Gici HV Inviato 13 Gennaio 2022 Inviato 13 Gennaio 2022 1 ora fa, lofuoco ha scritto: Hai un link dove si trovano? Dal fabbro. ... scusate,non ho resistito.🤭
Petergenius Inviato 13 Gennaio 2022 Inviato 13 Gennaio 2022 @lofuoco Li ho presi da SAA - Stand Audio Artigianali per Diffusori Hi - Fi ,se ti interessa nella sezione FINE TUNING è stato aperto un topic su questo produttore 1
zagor333 Inviato 13 Gennaio 2022 Inviato 13 Gennaio 2022 2 ore fa, lofuoco ha scritto: grazie Roberto! Mi sai dire una tua impressione tra Cheviot e Forté? Poco prima della pandemia (quindi circa un paio di anni fa) ho avuto modo di ascoltare con miei CD di riferimento in un negozio di Roma le Tannoy Turnbarry a confronto con le Heresy iii pilotate con un McIntosh MA8900 (stavo supportando un mio caro amico nella scelta del suo primo impianto HiFi), e da lì mi sono innamorato del suono dei diffusori Tannoy e Klipsch (coinvolgente e “live”), e mi è partito definitivamente il pallino per i padelloni (che già da un po’ era partito). Le Fortè iii, che poi prese il mio amico insieme ad un bellissimo MA8900 (purtroppo la Cornwall non ci stavano neanche a casa sua) le ho ascoltate molto bene (con miei LP di riferimento) appunto a casa sua: che dire, un ascolto entusiasmante. Le Cheviot le stavo prendendo senza ascoltarle, ma poi, per problemi di spazio, come detto nei precedenti post, ho ripiegato sulle Heresy iii, di cui sono super soddisfatto. Ora cambierei solo per almeno le Cornwall, ma prima dovrei cambiata casa 😊 Pur non avendole ascoltate le Cheviot, Io ci penserei molto su prima di sostituirle con le Fortè iii al buio. Roberto 1
lofuoco Inviato 13 Gennaio 2022 Inviato 13 Gennaio 2022 @zagor333 grazie Roberto! Ma non trovi che il dual concentrico delle Tannoy abbia caratteristiche sonore molto distanti dalle trombe Klipsch? Noto che le accomuni molto nei tuoi racconti. Invece io trovo che le Tannoy abbiano molto meno l'effetto live di cui parli, ma si contraddistinguano più su una grande profondità e larghezza della scena. Forse meno brillanti ed emozionanti ma più naturali nella timbrica. Io ricordo questo ascolto delle Forté con una sonata per violino e pianoforte di Mozart proprio pilotato da un 8900 McIntosh: da brividi!! un realismo davvero impressionante! Cosa che le mie Cheviot non riescono a restituirmi. Certo, le Cheviot riempiono lo spazio con grande appagamento anche se esci dal punto di ascolto essendo un diffusore meno direzionale di una Heritage. Non so, sono davvero incuriosito da questo diverso modo di proporre la musica, anche se come dici te non mi libererei delle Cheviot a cuor leggero... Tenerle entrambi purtoppo per ragioni di spazio ed economiche é da escludere..
Mamo Inviato 13 Gennaio 2022 Inviato 13 Gennaio 2022 @lofuoco fosse anche solo per la curiosità di cambiare... In tempi migliori..... sono passato dai mini agli isodinamici ed ora alle Heresy. Ognuna di esse mi ha dato soddisfazioni costruendoci intorno adeguate amplificazioni.
zagor333 Inviato 13 Gennaio 2022 Inviato 13 Gennaio 2022 1 ora fa, lofuoco ha scritto: Ma non trovi che il dual concentrico delle Tannoy abbia caratteristiche sonore molto distanti dalle trombe Klipsch? Noto che le accomuni molto nei tuoi racconti. Per la mia esperienza di ascolto fatta confrontando le Heresy iii e le Turnbarry nello stesso ambiente, con la stessa amplificazione, con gli stessi CD (solo musica rock), essenzialmente agli stessi volumi di ascolto, e nella stessa mattinata, mi sento di confermare che entrambi i diffusori, pur dando una loro personale “interpretazione” dell’evento sonoro, emozionavano, coinvolgevano e restituivano un eccellente effetto live. Se avessi potuto li avrei portati a casa entrambi. Roberto
Fabiox Inviato 13 Gennaio 2022 Inviato 13 Gennaio 2022 @lofuoco Anche per me le stesse sensazioni di cui parli.Cheviot e Forte,come dicevo,le ho tenute per oltre un mese in demo a casa mia e concordo con chi, qui sopra, dice di tenerle entrambe!Sarebbe davvero una cosa spettacolare ma non stiamo parlando di testine che si possono riporre in un cassetto, qui si parla di una gran bella fisicità...
Fabiox Inviato 13 Gennaio 2022 Inviato 13 Gennaio 2022 Ooops,dimenticavo:giusto per l'estetica, che comunque, almeno per il sottoscritto, ha una parte rilevante, le Cheviot le preferisco nude,dove si vedono il dual concentric e i dadi di fissaggio color oro.Vestite sono bruttine, con quella griglia davvero poco originale.Al contrario le Forte le preferisco vestite, non che siano male nude,ma quella griglia salt'n pepper la trovo spettacolare.
Petergenius Inviato 14 Gennaio 2022 Inviato 14 Gennaio 2022 @zagor333 @lofuoco Concordo, se ben posizionate e ben amplificate ( ad es. con le Cheviot preferisco pre e finale Threshold mentre con le KLF 20 preferisco pre e finale Conrad johnson a valvole ) e pur con le loro specificità l'emozione di un effetto live realistico è assicurata e dopo tanti anni di ascolti con entrambe non saprei quale scegliere e me le tengo ben strette
zagor333 Inviato 16 Gennaio 2022 Inviato 16 Gennaio 2022 Questa mattina ho messo dentro il lettore questo bellissimo album di Battisti e ho dato fiato alle trombe delle mie Heresy iii (questa volta ho attivato anche i miei due subs). Che dire, con gli aghi dei due Vmeters blu che accarezzavano i 4,5 watt nei picchi dinamici, davvero una gran botta di vita.😊 È incredibile cosa sono capaci di fare sti “scatoloni” pilotati dal finale Mc. Ottimo anche il nuovo remaster su CD, con la dinamica preservata (cosa rara). Buonissimi ascolti ad alta efficienza con le trombe del colonnello. Roberto 1
Pinkflo Inviato 19 Gennaio 2022 Inviato 19 Gennaio 2022 Salve gente, ultimamente avrei un languorino… sono sempre molto soddisfatto di CW4 e Mastersound Dueventi in Triodo 10 watt, e so che si esprimono al meglio con le valvole ma… ascolto in valvolare da circa due anni e per intercambiare ogni tanto col MS ho voglia di un suono SS, da un ampli di non troppe pretese, non molto costoso, anche usato anzi meglio se costa meno, ma entro i suoi limiti valido. Recente o Vintage o Pro. Integrato, meglio con pre phono ma anche senza. Non mi interessa usb e Bluetooth, ma si al telecomando per il volume. Dev’essere piuttosto neutro, non rozzo, con una grana liscia, non chiuso me nemmeno troppo aperto. Virante sul suono naturale non pompato. Troppi watt sarebbero forse inutili e inutilmente costosi. Integrati inglesi tipo Cambridge, Rega, Nad, Audiolab, Naïm, oppure qualche Yamaha nuovo o d’annata (ma ne parlano come molto aperti e brillanti e le CW4 non ne hanno molto bisogno), Marantz pm 8004 del 2011 usato (non male questo apparecchio), che mi dite? Esperienze? Consigli?
musicante Inviato 19 Gennaio 2022 Inviato 19 Gennaio 2022 @Pinkflo3 Un Accuphase E-530 in classe A oppure il piccolo Sugden A21 sempre in classe A, pochi watt ma buoni; come terza opzione JungSon JA-88D anche lui in classe A. Occhio agli abbinamenti perché con gli ss le trombe tendono a strillare. Saluti. p.s. Io sto utilizzando lo JungSon con le Heresy III.
Gici HV Inviato 19 Gennaio 2022 Inviato 19 Gennaio 2022 @musicante Piccolo ot,scusa,il JA88D si può utilizzare come solo finale?
musicante Inviato 19 Gennaio 2022 Inviato 19 Gennaio 2022 @Gici HV Purtroppo no, ha solo un'uscita pre-out ma niente pre-in. 1
Pinkflo Inviato 19 Gennaio 2022 Inviato 19 Gennaio 2022 56 minuti fa, musicante ha scritto: Un Accuphase E-530 in classe A oppure il piccolo Sugden A21 sempre in classe A, pochi watt ma buoni; come terza opzione JungSon JA-88D anche lui in classe A. Occhio agli abbinamenti perché con gli ss le trombe tendono a strillare. Saluti. p.s. Io sto utilizzando lo JungSon con le Heresy III. Ho scordato di dire che preferisco un classe A/B , l'Accuphase mi pare troppo costoso, il Sudgen è in classe A come lo JungSon... che ne dite di un PIONEER Sa-8500 vintage?
Gici HV Inviato 19 Gennaio 2022 Inviato 19 Gennaio 2022 1 ora fa, Pinkflo3 ha scritto: che ne dite di un PIONEER Sa-8500 vintage? Che secondo me il Sugden se lo mangia a colazione..
cic58 Inviato 19 Gennaio 2022 Inviato 19 Gennaio 2022 Ecco le mie Klipsch Cornwall 3 con Sugden Masterclass ,a mio avviso una soluzione molto appagante,concordo con Gici HV
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora