magoturi Inviato 18 Dicembre 2021 Inviato 18 Dicembre 2021 @Cabrillo Cambierei le Cornwall soltanto con le Horn....le La Scala (intendiamoci....mi piacciono pure....) sono una sorta di creossover tra i due modelli ma hanno qualcosa in piu' delle Cornwall e qualcosa in meno mentre le Horn hanno praticamente tutto.... SALVO. 2
magoturi Inviato 18 Dicembre 2021 Inviato 18 Dicembre 2021 @NlCO Di quella serie ho ascoltato le p39f che addirittura mi piacquero piu' delle JBL everest 66000.... SALVO. 1
Questo è un messaggio popolare. NlCO Inviato 18 Dicembre 2021 Questo è un messaggio popolare. Inviato 18 Dicembre 2021 10 minuti fa, magoturi ha scritto: Di quella serie ho ascoltato le p39f che addirittura mi piacquero piu' delle JBL everest 66000.... Beh si, male non vanno... Io le posseggo da più di dieci anni e non riesco a separarmene. Ho paio di volte la scimmia del "qualcosa di diverso o di nuovo o nonso cosa" si è affacciata ma alla fine le Palladium sono rimaste al posto, gli intrusi subito venduti. 3
magoturi Inviato 18 Dicembre 2021 Inviato 18 Dicembre 2021 @Oste onesto dovrebbero essere identiche anche come finitura a quelle di @Gaetanoalberto che pero' le amplifica con uno splendido Sansui au alpha 907xr...in pratica il modello successivo al mio 907dr, io ho invece la prima serie color ciliegio (la prima, non la classic del 2009) ed anche @SuperMario ha le rf7 prima serie nella rara rifinitura acero che pilota con un'altro splendido Sansui : l'alpha 707dr....inutile dire che siamo entrambi molto soddisfatti. SALVO. 1
Oste onesto Inviato 18 Dicembre 2021 Autore Inviato 18 Dicembre 2021 12 minuti fa, NlCO ha scritto: Klipsch Palladium P37f. Bellissime! Ne ho inseguito una coppia tre anni fa da un venditore tedesco ad un ottimo prezzo, ma quando gli ho proposto la consegna a metà strada si è dileguato....era sicuramente una tentata truffa dato che tempo dopo vidi lo stesso annuncio con un account diverso. Come vanno i bassi? Mi ricordo un thread di un forumer che le cambiò per delle Fortè III, a suo dire, per i bassi debolucci.
NlCO Inviato 18 Dicembre 2021 Inviato 18 Dicembre 2021 12 minuti fa, Oste onesto ha scritto: Mi ricordo un thread di un forumer che le cambiò per delle Fortè III, a suo dire, per i bassi debolucci. Si, me lo ricordo bene. Forse un pò per colpa/merito suo decisi di prenderle anch'io, mi incuriosivano molto. Che dirti, nel mio ambiente sul basso se la giocavano, sulle medio alte invece le Fortè III ne uscivano annichilite. Tenute una settimana!
Oste onesto Inviato 18 Dicembre 2021 Autore Inviato 18 Dicembre 2021 5 minuti fa, magoturi ha scritto: dovrebbero essere identiche anche come finitura a quelle di @Gaetanoalberto Esattamente, ciliegio. Si mi ero accorto che sono uguali a quelle di Gaetanoalberto che posta i cd sulle Klipsch in "Cosa state ascoltando in questo momento". Comunque da settembre (quando le ho prese) ad oggi mi sorprendono ogni volta con tutti i generi di musica!
Oste onesto Inviato 18 Dicembre 2021 Autore Inviato 18 Dicembre 2021 16 minuti fa, magoturi ha scritto: amplifica con uno splendido Sansui Prima o poi mi piacerebbe prenderne uno anche a me, per un eventuale secondo impianto tutto vintage, magari con delle Heresy. Ma al momento avendo preso anche un bel giradischi Dual (che devo ancora portare a sistemare) non mi posso permettere di fare entrare in casa nemmeno uno spillo😁
Questo è un messaggio popolare. Fabio Cottatellucci Inviato 18 Dicembre 2021 Questo è un messaggio popolare. Inviato 18 Dicembre 2021 2 ore fa, scroodge ha scritto: Dai... è tanto che non te lo chiedo... questo è il topic giusto!! Trombettieri dell'Arkansas... ADUNATA !!! Qui per il sonoro, 0:00 - 0:20: 1 2
Questo è un messaggio popolare. Fabio Cottatellucci Inviato 18 Dicembre 2021 Questo è un messaggio popolare. Inviato 18 Dicembre 2021 Nel 1979, sedicenne, andai a correggere i compiti in classe dal mio professore d'italiano. Vidi questi enormi diffusori negli angoli, gli chiesi cosa fossero, mi rispose che erano diffusori a tromba, me li fece ascoltare e rimasi incantato. Più tardi ricollegai l'esperienza al mercato e capii che erano Klipschorn. Nello stesso anno si svolse a Roma, al Palazzo dei Congressi, una delle prove d'ascolto più belle della mia vita (come si chiamava la manifestazione?): una coppia di Technics SB-10000 in un enorme salone. Ascoltai di nuove le Klpischorn a lungo da un amico nel 1994 circa. Dopo varie esperienze, nel 2001 o 2002 trovai finalmente a Rimini una coppia di Klipschorn del '77 che aveva tutti i requisiti che desideravo: AlNiCo, crossover AA e seriali consecutivi. I primi due requisiti si trovavano insieme solo in un periodo limitato, dal '77 al '79, se non ricordo male. In più, avevano una finitura abete che mi risulta fosse, all'epoca della fabbricazione, solo a richiesta. Andai ad ascoltarle, me le feci spedire a casa e da allora non ho più voluto altro. Le ho provate in tutti i possibili modi e anche con una gran quantità di apparecchi: ad esempio, tutti quelli che ho provato per Videohifi / Melius sono stati provati con quelle casse (più una coppia di AR IV RedBox e una di JBL bookshelf). 3
Fabio Cottatellucci Inviato 18 Dicembre 2021 Inviato 18 Dicembre 2021 5 ore fa, magicaroma ha scritto: se avessi due angoli a disposizione le prenderei senza indugi. Scusa, ma le ruspe e le betoniere che le hanno inventate a fare? 😮 Devi far tuo lo "Spirit of Klipsch" e ispirarti alla vita del Colonnello: egli segò il muro del salone che dava sull'esterno per accogliere il pianoforte a coda della moglie, costruendo solo un po' di tempo dopo la struttura di muro di legno intorno alla coda. Quando si ha un dubbio sulle Klipsch non si cerca nella manualistica: ci si ispira alla vita del Colonnello oppure si chiede ad altri Trombettieri dell'Arkansas. 4 ore fa, Oste onesto ha scritto: Da quando ho le Rf7 III comunque ascolto la classica con molta più soddisfazione Belle casse davvero. 1
Tigra Inviato 18 Dicembre 2021 Inviato 18 Dicembre 2021 3 ore fa, Oste onesto ha scritto: Avevo preso questi come soluzione provvisoria Ottimi ed abbondanti; il biwiring provalo, in alcune occasioni permette di avere un pizzico di maggior dettaglio, lo adottavo con le RF7 1a serie, allora avevo Audio Note SP in argento, con Audio Note Conqueror
Oste onesto Inviato 18 Dicembre 2021 Autore Inviato 18 Dicembre 2021 3 minuti fa, Fabio Cottatellucci ha scritto: Belle casse davvero. Grazie! Detto da te è un onore😊 1
gorillone Inviato 18 Dicembre 2021 Inviato 18 Dicembre 2021 @Renato Bovello le amplifico con pre e finale Adcom 555 entrambi prima serie. Mi piacerebbe provare un valvolare, ma quando le presi ... le ascoltai con pre ibrido e finale valvolare e avevano un po' di rumore di fondo ... Abito sul lago d'Orta 1
magicaroma Inviato 18 Dicembre 2021 Inviato 18 Dicembre 2021 @Oste onesto sOno finito nella tana del leone😁. Diciamo che a differenza delle Khorn le Heresy non sono il mio suono. Con quelle dimensioni preferisco altro (per esempio JBL, a proposito di diffusori storici) 1
Questo è un messaggio popolare. davv_one Inviato 19 Dicembre 2021 Questo è un messaggio popolare. Inviato 19 Dicembre 2021 Presente, Klipsch RF7 prima serie, entrate prepotentemente in casa dopo che mio padre vendette le Klipsch La Scala perché troppo ingombranti, per un impianto Bang&Olufsen. Ancora me le godo con grande soddisfazione. 😌 4
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora