zagor333 Inviato 13 Novembre 2024 Inviato 13 Novembre 2024 7 ore fa, niar67 ha scritto: Rimasi colpito dal suono Klipsch qualche anno prima(1979,avevo 12 anni) Io son dovuto arrivare a passa 50 anni per ascoltare una Klipsch (e rimanerne colpito/folgorato). E infatti qualche anno dopo come ho potuto ne ho acquistato una coppia. Ma meglio tardi che mai 😊 1
Fabio Cottatellucci Inviato 13 Novembre 2024 Inviato 13 Novembre 2024 3 ore fa, zagor333 ha scritto: Io son dovuto arrivare a passa 50 anni per ascoltare una Klipsch (e rimanerne colpito/folgorato). Io rimasi incantato dalle Klipsch all'inizio del liceo, a casa del mio professore d'italiano dal quale andavamo a correggere i compiti in classe. Da bravo quattordicenne del 1976, rimasi perplesso da quei diffusori che se ne stavano nell'angolo, contro ogni buona regola di collocamento in ambiente. Me li fece ascoltare e rimasi a bocca aperta. Dopo tanti anni, nel 2001 le ho comprate, e da allora non ho più neppure pensato di cambiare diffusore. 1
zagor333 Inviato 13 Novembre 2024 Inviato 13 Novembre 2024 2 ore fa, Fabio Cottatellucci ha scritto: da allora non ho più neppure pensato di cambiare diffusore. bella storia la tua, da noi di diffusori ad alta efficienza non se ne vedevano/sentivano. Io invece ci penso a cambiare diffusori, mi piacerebbe tanto passare ad una Cornwall, o meglio ancora ad una La Scala. Ma prima dovró cambiare casa 😊
mla Inviato 13 Novembre 2024 Inviato 13 Novembre 2024 1 ora fa, zagor333 ha scritto: Io invece ci penso a cambiare diffusori, mi piacerebbe tanto passare ad una Cornwall, o meglio ancora ad una La Scala. Ma prima dovró cambiare casa Nel frattempo non perderei tempo e andrei su Forté IV. Non occupano più spazio delle Heresy, ma credo suonino decisamente meglio.
zagor333 Inviato 13 Novembre 2024 Inviato 13 Novembre 2024 14 minuti fa, mla ha scritto: ma credo suonino decisamente meglio. Ascolto ogni tanto le Fortè III da un mio caro amico, devo dire che le Heresy con i due subs attivi non mi fanno rimpiangere le Fortè. Se farò il passo sarà almeno per un padellone da 38 cm attivo, altrimenti sto bene così.
mla Inviato 14 Novembre 2024 Inviato 14 Novembre 2024 9 ore fa, zagor333 ha scritto: Ascolto ogni tanto le Fortè III Parlavo delle IV che hanno lo stesso midrange delle CW4 e quindi in teoria (ma anche in pratica) più complete ed omogenee delle H3 nonostante i sub a supporto, che però volendo potresti mantenere magari tagliandoli più in basso. Comunque era solo per parlare, ovviamente ci possono essere molte altre degne soluzioni come per esempio le Laho' FuturA5 o meglio ancora 7.
Jarvis Inviato 14 Novembre 2024 Inviato 14 Novembre 2024 @raf_04 Condivido un pò tutto quanto detto da Audiocostruzioni in quel video sulle La Scala pur da un punto di vista da commercianti. Le nuove sono 2 pezzi , più trasportabili, ben finite, sicuramente meglio rispetto a quelle vecchie in multistrato grezzo. Il crossover è nuovo e di buona qualità, così come morsetti e cavi interni. 12mila euro non sono pochi ma non è facile trovare diffusori con questa dinamica almeno guardando il listino io non ne vedo. Il medio alto è dettagliato e fine per cui cessano di essere diffusori grezzi. Con la versione II e anche con questa Al5 c'è stata una svolta non in peggio ma direi di miglioramento. P.s. in altro thread leggo sempre commenti assurdi sui driver in particolare per quello del basso condiviso con CW e KH. La lamiera è sottile, il magnete è piccolo, costa poco. La regola è che tutti i marchi cercano di risparmiare ma cercano anche di garantire un risultato sennò non vendono. Questi woofer drvono cantare , hanno un modo di porgere i bassi diversi da una JBL che è più potente ma anche più dura e fredda. Quindi se ti piace ( tu generico) JBL comprati JBL ma non dire la castroneria che i wooferazzi JBL dovrebbero essere montati da Klipsch. 1 1
beatleman Inviato 14 Novembre 2024 Inviato 14 Novembre 2024 @zagor333 sei in buona compagnia,in America sul forum Klipsch ce ne sono parecchi che usano con soddisfazione le Heresy con i sub.
beatleman Inviato 14 Novembre 2024 Inviato 14 Novembre 2024 @Jarvis condivido quanto hai detto,comunque è anche vero che le prime serie delle Heritage avevano altoparlanti che per l'epoca erano molto buoni, poi con la produzione di scala hanno economicizzato. Tanto è vero che a torto o ragione qualcuno qui sul forum nell'usato ha cercato diffusori di alcuni anni specifici xchè montavano altoparlanti o trombe migliori.
Fabio Cottatellucci Inviato 14 Novembre 2024 Inviato 14 Novembre 2024 1 ora fa, beatleman ha scritto: Tanto è vero che a torto o ragione qualcuno qui sul forum nell'usato ha cercato diffusori di alcuni anni specifici xchè montavano altoparlanti o trombe migliori. O crossover migliori...
Sognatore Inviato 14 Novembre 2024 Inviato 14 Novembre 2024 42 minuti fa, Fabio Cottatellucci ha scritto: O crossover migliori... nella mia (breve) carriera audiofila ho imparato che non sempre e non necessariamente componenti migliori fanno un suono migliore, sicuramente diverso dall'originale, quello si....
beatleman Inviato 14 Novembre 2024 Inviato 14 Novembre 2024 1 ora fa, Fabio Cottatellucci ha scritto: O crossover migliori... Anche,assolutamente si
zagor333 Inviato 14 Novembre 2024 Inviato 14 Novembre 2024 4 ore fa, mla ha scritto: Parlavo delle IV che hanno lo stesso midrange delle CW4 e quindi in teoria (ma anche in pratica) più complete ed omogenee delle H3 nonostante i sub a supporto, che però volendo potresti mantenere magari tagliandoli più in basso. Sì, avevo compreso. Se cambierò le mie care Heresy iii sarà solo per un padellone da 38” Klipsch Heritage. Le medie e le alte frequenze sono già molto ok così. 😉
gorillone Inviato 14 Novembre 2024 Inviato 14 Novembre 2024 6 ore fa, Sognatore ha scritto: nella mia (breve) carriera audiofila ho imparato che non sempre e non necessariamente componenti migliori fanno un suono migliore, sicuramente diverso dall'originale, quello si.... Condivido! Faccio un esempio che potrebbe sembrare lievemente fuori tema, ma così non è, in quanto sempre di suono si tratta: i vecchi amplificatori Fender per chitarra degli anni 60 (soprattutto il Deluxe Reverb del 65 ed il Super sonic) sono gli amplificatori più usati negli studi di registrazione; ebbene, hanno cercato di ricrearne il suono usando componenti migliori, ma niente da fare, suonano nettamente in modo diverso e tutti dicono peggiore … infatti quelli originali costano cifre assurde, oltretutto è dura trovarli (sono anche rari e chi li ha … se li tiene ben stretti). Quindi, componente migliore non è sempre sinonimo di suono migliore … può sembrare strano, ma …. 1
gorillone Inviato 14 Novembre 2024 Inviato 14 Novembre 2024 Il 13/11/2024 at 18:17, Fabio Cottatellucci ha scritto: Io rimasi incantato dalle Klipsch all'inizio del liceo, a casa del mio professore d'italiano dal quale andavamo a correggere i compiti in classe. Da bravo quattordicenne del 1976, rimasi perplesso da quei diffusori che se ne stavano nell'angolo, contro ogni buona regola di collocamento in ambiente. Me li fece ascoltare e rimasi a bocca aperta. Dopo tanti anni, nel 2001 le ho comprate, e da allora non ho più neppure pensato di cambiare diffusore. Credo bene! Io ho fatto l’investimento (Horn del 1980 con crossover AA) nel lontano 1986 eeeee stop! Non se ne parla più 2
raf_04 Inviato 14 Novembre 2024 Inviato 14 Novembre 2024 Io ho le Cornwall 3 da tanti anni, ma ho paura a cambiarle con le La Scala (altro mio pallino) perchè temo di perdere il loro basso dirompente, che mi piace così tanto...
Giannimorandi Inviato 14 Novembre 2024 Inviato 14 Novembre 2024 @zagor333 cambiano anche le medie da heresy a Cornwall perché il woofer è responsabile anche in buona parte della voce essendo tagliato a 650hz infatti non sarebbe stato male che avessero usato un driver da 2pollici come nelle full horn così potevano tagliare a 350/400 e il 15 pollici era rilegato più in basso con quello che la fanno pagare ci stavano dentro anche con un due pollici
Giannimorandi Inviato 14 Novembre 2024 Inviato 14 Novembre 2024 @raf_04 esistono i subwoofer per dirrompere in basso
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora