Vai al contenuto
Melius Club

Il circolo del Colonnello Klipsch!


Messaggi raccomandati

Inviato

@Rxy Mi sono guardato per bene questo video e devo dire che il tipo risponde a tutta una serie di domande che anche qui su Melius spesso vengono poste in maniera chiara e diretta.

Fantastici i commenti sulle Jubilee (17hz la spinta in basso e la non necessità di essere perfettamente al centro del triangolo per godere della totalità dell'immagine sonora)....beati coloro che potranno permettersele.

 

Inviato

Buongiorno a tutti, volevo chiedere se qualcuno ha avuto esperienze con le modifiche di Bob Crites, parlo di sostituzione di membrane altoparlanti sulle trombe dei medio/alti,grazie.

Saluti

Andrea

Inviato

@Kouros Si, dice spesso "Cosa stai comprando qui", elencando pregi e limiti di ogni modello. Pochi venditori si sbilanciano così, normalmente il mantra è se spendi di più col modello superiore in automatico hai di più...

Inviato
20 ore fa, Rxy ha scritto:

è se spendi di più col modello superiore in automatico hai di più..

Personalmente con la serie heritage è così poi è chiaro che ogni diffusori andrebbe valutato in ogni ambiente 

Inviato

Grandine… 😂😂😂😂

 

Inviato

@niar67 tempo fá sul forum c'era un possessore di un paio di CW3 che si era autocostruito le Cornscala di Crites. A suo dire suonavano meglio delle CW3,tant'è che le vendette e tenne le Cornscala. 

  • Thanks 1
Inviato

salve ragazzi, mi scuso in anticipo perché sto per fare qualche domanda assurda a cui non ci può essere risposta oggettiva, ma purtroppo non penso sia possibile prendere queste casse portarle da me, provarle e in caso negativo dire no grazie portale via ...

- cornwall CBR 

si differenziano dalle altre solo per la betulla grezza? C è una CBR modello I, II o III da valutare? 

Come si pongono rispetto ad una Heresy II che nella mia mansarda suona decisamente bene, anche con ottimo medio basso? (per le loro caratteristiche ovviamente) Secondo voi (ecco la domanda assurda) nel mio ambiente le Cornwall potrebbero darmi problemi di code e rimbombi causa basso troppo accentuato? Questo problema mi si presentò con delle JBL L50, attualmente è tutto ok anche con delle New Advent Loudspeaker che scendono abbastanza

Grazie 😅

 

 

 

Inviato

@Moe  CBR si riferisce alla finitura (Cornwall Birch Raw - Cornwall Betulla Grezza) e dovrebbero essere le ultime in compensato prima dell' MDF. Credo siano la seconda versione dei primi anni '80, qualche anno fà mi interessai anch'io per  una coppia ma poi per diversi motivi lascia perdere. 

Verrebbe da chiederti che dimensione ha la tua taverna,ma se già con le JBL L50 avevi problemi di rimbombo con le Cornwall che sono assai piu grandi e non sono certo timide in basso rischi di andare in quella direzione. Opinione mia,se non hai la possibilità di provarle lascia perdere.

  • Thanks 1
Inviato
3 ore fa, Moe ha scritto:

Cornwall potrebbero darmi problemi di code e rimbombi causa basso troppo accentuato

Non direi che sia troppo accentuato, la quantità la puoi dosare con la distanza dagli angoli e dalla parete di fondo come sempre.

Comunque secondo me non sono affatto eccessivi di loro.

Inviato

@Moe poi dipende pure con cosa le piloti.

Per esempio col finale Primaluna EVO400 il basso faticava ad uscire, mentre il medio alto era delizioso e dettagliatissimo.

Inviato

@mla penso Dynaco St70 o Quad II ... ho anche un Sansui Alpha 707dr ma andrei di valvola

Inviato
10 minuti fa, Moe ha scritto:

Dynaco St70 o Quad II ... ho anche un Sansui Alpha 707dr ma andrei di valvola

Belle macchine, non mi preoccuperei dell’eccesso di bassi, poi il risultato può piacere o meno come al solito.

  • Thanks 1
Inviato

@Moe belle elettroniche ma sospetto che il Sansui possa invece prevalere....tutte le volte che l'ho ascoltato con vari diffusori si e' sempre difeso benissimo, soprattutto con le Klipsch....con le Cornwall 2 ho  sentito un suono un po' piacevolmente brillante in gamma medi0-alta poiche' molto "a fuoco" e ricco di dettagli ed un basso potente e controllato molto ben intellegibile anche a basso volume.

SALVO.

 

  • Thanks 1
Inviato

al momento Sansui e Quad sono collegati alle Heresy, bel suono in entrambi i casi, sicuramente diverso e ben distinguibile, da una parte più brillante e controllato, dall'altra tipicamente valvolare come da immaginario (giusto o sbagliato che sia) esce un medio basso inaspettato dalle Heresy e una tromba meno dettagliata ma forse più musicale perché credo meno neutra, più colorata 

 

PS: ho avuto anche delle JBL L80T che scendevano bene e in modo più controllato delle L50...in quel caso non ho avuto problemi, spero di avere la stessa situazione nel caso andassi su una cornwall 

Inviato

Salve a tutti. In questi giorni sto facendo un esperimento con le mie khorn che forse potrà essere utile anche a quanti sono interessati a questi diffusori ma non hanno due angoli liberi. Da me gli angoli ci sono, passando dalle precedenti la scala alle horn ho avvertito da subito un deciso aumento di pressione sul basso, in parte naturale, in parte mi sembrava anche eccessivo. Ho comprato un microfono, installato rew ed iniziato a giocare. Le prime misurazioni restituivano l'impressione ricavata "ad orecchio", con una gobba intorno ai 160 hz a +10 db, dovrebbe esserci ancora un vecchio 3d che avevo aperto, dove chiedevo aiuto con rew. Ho pensato di intervenire passivamente, ma mi è stato detto da tutti che era praticamente impossibile togliere un picco di 10 db senza correzione attiva. 

Siccome avevo parallelamente anche un altro problema legato al posizionamento, dato che la posizione in angolo mi costringeva ad un ascolto abbastanza vicino ai diffusori per evitare di ascoltare a 2 mt dal punto di incrocio dei tw, ho provato istintivamente a ruotare le casse verso il punto di ascolto, staccandole dagli angoli. Nulla da fare: da profano temevo di perdere in estensione, invece non è cosi: allontanando le casse dagli angoli sparisce il medio basso, non diminuisce l'estensione. A questo punto, leggendo sul forum klipsch, ho pensato di tentare di chiudere le casse, simulando quello che fanno attualmente in klipsch con il modello attuale. Volendo andare per tentativi e non volendo assolutamente modificare i diffusori in modo irreversibile, ho tentato facendomi fare dei pannelli e vincolandoli con delle cinghie. Bingo. Da subito il risultato mi è piaciuto, ho anche provato ad allontanare le casse dagli angoli, ma si sbilancia il suono verso la parte acuta. Alla fine il miglior compromesso l'ho trovato ad una decina di cm dagli angoli. Basso bello teso ma non eccessivo come prima, toe in verso il punto di ascolto che mi consente di sedermi 1mt dietro il punto di incrocio dei tw a circa 4 mt dalla parete frontale anziché a 3. Veramente un risultato inaspettato, ora ho capito perché le nuove horn sono chiuse: c'è molta più flessibilità nell'"accordare" l'emissione del basso e nel gestire il posizionamento. Ho chiesto al falegname di realizzare due gusci a misura in mdf da 2cm e verniciarli in nero. Dovrebbero pesare abbastanza da non necessitare altro, nel caso li avvisto alla "coda"  posteriore.

Ovviamente questo non significa che non sono necessari gli angoli, come ho già detto allontanandole il basso si alleggerisce troppo (anche se è possibile cmq intervenire sulla tromba dei medi attenuandola), però ho letto di forumer che magari hanno un calorifero nell'angolo o qualche altro impedimento che gli impedisce di attaccarle a muro, questo potrebbe essere un modo per ovviare al problema. Da me preferisco questa soluzione a quella canonica (che poi canonica non è più, visto il modello attuale)

Inviato

Aggiungo un paio di foto con i pannelli provvisori:20230212_172337.thumb.jpg.441baf810e8f7923fedc284e9d0ced78.jpg

20230212_172207.jpg

20230212_172142.jpg

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
×
×
  • Crea Nuovo...