beatleman Inviato 14 Novembre 2024 Inviato 14 Novembre 2024 @raf_04 ti capisco, certo sono due tipi di basso completamente diversi, quello delle LS è molto piu veloce, per certi versi insuperabile per reattività ma non ha la profondità di quello delle CW. Per dire,se dovessi riprodurre una batteria non avrei dubbi e userei le LS ma la musica non è solo batteria. Finchè non le ascolti non ti leverai il dubbio
Fabio Cottatellucci Inviato 14 Novembre 2024 Inviato 14 Novembre 2024 6 ore fa, zagor333 ha scritto: Se cambierò le mie care Heresy iii sarà solo per un padellone da 38” Forse 38cm e non 38"? comunque, queste non costano neppure tanto: 1
Fabio Cottatellucci Inviato 14 Novembre 2024 Inviato 14 Novembre 2024 26 minuti fa, beatleman ha scritto: Per dire,se dovessi riprodurre una batteria non avrei dubbi Un set di percussioni è pieno di toni medioalti e alti
Fabio Cottatellucci Inviato 14 Novembre 2024 Inviato 14 Novembre 2024 9 ore fa, beatleman ha scritto: sei in buona compagnia,in America sul forum Klipsch ce ne sono parecchi che usano con soddisfazione le Heresy con i sub. Anche le La Scala con i sub sono un bellissimo abbinamento. Poi, io sostengo che un sub non fa male neppure con le Klipschorn, se è veloce e articola bene...
Giannimorandi Inviato 14 Novembre 2024 Inviato 14 Novembre 2024 @Fabio Cottatellucci hanno un bel impatto sullo stomaco se sbattute forte 1
raf_04 Inviato 14 Novembre 2024 Inviato 14 Novembre 2024 34 minuti fa, Giannimorandi ha scritto: esistono i subwoofer per dirrompere in basso Finché avrò spazio in casa preferirò sempre avere 2 torri generose, in grado di riprodurre la più ampia gamma di suoni. Quando andrò in RSA, probabilmente, dovrò accontentarmi di 2 satelliti e un subwoofer... ma c'è tempo....
Giannimorandi Inviato 14 Novembre 2024 Inviato 14 Novembre 2024 @raf_04 però combinare la velocità e articolazione di una tromba con estensione in basso per uso domestico è difficile allora si può avere buona parte della gamma bassa a tromba poi uno o due subwoofer a seconda della pressione sonora che si vuole possono fare il resto che sembra poco ma si sente 1
mla Inviato 14 Novembre 2024 Inviato 14 Novembre 2024 1 ora fa, gorillone ha scritto: nel lontano 1986 A 25 non ce l’avrei potuta fare e comunque né allora né mai più avrei avuto gli appositi angoli, beato te 😁😉👏🏼👏🏼.
Sognatore Inviato 14 Novembre 2024 Inviato 14 Novembre 2024 Il basso delle lascala non è profondo fino agli inferi siamo d’accordo ma in compenso oltre ad essere secco e veloce come detto soprattutto è di una musicalità disarmante, cosa che pochi subwoofer riescono a completare, in poche parole a mio avviso non è detto che l’insieme sia gradevole all’ascolto…per questioni di spazio però sappiamo bene come un basso a tromba sotto i 45 hz dovrebbe avere dimensioni enormi, a meno che non ci si inventi qualcosa tipo le khorn; ecco io fossi in klipsch penserei ad un sub da aggiungere alle lascala da mettere in un angolo o anche due non necessariamente direzionali al punto di ascolto, tanto la direttività dei bassi sappiamo che è molto meno accentuata rispetto alle alte frequenze….
Giannimorandi Inviato 14 Novembre 2024 Inviato 14 Novembre 2024 @Sognatore per suonare sotto la la scala si taglia circa a 60 hz quindi sotto tali frequenze non hanno bisogno di velocità esagerate un subwoofer a radiazione diretta è sufficiente bisogna solo dimensionare per la pressione sonora che si vuole per non farlo distorcere
zagor333 Inviato 14 Novembre 2024 Inviato 14 Novembre 2024 1 ora fa, Giannimorandi ha scritto: buona parte della voce essendo tagliato a 650hz Parlando delle H3 e le C3: il taglio dovrebbe essere a 850hz per le prime e a 800hz per le seconde.
zagor333 Inviato 14 Novembre 2024 Inviato 14 Novembre 2024 1 ora fa, Fabio Cottatellucci ha scritto: Forse 38cm e non 38"? E sì, mi son fatto prendere dall’entusiasmo 😂 1
Giannimorandi Inviato 14 Novembre 2024 Inviato 14 Novembre 2024 @zagor333 infatti ancora peggio perché i modelli 3 avevano driver da 1 e1/2 pollice nei medi e costringevano il woofer fino a oltre 800 hz che soprattutto il 15 pollici è al limite mentre il 12 pollici della heresy ci arriva meglio regalando una voce migliore soprattutto alzandola da terra una 40ina di cm per ridurre la riflessione con il pavimento. Nella cw 4 hanno messo una tromba più grande e driver da 1 e3/4 anche nella Forte 4 facendolo scendere fino a 650 già meglio. Forse da grande gli metteranno il 2 pollici della la scala così scenderà a 400 chissà
zagor333 Inviato 14 Novembre 2024 Inviato 14 Novembre 2024 3 minuti fa, Giannimorandi ha scritto: heresy ci arriva meglio regalando una voce migliore soprattutto alzandola da terra una 40ina di cm per ridurre la riflessione con il pavimento. Confermo: ho rialzato di 40 cm le mie Heresy da terra, ed oltre la scena sonora, migliorata in modo significativo, ho apprezzato un piccolo miglioramento anche delle voci (come riferimento ho anche una bella coppia di Stirling LS3/5A). Però si perde un po’ di impatto sui bassi, che ho quasi completamente recuperato portando le H3 più vicino alla parete posteriore / angoli.
Giannimorandi Inviato 14 Novembre 2024 Inviato 14 Novembre 2024 @zagor333 se ascolti la cw3 sentirai un maggiore peso nei bassi ma una voce più nasale e chiusa cosa che hanno migliorato con la 4
Giannimorandi Inviato 14 Novembre 2024 Inviato 14 Novembre 2024 1 minuto fa, Giannimorandi ha scritto: @zagor333 se ascolti la cw3 sentirai un maggiore peso nei bassi ma una voce più nasale e chiusa cosa che hanno migliorato con la 4 Chissà quando metteranno un driver da 2 pollici come fanno tutti con un 15 pollici JBL compresa
titano62 Inviato 14 Novembre 2024 Inviato 14 Novembre 2024 2 ore fa, raf_04 ha scritto: perchè temo di perdere il loro basso dirompente, che mi piace così tanto... Porca paletta... l'unico con le Cornwall IV senza bassi sono io 1
titano62 Inviato 14 Novembre 2024 Inviato 14 Novembre 2024 2 ore fa, Fabio Cottatellucci ha scritto: Anche le La Scala con i sub sono un bellissimo abbinamento. Poi, io sostengo che un sub non fa male neppure con le Klipschorn, se è veloce e articola bene... Per le Cornwall IV che sub potrei utilizzare? Stanza 6,5x4x3 sto cercando di scegliere ma non ho esperienza
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora