Pinkflo Inviato 8 Febbraio 2022 Inviato 8 Febbraio 2022 Come non detto... dopo un 3 ore di ascolto cominciava una certa fatica di ascolto, strana, quindi mi sono ricordato dei primi mesi di prove. La posizione detta sopra è ottima, sarebbe l'ideale, c'è tutto il meglio del suono e un comodo punto di ascolto non vincolato. Eppure c'è un parametro che mi sfugge, ma che rende il suono più penetrante, incisivo, sulle medie frequenze, il pianoforte diventava eccessivo. Anche aumentando ulteriormente il toe. Siccome dietro il punto di ascolto ho ancora dei metri a disposizione ho notato che anche da lontano il suono rimaneva tale, sorprendentemente. Non capisco qual^è l'inghippo ma comunque ho dovuto rimettere come prima per un suono leggermente più caldo e rotondo e sicuramente meno penetrante e da questo punto di vista più naturale. Peccato perché la timbrica con toe +1 avanti non cambia quasi nulla. Quindi andiamo avanti con toe -1 dietro (cioè punto d'incrocio ad ameno 1 metro dietro il punto di ascolto). Arrivo alla stessa conclusione di 2 anno addietro che nemmeno ricordavo ma che è: pazienza per il punto di ascolto, bisogna pur adattarsi su certi aspetti non si può voler la perfezione. Comunque si tratta di un "contro" di poca importanza almeno per me, di fronte alla musica che possono regalare queste casse. Voglio dire se capita di ascoltare molto di lato perché il divano è condiviso o perché ci si sdraia a riposare chi se ne frega se il suono verrà un pochino di più da una cassa. Bisogna scegliere tra un suono pieno, realistico e dinamico di queste trombe e un suono più etereo e in piccola scala dei diffusori a RD a torre o monitor, che non vincolano particolarmente il punto di ascolto. Ovvio entro certi livelli, e con certi locali. Nel mio locale le cose stanno in questo modo, non capisco per quale motivo, ma consiglio molto a chiunque (se ha bisogno) di provare nel proprio ambiente e con i propri diffusori il toe avanti. 3 ore fa, Bocadillo ha scritto: Varrà anche per delle Tannoy? 🤔 Provo! Facci sapere...
Pinkflo Inviato 8 Febbraio 2022 Inviato 8 Febbraio 2022 4 ore fa, Renato Bovello ha scritto: Che dimensioni ha la tua stanza ? Molto bella Grazie, circa 35 mq complessivamente, ma ascolto in una parte più piccola, è vero che dietro il punto di ascolto il suono "sfiata bene". 1
Pinkflo Inviato 8 Febbraio 2022 Inviato 8 Febbraio 2022 21 ore fa, EVILDEAD ha scritto: Il nuovo compagno delle klipsch rf7 III !!! Urca, che bello! 👍 1
Pinkflo Inviato 8 Febbraio 2022 Inviato 8 Febbraio 2022 7 ore fa, Collegatiper ha scritto: Forse questo? http://www.t-audio.it/ Non saprei, richiamerò quell'audiofilo per chiedergli della marca. Questo tipo di una certa età mi ha detto di avere una villa (penso benestante) con una ventina di locali, in ogni locale un impianto diverso. Spero sia finito come è molto probabile questo incubo pandemico.
samana Inviato 8 Febbraio 2022 Inviato 8 Febbraio 2022 1 ora fa, EVILDEAD ha scritto: a che modello punteresti? Le La Scala mi hanno lasciato una forte impressione, ma vorrei indirizzarmi su un qualche modello piu’ recente. Le Forte’ mi incuriosiscono molto, sia per l’estetica che per quello che se ne legge. Ma come tutti sappiamo, un ascolto attento potrebbe ribaltare tutto.
Renato Bovello Inviato 8 Febbraio 2022 Inviato 8 Febbraio 2022 4 minuti fa, samana ha scritto: Le Forte’ mi incuriosiscono molto, s A me non dicono nulla. Strizzano l'occhio a diffusori moderni senza avere la loro trasparenza ne' hanno l'effetto live di una coppia di Cornwall. Alla fine non sono ne' carne ne' pesce . Per me solo Cornwall o Klipschorn. Per carita',de gustibus 1
FD_MC Inviato 8 Febbraio 2022 Inviato 8 Febbraio 2022 1 ora fa, Renato Bovello ha scritto: A me non dicono nulla. A me invece le Forte III (con l'integrato a valvole Jadis I-35) dicono molto... 😉 Certo, se avessi avuto più spazio, avrei preso sicuramente le Cornwall. Ma sono comunque contento.
Renato Bovello Inviato 8 Febbraio 2022 Inviato 8 Febbraio 2022 2 minuti fa, FD_MC ha scritto: sono comunque contento Questa è l’unica cosa che conta 1
Pinkflo Inviato 8 Febbraio 2022 Inviato 8 Febbraio 2022 Tralasciando i giocattolini poco simpatici che ha sulla destra appesi al muro e la microfonazione particolare della ripresa audio, questo suono delle Heresy è da sogno...
Pinkflo Inviato 8 Febbraio 2022 Inviato 8 Febbraio 2022 34 minuti fa, FD_MC ha scritto: A me invece le Forte III (con l'integrato a valvole Jadis I-35) dicono molto... Non lo ho sentite dal vivo ma in video ben microfonati e paragonate alle Cornwall, penso che abbiano senso in ambienti delle dimensioni a loro adatte, anzi nell'ambiente giusto possono suonare più corrette delle CW, ed è proprio quello che ci vuole quando le Heresy per qualche motivo non bastano. 1
samana Inviato 9 Febbraio 2022 Inviato 9 Febbraio 2022 8 ore fa, Renato Bovello ha scritto: Per me solo Cornwall o Klipschorn Intendi che tutti gli altri modelli del marchio non sono da prendere in considerazione? Eppure le La Scala mi sono parse notevolissime.
Renato Bovello Inviato 9 Febbraio 2022 Inviato 9 Febbraio 2022 4 minuti fa, samana ha scritto: 8 ore fa, Renato Bovello ha scritto: Per me solo Cornwall o Klipschorn Intendi che tutti gli altri modelli del marchio non sono da prendere in considerazione? Eppure Per carità , è solo il mio parere ma , personalmente e per vari motivi , all’interno del marchio Klipsch gli unici diffusori che prenderei in considerazione per un eventuale acquisto sarebbero proprio i due sopra citati . Esattamente come , parimenti , all’interno del marchio Tannoy penserei solo alle Arden , alle Canterbury o alle Westminster . Amo scelte di campo precise . Per quanto , anche queste ultime rappresentano , in fondo , sempre e solo un compromesso ma questo è un altro discorso . Un saluto
giggione Inviato 9 Febbraio 2022 Inviato 9 Febbraio 2022 @samana forse hai sentito la prima serie,prova con la seconda
giggione Inviato 9 Febbraio 2022 Inviato 9 Febbraio 2022 @Pinkflo3 guarda i japan come mettono i loro diffusori JBL o klipsch
samana Inviato 9 Febbraio 2022 Inviato 9 Febbraio 2022 @Renato Bovello Piu’ sopra hai scritto che e’ questione di gusti, e va bene. Ma nel tuo caso, dai parametri che ti prefiggi, direi che sia piu’ una questione di vil denaro, che per carita’, va bene anche quello.. 😎 19 minuti fa, giggione ha scritto: forse hai sentito la prima serie,prova con la seconda Era la prima versione si, grande suono, profondissimo e reale. La seconda edizione e’ ancora meglio ?
raf_04 Inviato 9 Febbraio 2022 Inviato 9 Febbraio 2022 20 ore fa, Pinkflo3 ha scritto: ho deciso di provare a ricambiare il Toe confermo le stesse tue impressioni, modificando il toe-in delle mie Cornwall 3 e puntando l'incrocio 1 metro davanti a me. 20 ore fa, Pinkflo3 ha scritto: il toe allargato con l'incrocio circa 1 metro dietro il punto di ascolto comporta che col sistema a trombe, spostandosi di poco a lato del punto di ascolto a seconda che sia a destra o a sinistra tende a sentirsi ed a prevalere il rispettivo diffusore Esatto! Questo lo soffri di più quando gli ascoltatori sono diversi. Nel mio caso, essendo io un orso sociopatico e ascoltando sempre da solo, al centro, il problema è meno rilevante: confermo però che, in caso di ascolto in una posizione decentrata un toe-in accentuato verso l'interno migliora notevolmente la situazione. 20 ore fa, Pinkflo3 ha scritto: il toe puntato dritto al punto di ascolto fornisce un grande impatto ma anche eccessiva aggressività e affaticamento al suono delle casse Confermo anche questo: ho provato per alcuni giorni ma, dopo l'esaltazione iniziale, sono tornato al vecchio posizionamento. . Per ora la configurazione che preferisco è questa, con un toe-in leggero che rende molto piacevole l'ascolto e con una scena ampia: 1
sonoio Inviato 9 Febbraio 2022 Inviato 9 Febbraio 2022 @raf_04 il mc ma 5300 te le pilota bene ? @raf_04 il mc ma 5300 te le pilota bene ?
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora