Vai al contenuto
Melius Club

Il circolo del Colonnello Klipsch!


Messaggi raccomandati

Inviato
9 ore fa, feli ha scritto:

alla fine le usavo accoppiate da un subwoofer

Quindi trovavi il loro basso insufficiente?

Inviato

@musicante rispondo per me: le Heresy hanno i 50 hz all'incirca a -5db

Cosa importante  col sub, non è tanto scendere in frequenza ma avere almeno i 40 flat.

Inviato

@lofuoco Ciao.Ho fatto una demo di due mesi a casa mia con Forte IV e Cheviot.Alla fine ho optato per le Klipsch.Sono d'accordo con te per la qualità delle inglesi, davvero.Avevo una coppia di ProAc Studio 140 da 14 anni ma poi quando ho ascoltato le Klipsch tutto è risultato più chiaro, più dal vivo ma supportato anche da bassi che,con le specifiche registrazioni,contribuivano alla possenza del messaggio sonoro,i sax e le trombe nel jazz sono da puro brivido.Ecco,seppur con le dovute differenze tra cabinet fisici,ho trovato una somiglianza di base come tipo di suono tra le Cheviot e le ProAc vs Klipsch:i bassi risultano più scuri,il suono in generale più "nasale".Per quanto riguarda il posizionamento delle Forte,è vero, un po' devi smanettare ma resterai sorpreso quando, staccandole dalla parete di fondo solo 10 cm,non avrai problemi di accordo tra il radiatore passivo sul retro e appunto la parete.Ripeto,i bassi saranno più percepibili o molto più percepibili a seconda  del brano/registrazione che ascolti.Se in questo i bassi non la fanno da padrone le Forte non li riprodurranno.

Non specifichi la Tua amplificazione.Tutto quello che ti sto riferendo l'ho ascoltato con un Synthesis Roma 510 AC valvolare.Tieni presente.

  • Melius 1
Inviato

@Phil966

e non mi racconti nulla? 😀

Usi il phono? 
Come suona? Ha un suono pieno o magro?
Ha rumore di fondo?

Inviato

@Fabiox Grazie mille del tuo prezioso feedback sulle Forté! Quello che mi descrivi sembrerebbe proprio la strada che vorrei percorrere! Si scusa non ho specificato che le piloto con amplificazione a ss McIntosh. A maggior ragione nel mio caso un matrimonio Klipsch/MC penso sia ottimo! 

Come ho spiegato però la disposizione dei diffusori io lho obbligatoriamente davanti un mobile lungo tutta la parete, con piedi di 15 cm (per cui sotto é vuoto). Adesso le cheviot le ho ben distanziate dal mobile (penso sia intorno ai 30/40 cm) per cui risultano abbastanza in mezzo alla stanza. Al limite posso avvicinarle più al mobile ma non di molto. Non vorrei che il reflex delle Forté mi desse problemi...

Inviato

Pero' mi sono accorto che non sono il solo ad aver apprezzato le Heresy 3 con i Leben cs300 e cs600.....😉

SALVO.

Inviato

@lofuoco Capisco,ma attenzione,quello delle Forte non è un reflex.Se lo fosse e fosse posizionato sempre sul lato posteriore del cabinet, sicuramente sarebbe improponibile una distanza di soli 10 cm dalla parete di fondo come ho citato.

Inviato

@Mamo Salve, scusa l'ignoranza, cosa si intende 50hz a -5db?

Inviato

@Fabiox ma la domanda è : per avere i bassi presenti ma non invadenti con le Forté IV, Devono essere per forza essere posizionate vicino al muro oppure nella mia posizione possono andare? Davanti al mobile ad una distanza di 35 cm. (Io tra il muro ed i diffusori ho per forza di cose questo mobile di rovere con i vinili..) Oppure rischio uno svuotamento dei bassi? 

Inviato
4 ore fa, musicante ha scritto:

Quindi trovavi il loro basso insufficiente?

Beh per basso profondo, intendo quello delle informazioni ambientali nella musica sinfonica oppure quello emesso dai sintetizzatori nella musica elettronica, nelle Heresy è assente, quindi a mio gusto si, non è profondo a sufficienza.

Avevo quindi e non solo a mio parere, trovato un ottimo compromesso nel pilotare le Heresy "Red Cloth" con gli 8 watt delle 300B e la sezione bassi con i 1200 watt dell'amplificatore in Classe D a bordo del JLAudio che avevo a quei tempi.

Inviato
1 ora fa, Ricky81 ha scritto:

Salve, scusa l'ignoranza, cosa si intende 50hz a -5db?

Che alla frequenza di 50 Hertz (gamma bassa dello spettro audio umano) vi è un'attenuazione di 5 Decibel

Inviato
6 minuti fa, musicante ha scritto:

Erano due integrati?

Scusa non capisco, limite mio. Se ti riferisci alle amplificazione utilizzate con le varie Klipsch, ho avuto solo amplificatori finali: a transistor come le caramelle Albarry M408II oppure il Pass XA30.5 di mister Nelson, ed a valvole come Klimo Tine, Audio Note Conqueror, Audio Note Conquest, oltre a svariati ascolti sempre a casa mia con Sun Audio SV2A3, Leak TL12.1 ed altro..

Inviato

@scroodge quindi quasi il quadruplo di perdita di pressione? ogni 3db la pressione raddoppia se ricordo bene

Inviato

@lofuoco ok,oggi sono un po' preso.Dammi un po' di tempo e ti carico una foto del mobile con i vinili che ho anche io con relativo posizionamento sui lati dei diffusori.Io non credo che tu possa avere mancanza di bassi, comunque,per risponderti,però aspetta che tra domani o dopo sposto le Forte in modo che abbiano alle spalle il mobile con i vinili ed a una distanza di 35cm,poi ti saprò dire.🙂

 

  • Thanks 1
Inviato

Ciao @feli

com’era l’accoppiata Klipsch con gli

43 minuti fa, feli ha scritto:

Albarry M408II

Quale pre usavi?
Li ho anch’io ma non ho avuto il tempo di provarli con le CW.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
×
×
  • Crea Nuovo...