Gici HV Inviato 11 Novembre 2022 Inviato 11 Novembre 2022 1 ora fa, audio retro ha scritto: Poca concorrenza a questo livello di prezzo ! 36.000 dollari, in euro non so, credo che concorrenza ce ne sia.. .. dimensioni veramente imponenti, difficile inserirle in un normale ambiente abitativo, serve una stanza dedicata di notevole metratura, credo la meritino.
NlCO Inviato 11 Novembre 2022 Inviato 11 Novembre 2022 7 minuti fa, Gici HV ha scritto: 36.000 dollari, in euro non so Semplicissimo, 36.000 euro! A singolo diffusore, ovviamente...
Renato Bovello Inviato 11 Novembre 2022 Inviato 11 Novembre 2022 1 minuto fa, NlCO ha scritto: Semplicissimo, 36.000 euro Bene , son contento . Dovrebbe tutto costare così o anche di più . Così non mi pongo il problema della scelta e faccio prima
Gici HV Inviato 11 Novembre 2022 Inviato 11 Novembre 2022 3 minuti fa, NlCO ha scritto: A singolo diffusore, ovviamente... 😁😁😁 Solo il doppio... ...poi c'è da considerare la famosa politica dei listini farlocchi di Klipsch.. 1
mla Inviato 11 Novembre 2022 Inviato 11 Novembre 2022 @audio retro Belli quegli MC275 lì a terra, uno per diffusore a ponte o in biamplificazione? Che poi ci sono pure gli MC3500 ecc. ecc…
beatleman Inviato 11 Novembre 2022 Inviato 11 Novembre 2022 @samana anche se con colpevole ritardo (mi sono accorto ora del tuo post) ti rispondo. Con le Heresy e La Scala ho ascoltato con risultati prossimi all'entusiasmo gli integrati Shine ed Ensemble della produzione precedente. Specialmente quello con le EL84 l'ascolto era quasi paradisiaco. Ho posseduto anche il Seamus per diversi anni. Non raggiungeva la magia dei più "piccoli". Della produzione attuale purtroppo non ti posso dire nulla,se non che Lorenzon li prova con le Cornwall a quel che mi risulta.
samana Inviato 11 Novembre 2022 Inviato 11 Novembre 2022 1 ora fa, beatleman ha scritto: anche se con colpevole ritardo Beh come si dice.. ? Meglio tardi che mai no? 1 ora fa, beatleman ha scritto: Della produzione attuale purtroppo non ti posso dire nulla,se non che Lorenzon li prova con le Cornwall a quel che mi risulta. Questa e’ una informazione da approfondire, grazie!
Questo è un messaggio popolare. audio retro Inviato 12 Novembre 2022 Questo è un messaggio popolare. Inviato 12 Novembre 2022 Bonjour, parlare prezzi è volgare ... a Parigi non ci pensare manco ! Però : Magico M9 750.000€ JM LAB Utopia 200.000€ Rockport Lyra 195.000€ Wilson Audio Alexx V 170.000€ Cabasse Sphere 135.000€ Sonus Faber Aida 110.000€ JBL Everest 96.000€ Martin Logan Neolith 90.000€ MBL 101E 75.400€ Klipsh Jubilee 52.000€ Tannoy Westminster 52.000€ Proac K10 47.500€ B&W 801 38.000€ .... a parte le Magico M9, le ho ascoltate tutte e devo dire che per "solo 52.000€" le Klipsh sono un'affare. Saluti 1 1 1
Membro_0020 Inviato 12 Novembre 2022 Inviato 12 Novembre 2022 27 minuti fa, audio retro ha scritto: a parte le Magico M9, le ho ascoltate tutte e devo dire che per "solo 52.000€" le Klipsh sono un'affare. Saluti Amici USA me ne hanno parlato benissimo… hanno crossover attivo e vanno biamplificate. Inoltre hanno il reflex in gola, come i loro mostruosi sub HT…
Moe Inviato 12 Novembre 2022 Inviato 12 Novembre 2022 @samana secondo me il tuo Roma andrà benissimo...accertati che il suono delle Heresy sia il tuo, ma probabilmente le hai già ascoltate. Io ho le II e con i miei ampli mi piacciono davvero molto 😊
samana Inviato 12 Novembre 2022 Inviato 12 Novembre 2022 40 minuti fa, Moe ha scritto: ma probabilmente le hai già ascoltate Ciao, purtroppo no, non ho mai avuto l’occasione di ascoltare le Heresy. Ho ascoltato invece le La Scala pilotate da un valvolare di produzione Greca. Ne ho ricavato una fortissima impressione. Probabilmente, insieme alle Opera Gran Callas, fra i migliori diffusori mai ascoltati in assoluto.
zagor333 Inviato 12 Novembre 2022 Inviato 12 Novembre 2022 Il 11/11/2022 at 15:19, Fabio Cottatellucci ha scritto: Forse volevi dire 'a raddoppiare la banda dinamica', non la potenza :-). Essenzialmente stiamo dicendo la stessa cosa ma in modo diverso Il 11/11/2022 at 15:19, Fabio Cottatellucci ha scritto: che se hai la lavatrice che si sente attraverso il muro, sì, dà fastidio Basta molto meno di una lavatrice, e un rumore di fondo di “soli” 3db più alto non è per nulla trascurabile quando si ascoltano programmi musicali dinamici, dove sono presenti molti pianissimi … e poi arriva la “botta” (i fortissimi). Pensiamo a quando ascoltiamo musica di notte.
magoturi Inviato 12 Novembre 2022 Inviato 12 Novembre 2022 @audio retro Io credo che le preferirei su tutte...magico comprese. SALVO
Moe Inviato 12 Novembre 2022 Inviato 12 Novembre 2022 @samana fai di tutto per ascoltarle allora, perché non sono proprio un diffusore universale secondo me... al di là di tutti i discorsi su quanto poco scendono in basso, potrebbe proprio non piacerti una certa "legnosità" (passatemi il termine). Io ho un ambiente che per l'ascolto definirlo sfortunato è poco, ma con le Heresy ho trovato la soluzione, alle volte attenuo i bassi con le regolazioni perché li trovo eccessivi...quindi non ho i soliti e conosciuti problemi legati a questo aspetto del diffusore. Però ricordo che hai avuto e ti erano piaciute le Advent e visto che io ho anche le New Advent Loudspeaker ti posso dire che stiamo all'opposto in termini di "rotondità" e "gommosità" - quest'ultimo termine intendilo nella sua accezione positiva 1
mla Inviato 12 Novembre 2022 Inviato 12 Novembre 2022 @samana Se Klipsch deve essere e senza nulla togliere alle Heresy, andrei subito sulle CW o La Scala, altrimenti Jubilee e non puoi sbagliare 😅. 1
mla Inviato 12 Novembre 2022 Inviato 12 Novembre 2022 @samana 43 minuti fa, mla ha scritto: CW o La Scala Così a naso col tuo Roma dovrebbero suonare molto bene.
samana Inviato 12 Novembre 2022 Inviato 12 Novembre 2022 @Moe Intanto ti ringrazio per i tuoi consigli. Ascoltare le Heresy per me non e’ facile ma fa niente in quanto, dovessi fare la scelta di indirizzarmi sulle Klipsch, punterei come minimo alle La Scala. Queste ultime, come ho scritto poco fa, le ho ascoltate e mi hanno lasciato una impressione tale che e’ difficile da dimenticare. Tanto piu’ che avrei la sala della giusta grandezza per ospitarle. Ho avuto le Advent 5002, bei diffusori davvero, ma distanti anni luce dalle La Scala. Come paragonare l’Everest con il Pollino. 1
samana Inviato 12 Novembre 2022 Inviato 12 Novembre 2022 2 ore fa, mla ha scritto: Così a naso col tuo Roma dovrebbero suonare molto bene Anche per me ma non si sa mai.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora