magoturi Inviato 1 Febbraio 2022 Inviato 1 Febbraio 2022 @Gaetanoalberto per quel che concerne le Tannoy lascio la parola ad Enrico @cactus_atomo in merito al confronto tra Cayin e Sansui si percepisce con la mia Sony mdr cd1000 il cosidetto "pugno di ferro in guanto di velluto" tipico del Sansui alpha 907 (caratteristica comune al 907dr, xr, mr, mrx ed nra....) pero' devo dire che la "vocazione" per i valvolari da parte delle RF7 non si smentisce e, soprattutto in triodo, il suono e rotondo e godibile mentre in ultralineare a tratti il valvolare sembra essere il Sansui...del resto non mi stupisco di cio' visto che nel forum Klipsch c'e' un canadese che ha la prima serie delle RF7 (come le mie) ed usa con ampia soddisfazione un piccolo Sansui au 222 acquistato da "son e passion". Ovviamente dai filmati riesco appena a dedurre perche' conosco le elettroniche e i diffusori dei video ma, nonostante cio', dal vivo e' ben altra cosa e questo e' ovvio, nonche' risaputo.... SALVO. 1
Renato Bovello Inviato 1 Febbraio 2022 Inviato 1 Febbraio 2022 Nessuno di voi ha mai avuto l'occasione di confrontare una Cornwall con una Tannoy Arden ?
Gaetanoalberto Inviato 1 Febbraio 2022 Inviato 1 Febbraio 2022 @magoturi Comunque, e ne stiamo chiacchierando in privato da un po', certamente le sensazioni dal vivo sono più ricche e complete, ma confermo al tua opinione, e cioè che le RF7III riescono a valorizzare le elettroniche con flessibilità invidiabile, evidenziando le qualità piuttosto che gli eventuali difetti. La restituzione è ampiamente soddisfacente con ogni genere e brano, almeno nella mia limitata esperienza. 1
Oste onesto Inviato 1 Febbraio 2022 Autore Inviato 1 Febbraio 2022 2 ore fa, Gaetanoalberto ha scritto: La vostra opinione, nonostante il limite dato dalla diversa resa in presenza, è gradita. E che te lo dico a fare!!!😉 1
Questo è un messaggio popolare. Fabio Cottatellucci Inviato 2 Febbraio 2022 Questo è un messaggio popolare. Inviato 2 Febbraio 2022 13 ore fa, Gaetanoalberto ha scritto: RF7III riescono a valorizzare le elettroniche con flessibilità invidiabile, evidenziando le qualità piuttosto che gli eventuali difetti Questa secondo me è una caratteristica di tutte le Klipsch. Non sono d'accordo, infatti, con chi dice che rendono solo se amplificate con l'eccellenza; rendono bene con moltissime amplificazioni. Poi, certo, per spremerne davvero il massimo servono elettroniche ben scelte. 3
Moderatori Questo è un messaggio popolare. madmax Inviato 2 Febbraio 2022 Moderatori Questo è un messaggio popolare. Inviato 2 Febbraio 2022 Nel frattempo il nuovo arrivato si sta sciogliendo con le mie Heresy III 😀 3
Pinkflo Inviato 2 Febbraio 2022 Inviato 2 Febbraio 2022 Qualcuno può parlarmi del suono degli ultimi integrati Yamaha SS sia della serie Entry che del AS 1200 specie con diffusori Klipsch Heritage?
Moderatori madmax Inviato 2 Febbraio 2022 Moderatori Inviato 2 Febbraio 2022 @musicante Attualmente monta le 6550 1
Fabio Cottatellucci Inviato 2 Febbraio 2022 Inviato 2 Febbraio 2022 3 ore fa, Pinkflo3 ha scritto: Qualcuno può parlarmi del suono degli ultimi integrati Yamaha SS sia della serie Entry che del AS 1200 specie con diffusori Klipsch Heritage? Yamaha lettore + ampli serie 3000 e 2100 provati anche con Heritage. Vedi se ti è utile.
Membro_0020 Inviato 2 Febbraio 2022 Inviato 2 Febbraio 2022 1 ora fa, madmax ha scritto: Attualmente monta le 6550 Racconta….
Moderatori madmax Inviato 2 Febbraio 2022 Moderatori Inviato 2 Febbraio 2022 @Collegatiper Al momento ha suonato circa due ore Troppo presto per dare un giudizio Il costruttore mi ha parlato di almeno 60 ore per portarlo al meglio
magoturi Inviato 2 Febbraio 2022 Inviato 2 Febbraio 2022 @madmax e questo suona! eccome se suona! SALVO. 1
magoturi Inviato 2 Febbraio 2022 Inviato 2 Febbraio 2022 @Renato Bovello le vecchie si, le nuove no....tra le vecchie mi son piaciute di piu' le Klipsch, piu' brillanti e dettagliate al punto giusto mentre le Tannoy si fanno un po' desiderare in quella parte dello spettro, le nuove non saprei.... SALVO. 1
Giannitorino Inviato 2 Febbraio 2022 Inviato 2 Febbraio 2022 @madmax ottimo anch'io ho appena ordinato il 2A3 che ne pensi della costruzione? gianni
carlottina Inviato 2 Febbraio 2022 Inviato 2 Febbraio 2022 @Pinkflo3 ho usato l'ampli A-S2100 con le La Scala II, andava bene ma suono, diciamo, "anonimo", con l'attuale Synthesis Roma 510 AC altro coinvolgimento, non chiedermi descrizioni particolareggiate, non so esprimerle bene, ma "più suono"... se così si puo dire...
Renato Bovello Inviato 2 Febbraio 2022 Inviato 2 Febbraio 2022 1 ora fa, magoturi ha scritto: quella parte dello spettro, le nuove non saprei Grazie mille , gentilissimo 1
Moderatori madmax Inviato 2 Febbraio 2022 Moderatori Inviato 2 Febbraio 2022 @Giannitorino Costruito bene e molto più bello che in foto
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora