scroodge Inviato 6 Gennaio 2022 Inviato 6 Gennaio 2022 @musicante Ben arrivato anche da parte mia da possessore a mia volta di Heresy III. Ti daranno grandi soddisfazioni a patto che: - un po' di pazienza per trovare il posizionamento. Tutti di diranno tutto. E il contrario di tutto. Mio consiglio: parti con le casse addossate alla parete di fondo, parallelle, col loro plinth che altro non fa alzare un po' la scena - Con calma avvicinale tra loro, e al punto di ascolto, considera anche di orientarle leggermente verso il punto di ascolto - Dopo e solo dopo, considera l'idea di alzarle una ventina di cm dal pavimento, e solo se la scena è troppo bassa e/o non ti piace la gamma bassa - amplificazione all'altezza. Sono facili da pilotare, vanno bene sempre, ma per farle "cantare" (per esperienza diretta) ci vanno almeno 15 w di "qualità" a valvole e almeno 60 a SS, di altrettanta qualità. In ogni caso ci vuole spinta e controllo perché quel woofer a 100Hz scende a 3.8 Ohm - Cablaggio. Qui mi fermo. Io a casa mia, ho trovato la soluzione ottimale con i Duelund da 12 AWG..
musicante Inviato 6 Gennaio 2022 Inviato 6 Gennaio 2022 @scroodge Intanto ti ringrazio per i buoni consigli, per il momento sono addossate alla parete di fondo, non molto distanti tra loro e il punto di ascolto è meno di tre metri, leggermente inclinate verso il centro, un po' sollevate da terra e amplificate con un integrato a stato solido in classe A. Per ora le ho sistemate alla meglio, non ho fatto tante prove ma ad un primo ascolto c'è una certa prevalenza delle frequenze medioalte ed una certa magrezza in basso pur essendo l'amplificatore piuttosto dinamico. Tu le tue le amplifichi con quel popo' di accuphase che hai? Saluti.
zagor333 Inviato 6 Gennaio 2022 Inviato 6 Gennaio 2022 2 minuti fa, musicante ha scritto: certa magrezza in basso pur essendo l'amplificatore Avevi diffusori bass reflex / torri prima?
musicante Inviato 6 Gennaio 2022 Inviato 6 Gennaio 2022 @zagor333 prima ascoltavo con due minidiffusori più un piccolo sub da 8".
zagor333 Inviato 6 Gennaio 2022 Inviato 6 Gennaio 2022 @musicantelascia che il tuo “sistema uditivo” si adatti un po’ al suono delle trombe e la sospensione pneumatica. Io in particolare con il buon vecchio rock ogni volta vado al settimo cielo… 😊
musicante Inviato 6 Gennaio 2022 Inviato 6 Gennaio 2022 @zagor333 Si senz'altro anche perché le ho da appena due giorni, non sono abituato all'esuberanza delle trombe ed ad un basso senza massa grassa...🙂
zagor333 Inviato 6 Gennaio 2022 Inviato 6 Gennaio 2022 2 minuti fa, musicante ha scritto: appena due giorni, Le hai prese nuove di pacca anche te o usate? Nel primo caso devi farle “sciogliere” un po’ 😊
bombolink Inviato 6 Gennaio 2022 Inviato 6 Gennaio 2022 28 minuti fa, musicante ha scritto: ma ad un primo ascolto c'è una certa prevalenza delle frequenze medioalte ed una certa magrezza in basso Prima di arrivare a conclusioni le devi rodate un centinaio di ore, se possibile utilizza ogni tanto un tono basso continuo per un pò ad alto volume.
zagor333 Inviato 6 Gennaio 2022 Inviato 6 Gennaio 2022 5 minuti fa, bombolink ha scritto: le devi rodate un centinaio di ore, Io le ho da un paio di mesi e forse sarò arrivato ad una quarantina di ore. Un pizzicotto le sento già diverse rispetto ai primi ascolti. Però io fin dal primo ascolto le ho trovate già “equilibrate”.
Pinkflo Inviato 6 Gennaio 2022 Inviato 6 Gennaio 2022 9 minuti fa, musicante ha scritto: non sono abituato all'esuberanza delle trombe ed ad un basso senza massa grassa Non ho le Heresy ma le CW comunque non penso debba essere così, il tuo ambiente d'ascolto com'è costituito? La parete di fondo ha degli angoli (non si sa mai a volte mancano gli angoli)? Nel caso proverei se possibile a piazzarle proprio negli angoli. Con le CW venendo dalle torri ho percepito un aumento netto dei bassi (prima mancavano evidentemente) ma non avevo il sub... senza sub potresti sentire una certa mancanza di basse profonde ma è l'orecchio che si deve abituare, cmq credo che ci sono parecchi che le usano con il sub.
Pinkflo Inviato 6 Gennaio 2022 Inviato 6 Gennaio 2022 L'esuberanza delle medie mi sembra strana, o l'ambiente riflettente o il toe. A meno che non sia l'ampli che spara brutalmente.
musicante Inviato 6 Gennaio 2022 Inviato 6 Gennaio 2022 @zagor333 Usate @bombolink Essendo usate sono già rodate
musicante Inviato 6 Gennaio 2022 Inviato 6 Gennaio 2022 @Pinkflo3 Se le posiziono entrambe agli angoli poi diventano troppo distanti tra loro
musicante Inviato 6 Gennaio 2022 Inviato 6 Gennaio 2022 @Pinkflo3 Entrambe le trombe si percepiscono maggiormente rispetto alle basse frequenze e l'amplificatore è a ss ma in classe A, non di quelli che "sparano brutalmente"...
Cabrillo Inviato 6 Gennaio 2022 Inviato 6 Gennaio 2022 Ragazzi è inutile girarci intorno, le Heresy III latitano in basso. Tant'è vero che dopo averle provate in tutte le posizioni possibili e immaginabili, alla fine le ho completate con due sub sempre klipsch. Poi vendute e preso le Cornwall III. Premetto che le ho pilotate con SS e valvole. 1
homesick Inviato 6 Gennaio 2022 Inviato 6 Gennaio 2022 @musicante Fai una prova anche con i cavi di potenza non dico la piattina rossa e nera , ma le heritage non gradiscono cavi esoterici , più basici sono meglio le ho sentite andare , parlo delle tue heresy o delle Belle.
musicante Inviato 6 Gennaio 2022 Inviato 6 Gennaio 2022 @Cabrillo Con che amplificazione hai avuto più soddisfazioni?
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora