno Marcello, qualche pagina indietro, (qualche forumer mi aiuti) era già stato proposto questo test,molto interessante,anche se con i limiti dell'ascolto su Youtube,non ricordo il numero della pagina....colgo l'occasione per salutarti se sei il Marcello Croce che scriveva su Alta Fedeltà negli anni 80',seguivo i tuoi articoli, tra cui gli impianti dei lettori,ricordo, per restare in tema alta efficienza, quando tu ebbi modo di ascoltare quell'impianto con Klipschorn e sub annesso con un altoparlante se non ricordo male Electrovoice da 18' o su di li incassato nel muro di tramezza di una camera a fianco la sala d'ascolto, il possessore era di Genova....doveva essere qualcosa di notevole, era stato definito un impianto con "i freni a disco"......

Saluti

Andrea

Inviato

@marcellocroce Ciao Marcello, trovo la parte media e alta di questa incisione notevole sulle la scala e anche i bassi rendono bene. Il suono più equilibrato mi sembra quello delle forte, mentre le Cornwall hanno qualcosa che non mi convince ma non sono in grado di definire cosa. 

Le khorn non in angolo, anche se magari sono l'ultimo modello chiuso dietro, mi sembrano troppo sparate su medi e alti rispetto ai bassi. Le heresy hanno un suono inscatolato piccolo, mentre le jubilee essendo registrate in un altro ambiente non mi sento di paragonarle alle altre, anche se così su due piedi mi sembra abbiano i medi un po' indietro. Questo per quanto può valere un ascolto su ytube.

Posso chiederti invece, data la tua esperienza in outline e come tecnico del suono cosa pensi dell'ultima modifica che verrà fatta alle la scala, a parte la tromba medi che non sarà più esponenziale, mi riferisco al caricamento a tromba dei bassi che sarà simile alle jubilee, con fori reflex e woofer ridotto a 12". Ed inoltre con e senza dsp.

Grazie saluti 

Inviato

io continuo a non comprendere come si possano esprimere dei giudizi sui componenti audio guardando un filmato su Youtube.

Ma probabilmente sarò io quello strano...

  • Melius 2

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...