Pinkflo Inviato 3 Febbraio 2022 Inviato 3 Febbraio 2022 23 ore fa, Fabio Cottatellucci ha scritto: Yamaha lettore + ampli serie 3000 e 2100 provati anche con Heritage. Vedi se ti è utile. Grazie mille per la segnalazione, ottime recensioni, sono davvero apparecchi splendidi (devo ammettere che in questo caso l'estetica tende ad avere un forte fascino), non possono non far gola. Piacerebbe metterci un ss AB come un Luxman l-505uxii ma costa davvero troppo. Parlano molto bene anche del Yamaha AS 1100 che potrei acquistare usato ma vedo che ne girano pochi e con prezzi non molto più bassi di un AS 1200 nuovo... Dai tuoi recensiti nel frattempo dovrebbero essere migliorati ancora quelli dell'ultima serie. Alcuni sostengono che il 1200 abbia un'impostazione troppo avanti delle frequenze medie rispetto alla 1100 che le aveva più arretrate e con Cornwall IV non lo vedo proprio il massimo. Non vorrei un ampli che urla e faticoso. Tutti dicono che poi questa impostazione di "troppo avanti" si stempera col rodaggio vacci a credere, sono abbastanza scettico. Ma sono voci più che altro individuali in alcuni forum o di alcuni recensori. Vedrò se riesco a provare un Yamaha nell'impianto. C'è un passaggio della recensione dove affermi che non vedi bene l'accoppiata con diffusori tutte trombe, quindi i Klipsch oltre i Cornwall?? non ho capito bene.
Pinkflo Inviato 3 Febbraio 2022 Inviato 3 Febbraio 2022 20 ore fa, carlottina ha scritto: ho usato l'ampli A-S2100 con le La Scala II, andava bene ma suono, diciamo, "anonimo", con l'attuale Synthesis Roma 510 AC altro coinvolgimento, non chiedermi descrizioni particolareggiate, non so esprimerle bene, ma "più suono"... se così si puo dire... Sicuramente immagino, anch'io col Mastersound sono completamente soddisfatto, un suono organico, dettagliato, vivace, raffinato. Il fatto che Yamaha possa essere un pochino anonimo, freddo, neutro, anche imperfetto, un pò stile anni '70 anche nel suono non mi dispiace, in quanto sarebbe proprio un'alternativa al bisogno al Mastersound anche in senso lievemente peggiorativo. Cioè vorrei ascoltare con un Ampli a stato solido per cambiare ogni tanto e in modo abbastanza radicale la tipologia di ascolto, senza voler per forza migliorarla. Mi basta che quel suono "anonimo" non vada a creare un ascolto di qualità troppo inferiore, basta che sia diverso.
Pinkflo Inviato 3 Febbraio 2022 Inviato 3 Febbraio 2022 Il 2/2/2022 at 12:16, madmax ha scritto: Nel frattempo il nuovo arrivato si sta sciogliendo con le mie Heresy III Tempo fa ho avuto un contatto con un audiofilo con molta esperienza della mia zona (pare che abbia una casa con molte stanze per molto impianti diversi, dovrei risentirlo) che per altro non conosco personalmente ma mi diceva al telefono che in Sicilia costruiscono a suo parere i migliori amplificatori valvolari al mondo. Non ho potuto approfondire, avevo chiesto qui sul forum ma nessuno sapeva niente, magari sono proprio quelli che stai usando tu??
Moderatori madmax Inviato 3 Febbraio 2022 Moderatori Inviato 3 Febbraio 2022 @Pinkflo3 Non saprei ...Tektron si trova comunque in Sicilia
cinghio Inviato 3 Febbraio 2022 Inviato 3 Febbraio 2022 I tubi vanno molto bene con le heritage solo che la differenza lo fanno i trasformatori di uscita.
Fabio Cottatellucci Inviato 3 Febbraio 2022 Inviato 3 Febbraio 2022 2 ore fa, Pinkflo3 ha scritto: Il fatto che Yamaha possa essere un pochino anonimo, freddo, neutro, anche imperfetto, un pò stile anni '70 anche nel suono non mi dispiace, Anonimo e freddo non direi proprio...
Fabio Cottatellucci Inviato 3 Febbraio 2022 Inviato 3 Febbraio 2022 2 ore fa, Pinkflo3 ha scritto: C'è un passaggio della recensione dove affermi che non vedi bene l'accoppiata con diffusori tutte trombe, In quella dei 3000 o dei 2100? E dove?
samana Inviato 3 Febbraio 2022 Inviato 3 Febbraio 2022 16 minuti fa, cinghio ha scritto: solo che la differenza lo fanno i trasformatori di uscita. In che misura o percentuale in confronto alle valvole utilizzate ?
cinghio Inviato 3 Febbraio 2022 Inviato 3 Febbraio 2022 @samana ah non so , non saprei darti una risposta.. non sono un tecnico.
Pinkflo Inviato 3 Febbraio 2022 Inviato 3 Febbraio 2022 41 minuti fa, Fabio Cottatellucci ha scritto: In quella dei 3000 o dei 2100? E dove? Quella del 2100 dove si afferma "...come diffusori, evitiamo i mangiatori di potenza e, all’estremo opposto, l’alta efficienza a tromba su tutte le vie; penso bene di Tannoy, JBL, B&W, ProAC se vi piace un basso consistente"...
Pinkflo Inviato 3 Febbraio 2022 Inviato 3 Febbraio 2022 1 ora fa, madmax ha scritto: Non saprei ...Tektron si trova comunque in Sicilia Se in Sicilia non ci sono altri costruttori di nome e prestigio saranno questi...
Gaetanoalberto Inviato 3 Febbraio 2022 Inviato 3 Febbraio 2022 @Pinkflo3 @madmax Prendo in prestito le conoscenze di @magoturi che mi ha sempre confermato l'assoluta eccellenza della siciliana Tektron. Peraltro apparecchi anche molto belli. Magari @madmax ci darà qualche notizia su modello e resa con la sua catena. Naturalmente (frase anti O.T.), ipotizzo lui abbia delle Klipsch e comunque si parla per immaginarne la resa con le Klipsch 😁
Moderatori madmax Inviato 3 Febbraio 2022 Moderatori Inviato 3 Febbraio 2022 @Gaetanoalberto Al momento l'ampli ha circa 15 ore di funzionamento Ovviamente i miei diffusori sono le Klipsch heresy III Pur essendo presto per esprimere un giudizio devo dire che quello che sento mi piace molto, ampli silenzioso e costruito molto bene Cosa dire del suono ? Timbrica calda e molto piacevole, voci davvero belle, molto "corpo" e dettaglio quanto basta Insomma al momento mi sento soddisfatto 1
Giannitorino Inviato 3 Febbraio 2022 Inviato 3 Febbraio 2022 @madmax @madmax👍come dicevo qualche post sopra attendo il mio 2A3 Tektron l'imballo lo hai trovato sufficientemente robusto? g
Fabio Cottatellucci Inviato 4 Febbraio 2022 Inviato 4 Febbraio 2022 6 ore fa, Pinkflo3 ha scritto: Quella del 2100 dove si afferma "...come diffusori, evitiamo i mangiatori di potenza e, all’estremo opposto, l’alta efficienza a tromba su tutte le vie; penso bene di Tannoy, JBL, B&W, ProAC se vi piace un basso consistente"... Ah sì. Ricordo che ebbi la sensazione di un messaggio sonoro in qualche modo troppo "suscettibile" con i full horn.
Moderatori madmax Inviato 4 Febbraio 2022 Moderatori Inviato 4 Febbraio 2022 @Giannitorino Imballo a prova di bomba, davvero molto robusto
Giannitorino Inviato 4 Febbraio 2022 Inviato 4 Febbraio 2022 @madmax grazie quanto tempo è passato dall'ordine alla consegna?
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora