Pinkflo Inviato 15 Febbraio 2022 Inviato 15 Febbraio 2022 Dopo una settimana di Yamaha as 301 posso dire che mi diverto? SI perché è vero il suono è un poco sgranato, algido, con un ‘impronta più meccanica, anche se il dettaglio non manca, ma il ritmo, la gestione della parte che riguarda il tempo, non so a causa del controllo dei bassi o altro, magari anche un suono più veloce, fatto sta che praticamente obbliga a battere i piedi ed ha coinvolgersi nel ritmo in quasi tutte le musiche. L’ascolto del master sound è chiaramente diverso e un altro livello tipicamente audiofilo, dove il tempo è uno dei tanti frutti di un albero, forse a causa di questo, forse a causa di altro, ma non è così evidenziato come col basico Yamaha.
titano62 Inviato 16 Febbraio 2022 Inviato 16 Febbraio 2022 11 ore fa, Gici HV ha scritto: @titano62 non hai provato il Sugden con le Cornwall? No lo avevo già dato via quando ho preso le Cornwall. 1
titano62 Inviato 16 Febbraio 2022 Inviato 16 Febbraio 2022 14 ore fa, cinghio ha scritto: @titano62 io non le trovate così distanti, il modo di suonare,l’impronta sonora è quella. Le ho ascoltate una vicina all’altra con McIntosh Secondo me le differenze sono molte a favore delle Cornwall, non le ho mai sentite una affianco all'altra ma qui nella mia stanza il cambio ha apportato miglioramenti molto tangibili, non sfumature. In primo luogo l'immagine si è ingrandita moltissimo, il suono è molto più arioso e maestoso se serve. Le voci sono molto meglio, anche distinguere il parlato è molto più semplice. Al momento penso di essere arrivato attorno alle 100 ore di ascolto, spero che migliorino ancora come tutti dicono 🙂
titano62 Inviato 16 Febbraio 2022 Inviato 16 Febbraio 2022 10 ore fa, Pinkflo3 ha scritto: Complimenti molto bello davvero, fa molto piacere di sapere qualcun altro con le IV. Abbiamo anche lo stesso Mastersound 220, sai che non mi riconosco molto nelle tue sensazioni su questo ampli? Secondo me in triodo perde troppa potenza (penso dimezzi) e la dinamica ne risente molto, poi se lo usi anche a 4 ohm la potenza calerà ancora. L'ampli a me non pare per niente un valvolare classico, anzi è molto veloce e chiaro. Hai cambiato le valvole? Io ho fatto un po' di prove sia con le preamplificatrici che con quelle di potenza. Non so, magari tutte queste differenze sono dovute all'ambiente diverso.
titano62 Inviato 16 Febbraio 2022 Inviato 16 Febbraio 2022 14 ore fa, motta ha scritto: Ciao titano62, mi puoi dire dell'accoppiata Vienna-Sugden. Grazie Ti rispondo in privato, qui siamo OT 🙂
cinghio Inviato 17 Febbraio 2022 Inviato 17 Febbraio 2022 @titano62 io le ho confrontate da Pieffe a Gallarate con McIntosh. comunque si per me la cornwall è più completa spazio permettendo e soffre di meno della parete posteriore. Il 15/2/2022 at 20:45, Gici HV ha scritto: non hai provato il Sugden con le Cornwall? Avuto questa accoppiata per due anni, tanta roba ad un costo “ragionevole” 2
Pinkflo Inviato 17 Febbraio 2022 Inviato 17 Febbraio 2022 Il 16/2/2022 at 09:33, titano62 ha scritto: Abbiamo anche lo stesso Mastersound 220, sai che non mi riconosco molto nelle tue sensazioni su questo ampli? Secondo me in triodo perde troppa potenza (penso dimezzi) e la dinamica ne risente molto, poi se lo usi anche a 4 ohm la potenza calerà ancora. L'ampli a me non pare per niente un valvolare classico, anzi è molto veloce e chiaro. Hai cambiato le valvole? Io ho fatto un po' di prove sia con le preamplificatrici che con quelle di potenza. Non so, magari tutte queste differenze sono dovute all'ambiente diverso. È certo che l'ambiente produce differenze, nessun dubbio. Avevo scritto del Mastersound nel vecchio forum in confronto ad un Fezz Audio. Nei primi tempi preferivo il secondo, di seguito il Mastersound per un suono più organico, raffinato e maturo. Il MS è un pochino più caldo del Fezz mantenendo una buona neutralità e soprattutto avendo le frequenze basse molto più complete e questo anche in triodo. Ho provato alcune volte il Pentodo ma non mi è sembrato che valesse la pena, per una sfumatura di dinamica e controllo in più rispetto alla splendida trasparenza, vividezza e raffinatezza del triodo (10 watt). Certo volendo un altro ascoltatore potrebbe tranquillamente capovolgere il discorso secondo i suoi gusti. Si le valvole le ho cambiate con Tung sol finali e Gold Lion per le 12au7 (tutte ottime!). Non dico che abbia un suono valvolare di quelli iconici caldi, mielosi, lenti, eufonici, non gradisco tale tipo di impostazione. È un valvolare sicuramente molto moderno, con ottimi trasformatori che tra l'altro sottolineano a dovere tutti i transienti. Eppure a mio parere il suono rimane parecchio diverso dal suono di uno SS a transistor. Sto provando un Yamaha in teoria di bassa lega, ma mi accorgo che invece è molto interessante, e se What hifi sostiene che è ottimo ma manca di brio, questo non si verifica con le Cornwall che già di loro sono superdotate di dinamica e verve. Davvero un bell'accoppiamento nei limiti della classe del Yamaha) immagino che quello con Yamaha 1200 e compagnia sarà molto valido. Comunque avere entrambi i suoni a disposizione (valvole e transistor) per alternarli di tanto in tanto trovo sia una soluzione meravigliosa per queste casse (vanno alla grande con entrambi con punti di interesse leggermente diversi) che alla fine meritano qualità a monte per il massimo ma si divertono e si lasciano guidare bene anche con meno (dato però che l'ampli sia silenzioso, che abbia comunque dei punti validi come una buona gamma media, un buon controllo dei bassi, una decente neutralità e in queste cose il Yamaha risponde). Questo è uno dei punti di grande valore di queste casse e credo dell'alta efficienza. Scriverò ancora più avanti in dettaglio dell'accoppiata.
Pinkflo Inviato 17 Febbraio 2022 Inviato 17 Febbraio 2022 Il 16/2/2022 at 09:33, titano62 ha scritto: Mastersound 220 Ti hai il 220 versione attuale o quella precedente?
titano62 Inviato 17 Febbraio 2022 Inviato 17 Febbraio 2022 3 ore fa, Pinkflo3 ha scritto: Ti hai il 220 versione attuale o quella precedente? Quello attuale, gli ho anche messo esattamente le stesse tue valvole... se ci mettevamo d'accordo non ci riuscivamo 😄
cinghio Inviato 18 Febbraio 2022 Inviato 18 Febbraio 2022 Il 17/2/2022 at 13:38, Pinkflo3 ha scritto: una buona gamma media, un buon controllo dei bassi, una decente neutralità Esatto nn serve nient’altro
Moe Inviato 18 Febbraio 2022 Inviato 18 Febbraio 2022 ma c'è un romano che mi presta le Heresy per capire come suonano nel mio sciagurato ambiente? poi non gliele renderò ma questo è un altro discorso! scherzo eh 😂
davenrk Inviato 22 Febbraio 2022 Inviato 22 Febbraio 2022 magari qualcuno cercava delle Cornwall IV usate https://www.subito.it/audio-video/klipsch-cornwall-iv-roma-424404358.htm
Gici HV Inviato 22 Febbraio 2022 Inviato 22 Febbraio 2022 @davenrk manca il prezzo di vendita. ..e qui mi ricollego al 3d sulla giusta valutazione di un usato,dove qualcuno sosteneva che dovrebbe essere il 50% del listino, considerando che si trovano dappertutto nuove a 7800€,-40% dal listino,quale sarebbe il giusto prezzo per questo usato? .. resto poi sempre perplesso quando vanno sui mercatini oggetti praticamente nuovi e di un certo costo,ma il possessore non sapeva cosa comprava? 1
davenrk Inviato 22 Febbraio 2022 Inviato 22 Febbraio 2022 @Gici HV non è mio l'annuncio. Lo ho solo segnalato. Davvero vengono scontate del 40%?
Gici HV Inviato 22 Febbraio 2022 Inviato 22 Febbraio 2022 @davenrk certo,avevo capito che non era tuo.☺️
Gici HV Inviato 22 Febbraio 2022 Inviato 22 Febbraio 2022 @davenrk questo banner mi esce spesso sul forum.. ..ci sono sempre anche le Cornwall.
davenrk Inviato 22 Febbraio 2022 Inviato 22 Febbraio 2022 @Gici HV qua è ancora più basso... https://facethesound.com/product/klipsch-cornwall-iv-cassa-da-pavimento-noce-americano/?gcm&gclid=CjwKCAiAsNKQBhAPEiwAB-I5za7RHcD4z0jcPv8pfTLeUCC0gbL99KYOBHL0a70ggDnzuglqDICLVhoCNzoQAvD_BwE tu quanto le valuti?
Gici HV Inviato 22 Febbraio 2022 Inviato 22 Febbraio 2022 @davenrk è per un diffusore solamente,totale 7800€, prezzo standard on line, magari in negozio qualcosa si può limare. Non ho idea della loro valutazione,visti i materiali e gli altoparlanti,7800€ nuovi mi sembrano tantini... .. adesso diranno "eh,ma come suonano"..
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora