Vai al contenuto
Melius Club

Il circolo del Colonnello Klipsch!


Messaggi raccomandati

Inviato

@pl_svn

Ascolti anche roba elettrica?

Scusa, è solo per sapere.

Io amplifico le Horn con un Adcom 200w per canale … potrei non aver capito nulla, ma da quel che ne so, le Heritage non disdegnano i watt buoni. 

Inviato

ascolto di tutto (tranne metal :classic_laugh:) ma prevalentemente classica, rinascimentale e barocca in particolare
 

 

3 minuti fa, gorillone ha scritto:

da quel che ne so le Heritage non disdegnano i watt buoni. 


come dice Nelson Pass... se il primo watt non è buono, perchè ne vuoi altri 199? :classic_tongue:

(ho anche un First Watt SIT 3 da... 18w :classic_wink:)

Inviato

@gorillone io senza scomodare sua maestá 555 (grande ampli) le Heresy II le ho amplificate anche con un Adcom 535 e per me era un buon abbinamento. I pre della casa non mi hanno mai fatto impazzire (troppo secco come suono) mi é rimasta la curiositá del GFP750 che purtroppo non ho mai provato. Comunque a casa ho un 545 prima serie e anche quello "tira" da paura.

Inviato

@pl_svn

👍

Infatti il mio pre e finale è stato progettato da Nelson Pass! 😜

Siamo in due a non ascoltare metal.

Barocca e banjo stile western, invece, non li reggo proprio.

Inviato

@beatleman

A me è successa una cosa strana: ho avuto un problema con l’alimentazione del pre una 15ina di anni fa; beh, dopo che hanno sostituito i condensatori di alimentazione e qualcos’altro … il mio gfp555 va decisamente meglio … più caldo di prima … però forse dovrei cambiarlo, stando a quel che dicono gli altri qui sul forum.

Inviato
22 ore fa, Fabio Cottatellucci ha scritto:

Quelli li ha battuti pure da me, tranne qualche fenomeno.

..se qualcuno fosse interessato a fare qualche "esperimento" ne ho ancora un paio di nuovi NOS. :classic_wink:
Mi scuso.. ma se i distributori si riservano di scrivere il prezzo, allora mi butto anch'io con gli oggetti da "50 euro"! :classic_biggrin:

Comunque Buone Feste a tutti!

Inviato

@gorillone se con la modifica fatta suona come piace a te io non mi farei tante paturnie,spesso si cambia solo xché ci si annoia del nostro giocattolo. Poi logicamente se é fatta con la convinzione del miglioramento allora é un altro discorso. 👍

  • Melius 1
Inviato
2 ore fa, raf_04 ha scritto:

fammi un fischio che ci penso io a salvare il "matrimonio".. :classic_wink:

ahh questa mi piace..😁😁 auguri 

Inviato

@gorillone no ma anzi la mia passione è condivisa con Lei anzi.. ho sempre fatto quello che volevo..

La questione è per altri motivi 

Inviato

@pl_svn per mia esperienza le cornwall le ho sempre preferite con gli SS di qualità, il basso viene governato meglio. Mia esperienza eh 😊

Inviato

so bene quanto siano difficili da "domare" quei woofer da 15", ma ti assicuro che, sebbene il First Watt SIT 3 sia più controllato là in basso, le 2A3 non se la cavano per niente male

l'X di Don Garber, preso per vedere l'effetto che fa un SET da pochissimi watt, è una vera meraviglia. peccato che Don ci abbia lasciati un mese prima di metter mano, dopo due anni e mezzo in lista di attesa (non perché se la tirasse: perché ne faceva uno o due quando aveva tempo e voglia), ai mono 2A3 *seri davvero* che gli avevo ordinato appena ricevuto l'X che invece è della sua linea economica (ma gli avevo fatto aggiungere tutti gli upgrade possibili: caps Sprague Atom, trafo Hashimoto e cablatura in argento del segnale. btw... il sovrapprezzo per quest'ultima era... 20$ :classic_ohmy:)

Inviato

Fine 1992 (se ricordo bene), quando acquistai il Creek 6060, il negozio si chiamava Centro Stereo Hifi (Melegnano) ed era punto vendita autorizzato Adcom: il titolare mi aveva preso in simpatia e negli anni successivi ho avuto la possibilità di ascoltare tutta la produzione del marchio americano.

I pre non erano il punto di forza del brand: non male per carità, molto versatili e ben costruiti, ma come suono erano piuttosto asciutti (ascoltati fino al 555 ed al 565, concordo con @beatleman), per i finali invece posso dire solo bene, dal piccolino 535 a salire: il 555 è il grande classico, ma il meglio è una bella battaglia tra lo stereofonico 585 LE ed i mono 565, entrambi in grado di pilotare autorevolmente i grossi floorstand Infinity con una bella nota di calore.

Quindi consiglio a @gorillone di tenere caro il proprio Adcom, è un apparecchio solido e serio che non delude mai, ma credo che lo sappia già :classic_wink: intanto pomeriggio di ascolti ad alto volume con le Heresy: per finire potenziometro del Pioneer A878 ad ore 12 con i CCCP di Vota Fatur, spettacolo! :classic_biggrin:

Inviato

@Tigra

Grazie del consiglio … anche perché per cambiare anche solo il pre … l’investimento è molto importante; un pre più un buon pre phono costano parecchio, anche considerato che ho registratore a cassette e a bobine … non ci sono pre odierni che abbiano ingressi per 2 registratori … spesso neanche per uno.

Terza storia: il pre gfp555 prima serie ha l’ingresso low mc che è bello silenzioso e non è poi così male.

  • Melius 1
Inviato
19 ore fa, gorillone ha scritto:

Io amplifico le Horn con un Adcom 200w per canale … potrei non aver capito nulla, ma da quel che ne so, le Heritage non disdegnano i watt buoni. 

E' la strada che ho scelto anch'io, per le Cornwall: fatte andare con pochissimi, pochi, tanti e tantissimi watt. Più ne dai loro, meglio vanno.

Poi a dicembre visita da Di Prinzio, e ho sentito le Forté con un integratino valvolare da 5 watt... e ho rimesso in discussione le mie certezze. 

Quanto agli Adcom... sublimi, specie i finali, poi per anni i progetti erano di Nelson... mica pizza e fichi.

Inviato
1 ora fa, LeoCleo ha scritto:

ho sentito le Forté con un integratino valvolare da 5 watt...

Quale?

Fabio Cottatellucci
Inviato
20 ore fa, gorillone ha scritto:

Io amplifico le Horn con un Adcom 200w per canale … potrei non aver capito nulla, ma da quel che ne so, le Heritage non disdegnano i watt buoni. 

E poi mica sei obbligato a usarli tutti, puoi usarne anche solo cinque o dieci su duecento!
Altrimenti sbaglierebbero tutti quelli che le amplificano coi McIntosh a stato solido, invece è un'ottima accoppiata.


PS le creature di Nelson Pass vanno molto bene con le Horn... provai sulle mie due Son of Zen monoblocco costruiti per sé da un mio amico, titolare di una ditta di componenti elettronici per l'hi-fi, 5W per canale a stato solido, una delizia da ascoltare.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...