Vai al contenuto
Melius Club

Il circolo del Colonnello Klipsch!


Messaggi raccomandati

Inviato

@titano62 stupende…. accuphase in campo e mastersound in panchina??

raccontaci…

Fabio Cottatellucci
Inviato
1 ora fa, beatleman ha scritto:

mi sa che presto faccio un passo al Brico e Leroy Merlin...

Guardati pure il tavolino autocostruito flexy su tnt-audio.

  • Thanks 1
Inviato

@titano62 bellissima ambientazione, peccato che il mobile aperto,come il mio,lasci vedere i cavi..

  • Thanks 1
Inviato

@beatleman dai un'occhiata al sito di Audiocostruzioni,alcuni sono DIY,puoi prendere spunto..

Il flexy adesso ce l'ho in garage,molto solido ed efficace,l'ho tolto solo per diverse esigenze (TV).

  • Thanks 1
Gaetanoalberto
Inviato

@Oste onesto, dobbiamo assolutamente recuperare al thread il nostro magico @magoturi. Un thread sulle Klipsch sarebbe come un thread Sansui senza l’esperienza e la competenza del nostro Salvatore che, non dimentichiamo, unisce la comune passione, alla formazione e professione di tecnico del suono, oltre che al lavoro sul campo. Ogni volta che mi ha aiutato a ragionare, sono cresciuto, almeno spero, e comunque ho fatto scelte più consapevoli. 

Inviato
Adesso, Gaetanoalberto ha scritto:

dobbiamo assolutamente recuperare al thread il nostro magico @magoturi.

Assolutamente d'accordo, peraltro, non ho capito da cosa è stata causata la decisione di non scrivere più.

@magoturiSalvo...nun ce lascià!!! ...cit....

 

Inviato

@Tigra Il grande Robert! Grazie 🙂

 

@Gici HV Grazie per i complimenti, di cavi ce ne sono anche alcuni in più che penzolano, sto ancora facendo delle prove e ho un cd Rega in riparazione, poi giuro che metto un po' a posto 🙂

 

@Collegatiper Allora, è circa un anno che mi sono trasferito in questa casa, ho lasciato la città e sono andato in campagna vicino al mare. Finalmente ho potuto fare una sala dedicata e posso ascoltare come e quando desidero, e questa è la parte migliore direi 🙂. Nell'appartamento di Bologna avevo una stanza più piccola di circa 16 m2, quella di adesso non è che sia enorme ma una decina di m2 in più ci sono. Prima delle Cornwall IV avevo delle Forte III che amplificavo col Mastersound 220SE, venivo da delle Vienna Beethoven Baby Grand con Sugden A21SE. Le Forte III sono state le mie prime casse piuttosto efficienti e mi hanno veramente colpito fin da subito. Nell'ambiente più piccolo mi piacevano molto, ascoltavo da più vicino, il suono era pieno e corposo anche a bassi volumi, cosa che in appartamento era molto importante, anche se avevo dei vicini molto simpatici e tolleranti. La ragazza del piano di sotto mi mandava dei messaggi whatsapp per sapere i titoli di quello che stavo ascoltando 🙂. Quando mi sono trasferito nell'ambiente più grande (che è ancora da completare) le Forte III ne hanno risentito, il suono era diventato più esile, s'era perso un po' l'equilibrio e spesso erano troppo aggressive sui medio alti. Molti dicono che in effetti le Forte III sono proprio così come dna, però (come sempre) secondo me è l'ambiente che fa molto. Da lì è venuta l'idea di provare a pilotarle con uno stato solido da un centinaio di watt per vedere cosa succedeva in basso, ed è arrivato l'Accuphase E-280 che pensavo fosse caldo e facesse le fusa alle Forte.

Be' il 280 non è molto caldo, è invece corretto, dinamico e controlla molto bene i woofer grandi di queste Klipsch. Anche il Matersound 220 non è un ampli dal suono tipico "valvolare" anzi, bello tosto e dettagliato, qui non mi ritrovo con le sensazioni di Pinkflo3 che ha le stesse Cornwall IV e lo stesso ampli. Comunque il suono con l'Accuphase mi piaceva di più che col Mastersound ma l'idea di passare alle Cornwall è diventata una decisione a Ottobre. Ahimè sono incappato nell'aumento di listino e ho dovuto attendere quasi 4 mesi. Le Cornwall IV stanno suonando da un paio di settimane praticamente tutto il giorno. Lavoro da casa già da un paio di anni prima del covid e in questa nuova sala ho ricavato anche uno spazio separato da un muro di cartongesso + una grande libreria che uso come ufficio, accendo alla mattina e arrivo spesso fino a sera. Le Cornwall per ora suonano nettamente meglio con l'Accuphase, il basso sta uscendo e gli alti sono sempre più limpidi e non aggressivi, l'immagine è molto migliore di prima. Mi riservo di fare ulteriori prove più avanti col Mastersound e con altri cavi che ho accumulato dagli impianti passati. Per quello che riguarda la differenza tra Forte e Cornwall, avevo letto dei giudizi che parlavano di similitudini molto forti e be'... ero un po' preoccupato di pentirmi della scelta, invece devo dire che secondo me le Cornwall IV sono decisamente molto, molto meglio, non so come siano le Forte IV uscite da poco, ma a me sembra siano rimasti due diffusori diversi. Per curiosità vi farei sentire come va con le Cornwall IV un microbo di ampli NVA AP10 che conservo da anni, da non credere! 🙂 Ora sto usando come potenza i cavi sempre NVA che avevo preso per l'ampli e di quelli che ho qui a disposizione per ora sono i migliori.

 

Ciao
Max

 

 

  • Thanks 1
Inviato

@titano62 ottimo! 
I tappeti sono due 3x2 affiancati???

Dalla foto sembra così,

Inviato
46 minuti fa, titano62 ha scritto:

devo dire che secondo me le Cornwall IV sono decisamente molto, molto meglio,

eh be direi che hanno quella completezza in più.. ovviamente per quello che ho sentito sono sfumature ma percettibili 

Inviato
2 ore fa, Collegatiper ha scritto:

I tappeti sono due 3x2 affiancati???

Dalla foto sembra così,

Un po' più piccoli, 240x170

Inviato
2 ore fa, cinghio ha scritto:

eh be direi che hanno quella completezza in più.. ovviamente per quello che ho sentito sono sfumature ma percettibili 

Abbiamo un concetto diverso di sfumatura... 😄

Inviato
7 minuti fa, titano62 ha scritto:
3 ore fa, Collegatiper ha scritto:

I tappeti sono due 3x2 affiancati???

Dalla foto sembra così,

Un po' più piccoli, 240x170

Bellissima sala…ascolti da circa 4 metri quindi?

Inviato

@titano62 io non le trovate così distanti, il modo di suonare,l’impronta sonora è quella. Le ho ascoltate una vicina all’altra con McIntosh 

Inviato

Ciao titano62, mi puoi dire dell'accoppiata Vienna-Sugden. Grazie

Inviato
23 ore fa, titano62 ha scritto:

Ecco le mie Cornwall IV arrivate da un paio di settimane

Complimenti molto bello davvero, fa molto piacere di sapere qualcun altro con le IV. A prossimi scambi di informazioni. Nelle mie fantasie la loro medicina adatta  anSS sarebbe un Luxman non per forza in classe A. Ma gli abbinamenti possibili sono molti. Con ampli basici ovviamente la qualità di ascolto non può essere la miglior possibile, ma rimane già molto interessante e divertente. Se non altro rivelano sempre ciò che sta a monte, dac compresi. Saluti

  • Thanks 1

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...