Vai al contenuto
Melius Club

Il circolo del Colonnello Klipsch!


Messaggi raccomandati

Inviato
Il 21/5/2022 at 10:40, Lestratto ha scritto:

ovviamente accetto consigli

librerie (ovviamente senza vetri) in punti strategici

dietro però hai la cucina , non so quanto tu possa intervenire

la meno invasiva sono pannelli a soffitto

Inviato

Questa è una panoramica della condizione delle pareti laterali e della posteriore. Come si vede, la stanza non è proprio spoglia, al di la della parete dei diffusori. Ho in programma di alzare i pannelli oudimmo a dx e sin unendoli ai contenitori CD e vinile per metterli a livello dei tweeter. Inoltre ho ordinato una tenda insonorizzante su amazon da mettere davanti alla porta-finestra. @davenrkAvevo pensato anch'io di mettere dei pannelli a soffitto sentendo nuovamente oudimmo per capire come agganciarli. Praticamente resterebbe spoglia solo la parete dove si trovano i diffusori,dove metterei per il momento to solo un quadro centrale diffondente. 

20220524_075305.jpg

20220524_075226.jpg

20220524_075351.jpg

  • Melius 2
Inviato

@Lestratto non hai molta scelta avendo il camino e la cucina. potresti mettere due librerie a pavimento sulle due pareti tra diffusori e poltrona d'ascolto, una appoggiata sul muretto del camino. farebbero doppia funzione, assorbente e un po' diffondente se metti libri sfalsati.

tra i diffusori senti Oudimmo, hanno i pannelli Dualem con parte diffondente.

in alternativa, quello che avevo fatto io su indicazione del tecnico che ha fatto il progetto della stanza, rivestimento parete in pietra, tipo geopietra non lineare ma molto sfalsata per creare diffusione, ma con pietra vera non geopietra. se ricordo bene di materiale avevo pagato 400 euro.

 

 

Inviato

È si poi non scordare un tappeto molto grande a pelo lungo sul pavimento e la tenda sul fondo se puoi non solo davanti alla finestra ma su tutta la parete con dei bastoni. Librerie, quadri, porta cd e dischi ovunque puoi. Oppure una libreria mobile di legno sottile tra le due casse a fianco della finestra al posto della tendona, ma sempre una tenda davanti alla finestra. Poi dovrebbe andar bene. Quanto metri quadri sono circa? Di fianco al camino dietro la poltrona non un porta cd così piccolo ma un mobile di legno sempre sottile ma che copre tutta la parete, e davanti sempre la poltrona.

Inviato

@ Lestratto : adesso viena la parte per molti piu' ostica ma per me la piu' hobbistica nel senso del passatempo per individuare le migliorie apportate nel nostro ambiente specialmente senza microfoni etc. 

Io da circa due anni ho preso due corn 3 , dove le ho ascoltate mi sono piaciute , portate nel mio ambiente c'e da lavorare ma tempo non ne ho avuto 

Inviato

Intanto grazie a tutti per i suggerimenti. Le prossime mosse sono queste: 1) parete frontale: domani mi arriva tenda insonorizzante e bastone per montarla, poi ho intenzione nel we di prendere un mobile basso ikea largo 120 in legno per abbassare l'impianto ed inserire un po di legno sulla parete frontale, che male non fa. Il giradischi lo metto su mensolone a muro per scongiurare vibrazioni indesiderate. 2) pareti laterali: non posso arrivare a terra con le teche porta CD e vinili perché a dx c'è una panca in muratura vicino al camino che usiamo in occasione delle (frequenti) cene con amici, ed a sin deve arrivarmi un tavolo modulare in legno che si apre in lunghezza da 45 cm (tipo consolle a muro) fino ad arrivare a 3 mt. Quindi niente ingombri fissi da quelle parti ma ho intenzione di unire i pannelli oudimmo alle 2 teche per metterli ad altezza tw e mid, ingombrano solo 5 cm in profondità e qualcosa dovrebbero fare. Parete post: non posso far scendere il porta CD a terra per analoghe ragioni di ingombro davanti al camino, però anche qui attaccherei al porta CD un pannello oudimmo da 120 che già ho. Il resto dovrebbero farlo i divani... una volta fatti questi passaggi, abbastanza banali come impegno - ho tutto tranne la tenda, il mobile basso ikea che prenderei nel we ed il tavolo in legno che arriverà tra una settimana - vorrei fare il punto della situazione e magari due misure se riesco a capire qualcosa di rew per non andare alla cieca...poi eventualmente lavorerei con l'aiuto di oudimmo sul soffitto tra diffusori e punto di ascolto e parete di fronte al punto di ascolto.

Comunque, andando al sodo, gia con il recupero dei 4 pannelli oudimmo ed un tappeto preso in prestito dal soggiorno la situazione è notevolmente migliorata. Sentito ieri CD Blood & Sugar Sex Magik dei RHCP, basso è batteria devastanti per velocità e pulizia. I diffusori sono già molto appaganti così come sono, la direttivita' delle trombe secondo me aiuta in un ambiente non ancora ottimizzato, anche perché il punto di ascolto è lontano dalle pareti laterali e da quella di fondo. Se tanto mi da tanto, lavorandoci può uscirne qualcosa di molto interessante.

Inviato

@Lestratto  complimenti per l'acquisto delle Khorn , che sono un pò l'american dream per noi affecionados del Colonnello. Un ambiente ottimo per le cene con gli amici con sottofondo di musica jazz o ambient, a patto di non esagerare con il volume (cosa molto facile con le Heritage...). 🙂

Inviato

Buonasera a tutti, una domanda:

avendo due angolo liberi, qual’e’ lo spazio massimo accettabile tra due Khorn? La mia stanza e’ larga 5 metri…

Grazie

Lorenzo

Inviato

@beatleman a cena con gli amici rigorosamente in sottofondo, i giri di giostra li faccio da solo😁

@Medrol02 5 mt secondo me è perfetto ed è vicino al limite minimo,non al massimo. Le mie sono a distanza 4,70 (parete-parete) e se fosse stato un mt in più probabilmente era anche meglio. La prova l'ho avuta prima di spostare la cucina quando erano a 6 mt di distanza. Il basso era leggero perché erano staccate dalla parete, ma la distanza tra i diffusori mi sembrava più azzeccata. Anche sul forum klipsch riferiscono di una diminuzione delle prestazioni stando sotto i 15 piedi (circa 4,5 mt) con 18-20 piedi ottimali (5,50-6 mt)

Inviato

@Lestratto Grazie!

Chiedevo perche’, al momento, in un secondo impianto, ho le Cornwall (lo so che non e’ la stessa cosa…) e, se allargate troppo si ha eccessiva separazione dx-sx e diventa molto leggero il centro…

Inviato

@Medrol02 tranquillo, ho avuto in passato lo stesso problema con altri diffusori ma credo che per riscontrarlo con le khorn devi metterle veramente tanto lontane. Se hai 2 pareti a 5 mt di distanza con angoli sgombri te le consiglio senz'altro

Inviato

@Medrol02 posso chiederti quanto sono lontane le Cornwall nel tuo ambiente?

Sto facendo delle prove in questo periodo e il tema mi interessa.

 

Grazie 

Inviato

@Collegatiper 4 mt dalla parete frontale, circa 1,5 mt dal punto di incrocio dei tw. Mi sembra il miglior compromesso, anche se è presto per dirlo, e avrò ascoltate si e no 4 ore complessive

Inviato

@raf_04 Ciao, scusa se ti rispondo in ritardo ma ero fuori casa…

Al momento distano centro woofer 3 metri

  • Thanks 1
Fabio Cottatellucci
Inviato
Il 20/5/2022 at 22:07, Lestratto ha scritto:

Eccomi. È stato un lavoraccio ma ne è valsa la pena.


Grandissimo!
Sei un vero Trombettiere dell'Arkansas della guarnigione di Fort Bullshit a Hope! 

 

Trombettiere.jpg

  • Melius 1
  • Haha 1

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...