beatleman Inviato 14 Novembre 2024 Inviato 14 Novembre 2024 2 ore fa, Fabio Cottatellucci ha scritto: Anche le La Scala con i sub sono un bellissimo abbinamento. Poi, io sostengo che un sub non fa male neppure con le Klipschorn, se è veloce e articola bene... Fabio, sicuramente è un problema mio ma ad eccezione delle Heresy tutte le volte che ho sentito le La Scala con un sub non mi é mai piaciuto,ho sempre avuto l'impressione che in qualche maniera il sub "sporcasse" il suono. Comunque credo che non sia semplice trovare un sub da abbinargli.
titano62 Inviato 14 Novembre 2024 Inviato 14 Novembre 2024 4 minuti fa, raf_04 ha scritto: @titano62 molto strano. che ampli usi? Adesso ho un Pass INT-150 e un Mastersound 220SE, ho provato anche altre cose Accuphase E280, Rega Elicit MK5, Supernait, Audio Analogue Puccini Anniversary e anche un Audia Flight FL THREE S. Il tutto con risultati altalenanti, il Pass è quello più corposo. Prima di cambiare casa avevo le Forte III ma in una stanza più piccola e mi trovavo benissimo col Mastersound. Quando mi sono spostato in questa stanza dedicata ho iniziato ad avere problemi coi bassi. Anche con le Cornwall il suono è per me ancora troppo asciutto. In questi giorni ho fatto delle misure con REW, e si vede il calo netto in basso, se qualcuno mi aiuta a capire meglio il grafico lo posto.
Fabio Cottatellucci Inviato 14 Novembre 2024 Inviato 14 Novembre 2024 33 minuti fa, beatleman ha scritto: Comunque credo che non sia semplice trovare un sub da abbinargli. Questo è certo.
beatleman Inviato 14 Novembre 2024 Inviato 14 Novembre 2024 @titano62 scusami la domanda ma sei sicuro di non aver collegato i diffusori in controfase? Sembra strano anche a me che tu non senta bassi con le CW.
titano62 Inviato 14 Novembre 2024 Inviato 14 Novembre 2024 2 minuti fa, beatleman ha scritto: scusami la domanda ma sei sicuro di non aver collegato i diffusori in controfase sono sicuro di no
Fabio Cottatellucci Inviato 14 Novembre 2024 Inviato 14 Novembre 2024 55 minuti fa, titano62 ha scritto: Per le Cornwall IV che sub potrei utilizzare? Purtroppo non ho pratica dello specifico diffusore, immagino che uno fra i soliti noti (es. REL) ce la faccia, MA io le mie Heritage le feci andare molto bene con un subwoofer JBL bass reflex, il che in termini tecnici è un controsenso, ma nella gamma in cui il sub operava, assisteva benissimo i diffusori principali. Quindi un sub in bass reflex proverei a sentirlo, se lo trovi.
Giannimorandi Inviato 14 Novembre 2024 Inviato 14 Novembre 2024 @titano62 che amplificatore hai per la cw?
raf_04 Inviato 14 Novembre 2024 Inviato 14 Novembre 2024 Adesso, Giannimorandi ha scritto: che amplificatore hai per la cw? Ha risposto poco sopra alla stessa domanda, che gli ho fatto io
mla Inviato 14 Novembre 2024 Inviato 14 Novembre 2024 @titano62 Fammi una cortesia per favore, metti le CW4 a 20/22 cm dalla parete frontale, possibilmente quella lunga di 6,5m, con 188 cm tra i loro lati interni, quelli anteriori più vicini a te, cioè 188 di spazio tra loro, la distanza posteriore (quella più vicina alla parete) sarà maggiore. Il toe-in lo stabilisci convergendo i diffusori in modo che il loro spigolo posteriore esterno stia a 31 cm dal fondo. Orecchio a circa 290 cm dal tweeter. In questo modo dovrebbero puntare parecchio dietro la testa. Questa è la mia situazione e suona niente male, unica differenza è che ho le basi extremavoice sotto, ma quelle al limite snelliscono il basso, di certo non lo aumentano. Ultimo suggerimento, dai una bella sgrullata ai woofer con questo disco ad alto volume: Se non butti giù i muri c’è davvero un problema.
mla Inviato 14 Novembre 2024 Inviato 14 Novembre 2024 1 ora fa, titano62 ha scritto: questi giorni ho fatto delle misure con REW, e si vede il calo netto in basso Perciò se c’è solo un calo e non hai buchi è solo una questione di posizionamento, calcola che ci ho messo un anno e mezzo a trovare questa configurazione. I diffusori troppo larghi tra loro ti fanno calare i bassi e producono buco in mezzo, troppo vicini hai troppi bassi e tutto schiacciato in mezzo. Serve il compromesso giusto. 1
niar67 Inviato 15 Novembre 2024 Inviato 15 Novembre 2024 7 ore fa, mla ha scritto: Perciò se c’è solo un calo e non hai buchi è solo una questione di posizionamento, calcola che ci ho messo un anno e mezzo a trovare questa configurazione. I diffusori troppo larghi tra loro ti fanno calare i bassi e producono buco in mezzo, troppo vicini hai troppi bassi e tutto schiacciato in mezzo. Serve il compromesso giusto. @titano62 Prova la configurazione che ha detto "mia"altrimenti visto che hai REW se riesci metti un tono in bassa frequenza(100hz) e poi sposta in avanti o indietro i diffusori partendo dal posizionamento attuale oppure se puoi variare il punto di ascolto sempre spostandoti più indietro o avanti per vedere se hai variazione di risposta su quella frequenza,le basse frequenze avendo un onda lunga rispetto alle alte più direttive, nell'ambiente hanno punti di minore e maggiore intensità,in questa maniera dovresti trovare dove hai maggiore intensità di basse frequenze, io ti ho detto 100hz ma basta che sie una frequenza bassa... Saluti Andrea
zagor333 Inviato 15 Novembre 2024 Inviato 15 Novembre 2024 58 minuti fa, niar67 ha scritto: in questa maniera dovresti trovare dove hai maggiore intensità di basse frequenze, Il classico test “dell’audiofilo errante”. Passeggiando dentro la stanza si troveranno zone dove i bassi quasi si annullano e zone dove si rinforzano molto. Questo test è descritto / contenuto anche nel mio vecchio e caro CD test della Chesky Records (Gold Stereo and Surround Sound Set-Up Disc).
beatleman Inviato 15 Novembre 2024 Inviato 15 Novembre 2024 Per chi ha voglia di fare qualche test sui bassi c'è anche questo sito interessante: https://wooferbasstest.com/it/speaker-test/bass-test
Jarvis Inviato 15 Novembre 2024 Inviato 15 Novembre 2024 14 ore fa, gorillone ha scritto: vecchi amplificatori Fender per chitarra degli anni 60 (soprattutto il Deluxe Reverb del 65 ed il Super sonic) sono gli amplificatori più usati negli studi di registrazione Vero, ma in quel caso è lo stesso fattore tempo ( i decenni passati) che porta miglioramenti ( stagionatura legni, modifiche fisico chimiche ai materiali altoparlanti ).
Jarvis Inviato 15 Novembre 2024 Inviato 15 Novembre 2024 11 ore fa, titano62 ha scritto: se qualcuno mi aiuta a capire meglio il grafico lo posto. Sarebbe interessante
Questo è un messaggio popolare. zagor333 Inviato 15 Novembre 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 15 Novembre 2024 Che spettacolo le piccolette del caro Colonnello supportate dai miei due subs, con un filo di volume la meravigliosa musica contenuta in questo CD con remaster di Hoffman vola molto in alto. Impressionanti poi i bassi. W le Heritage 😊 3
Cabrillo Inviato 15 Novembre 2024 Inviato 15 Novembre 2024 45 minuti fa, zagor333 ha scritto: supportate dai miei due subs Immagino, le ho avute anche io le Heresy 3 con due sub sempre klipsch. Poi sono passato alle Cornwall 3 e ora alle la Scala.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora