titano62 Inviato 12 Gennaio 2023 Inviato 12 Gennaio 2023 9 ore fa, beatleman ha scritto: basta non aprirlo Non si può è incollato… 😬
titano62 Inviato 12 Gennaio 2023 Inviato 12 Gennaio 2023 @Fabio Cottatellucci Il progettista, il Sig. Richard Dunn era un tecnico con idee particolari, nei suoi ampli adottava delle tecniche inusuali, alcune parti sono incollate al telaio che è in acrilico, non ci sono viti nel case, connessioni punto punto anche con barrette metalliche, nessuna protezione e obbligo di utilizzo dei suoi cavi di potenza (come i primi Naim). Al netto di questo, e delle tante polemiche che si crearono anni fa su forum Italiani e non, Dunn era molto (troppo?) schietto e diretto, a mio parere gli ampli suonano veramente in maniera egregia, come anche i cavi di segnale e potenza. Dopo la sua morte l’azienda è stata rilevata da un suo collaboratore, la proposta attuale vede alcuni dei progetti di Dunn aggiornati nella componentistica e ahimè anche nel listino… stanno uscendo in questi giorni con un nuovo integrato. 2
beatleman Inviato 12 Gennaio 2023 Inviato 12 Gennaio 2023 @Fabio Cottatellucci ti ha risposto @titano62 in maniera molto esaustiva. Suonano molto bene per me,ma detto alla toscana, un riparatore che conoscevo dopo qualche giorno ci "schiacciò" un moccolo e rinunciò a ripararlo quando gliene portarono uno dopo che al proprietario era caduto per terra. 😅 2
Rxy Inviato 13 Gennaio 2023 Inviato 13 Gennaio 2023 https://www.klipsch.com/products/mcl-905-loudspeaker-mclaren?utm_source=pepperjam&utm_medium=affiliate&utm_campaign=120949&clickId=4250212067
Gici HV Inviato 13 Gennaio 2023 Inviato 13 Gennaio 2023 5 minuti fa, mla ha scritto: Soltanto 25? 25 paia o 25k$? Mi sembrano, esteticamente, la copia delle JBL serie cinema... ... tralaltro anche abbastanza economiche.
mla Inviato 13 Gennaio 2023 Inviato 13 Gennaio 2023 @Gici HV La prima che hai detto perciò credo che la seconda sarà mooolto di più 😄.
Rxy Inviato 13 Gennaio 2023 Inviato 13 Gennaio 2023 18 minuti fa, mla ha scritto: Soltanto 25? E chi se le potrà permettere? Magari nel tempo le produrranno in serie come il resto della collezione McLaren, tipo le forte etc...Prezzo in dollari sui 16000 la coppia. È la copia casalinga delle kpt 904 cinema professional, ho confrontato le specifiche e sono identiche, anche se in queste arancioni non è specificato il taglio crossover, sulla serie cinema era 900Hz, ma sembra che su queste Roy Delgado abbia modificato il crossover, come specifica sul sito senza andare nei particolari. Altissima la sensibilità dichiarata, 105dB, e non particolarmente estesa la risposta in frequenza 45Hz a - 3dB con i 32 Hz a - 3dB. Mi sembra sia la prima volta che klipsch faccia un diffusore ad uso casalingo con 2 woofer da 15".
Rxy Inviato 13 Gennaio 2023 Inviato 13 Gennaio 2023 1 ora fa, Rxy ha scritto: 45Hz a - 3dB con i 32 Hz a - 3dB. Scusate ho fatto un errore 32Hz a -10dB
giggione Inviato 14 Gennaio 2023 Inviato 14 Gennaio 2023 in associazione con la mclaren?giallo papaya,a me pare giallo paglierino,urina,me comincia a calà la klipsch
Gici HV Inviato 14 Gennaio 2023 Inviato 14 Gennaio 2023 14 ore fa, mla ha scritto: La prima che hai detto perciò credo che la seconda sarà mooolto di più Da considerare che negli USA le vendono a 2500/3000$ l'una. Mi sembra che si siano molto ispirati a questa versione modificata del 2015..🤔 https://www.klipsch.com/blog/klipsch-kpt-904-speakers-frankenstein-edition
mla Inviato 14 Gennaio 2023 Inviato 14 Gennaio 2023 38 minuti fa, Gici HV ha scritto: Mi sembra che si siano molto ispirati a questa versione modificata del 2015..🤔 https://www.klipsch.com/blog/klipsch-kpt-904-speakers-frankenstein-edition Decisamente, comunque sono per grandi ambienti, certamente non adatti ad una stanza piccola.
Gici HV Inviato 14 Gennaio 2023 Inviato 14 Gennaio 2023 34 minuti fa, mla ha scritto: Decisamente, comunque sono per grandi ambienti, certamente non adatti ad una stanza piccola Già, nei miei 15mq scarsi sarebbero un problema..🤭 .. anche se io amo i diffusori ingombranti 😁😁
mla Inviato 14 Gennaio 2023 Inviato 14 Gennaio 2023 2 minuti fa, Gici HV ha scritto: anche se io amo i diffusori ingombranti 😁😁 Lo dici a uno che ha ficcato le CW in 18mq scarsi non trattati e le amplifica con oltre 300W 🤣🤣. 1
Gaetanoalberto Inviato 14 Gennaio 2023 Inviato 14 Gennaio 2023 F 7 III abbinate a RB 10 Cari amici, vi sottopongo, con i limiti della condivisione e della ripresa amatoriale, il primo ascolto di un esperimento condotto grazie ai suggerimenti di @magoturi, che mi ha seguito lungo tutto il percorso. Nel peregrinare alla ricerca del suono gradito, dopo l'ottimo abbinamento tra Sansui 907 XR ed RF7III, viste le foto accattivanti su social e forum, sapendo del buon accoppiamento con i valvolari, ho preso prima un ottimo Cayin MT 35 MKII già rivenduto, e adesso un Synthesis Roma 753 AC EL 34. L'abbinamento coi valvolari ha prodotto, per le mie orecchie, un risultato molto godibile: le El 34, con i loro eleganti medioalti, si sono sposate molto bene con le RF7III e, superando comunque i miei timori, hanno prodotto bassi corposi ma piuttosto precisi e non ridondanti. Ad un certo punto, dopo l'abbuffata di suono valvolare, mi sono ricordato che il Roma ha un'uscita pre, ed il Sansui degli ingressi direct che consentono di usarlo come finale con estrema pulizia del risultato. Mi sono detto che valeva la pena di combinare il calore valvolare con la velocità, il dettaglio e la potenza dell'integrato. Il risultato è stato migliore di quello ottenuto dai singoli amplificatori. Fatto 30, chiacchierando con Salvo, mi ha suggerito di fare 31 e di sfruttare comunque appieno anche il Roma, visto che usarlo solo come pre poteva essere riduttivo. Mi ha suggerito di cercare tra le piccole da scaffale della Klipsch, per mantenere estetica e famiglia di suono, per collegarle in parallelo alle RF7III, le piccole al valvolare, e le grandi al Sansui, facendo così lavorare entrambi gli ampli. Abbiamo trovato in Olanda delle piccole RB 10, che ho appena montato. Devo dire sorprendenti, nonostante ovviamente l'economicità, perché il tweeter mantiene le caratteristiche di qualità Klipsch, e perfino il wooferino fa il suo mestiere. Le ho posizionate sopra ed in linea con le RF7III, come detto collegandole alle uscite di potenza del Roma. Ho giocato un attimo coi volumi per un risultato equilibrato, e devo dire che il consiglio di Salvo ha prodotto esiti di cui sono molto contento. Scena più ampia, dettaglio maggiore, bell'equilibrio tra armonia e potenza, bassi in presenza ben riconoscibili ma sposati in modo equilibrato col resto. Un percorso un po' originale e tortuoso, ma di cui sono contento. E poi divertente tutto l'accrocchio. La registrazione usa come sorgente un vinile (appena preso e da lavare), il mio Pioneer PL530, con testina Nagaoka MP300. Seguiranno nuove, magari con apposito TD, appena avrò i cavi che ho preso, ed avrò messo in opera il Mini DSP Dirac di cui @gianventu mi ha fatto incuriosire. 1
magoturi Inviato 14 Gennaio 2023 Inviato 14 Gennaio 2023 @Gaetanoalberto È un risultato che non mi ha sorpreso affatto.....😉 SALVO
Rxy Inviato 14 Gennaio 2023 Inviato 14 Gennaio 2023 2 ore fa, Gici HV ha scritto: 17 ore fa, mla ha scritto: La prima che hai detto perciò credo che la seconda sarà mooolto di più Da considerare che negli USA le vendono a 2500/3000$ l'una. Qui ci sono i prezzi di tutta la serie, le 905 costano 15.998 dollari la coppia https://www.ecoustics.com/products/klipsch-mclaren-edition-speakers-2023/
Gici HV Inviato 14 Gennaio 2023 Inviato 14 Gennaio 2023 @Rxy il triplo delle 905 standard (non ho letto tutto, mi sembra che l'unica modifica sia stata fatta al crossover e all'estero), va be'che sappiamo tutti di quanto siano farlocchi i listini Klipsch, almeno in Italia...
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora