Vai al contenuto
Melius Club

Il circolo del Colonnello Klipsch!


Messaggi raccomandati

Inviato
1 ora fa, Collegatiper ha scritto:

peccato, ho visto che hai anche il giradischi quindi avresti potuto provare a parità di software del recensore.

Capisco … però una domanda mi sorge spontanea: i cori in tutte le altre canzoni sentono :classic_wacko:

Membro_0020
Inviato
4 ore fa, Maurjmusic ha scritto:
5 ore fa, Collegatiper ha scritto:

peccato, ho visto che hai anche il giradischi quindi avresti potuto provare a parità di software del recensore.

Capisco … però una domanda mi sorge spontanea: i cori in tutte le altre canzoni sentono :classic_wacko:

…magari il recensore ha scritto una fregnaccia… 😂😂😂

  • 3 settimane dopo...
Inviato

@zagor333 Molto belli, volendo sopra le basi, potresti appoggiare  una lastra di marmo/granito, fatta fare della stessa misura, di 2/3 cm di spessore e sopra le Heresy,in modo da simulare il pavimento. Credo che i bassi ne trarrebbero beneficio.

  • Thanks 1
Inviato
2 ore fa, zagor333 ha scritto:

nuovo “”trono” per le mie Heresy iii

Belli e insoliti, normalmente le gambe vengono posizionate agli angoli.

Io però li avrei preferiti color legno delle Heresy.😁

Gaetanoalberto
Inviato

@zagor333 Ciao, congratulazioni per l'acquisto. Scusa se approfitto e spero mi si perdoni l'O.T., però sarei curioso di leggere due parole sulle impressioni di ascolto a confronto tra i monitor Stirling e le Heresy. Io ho adottato una strana soluzione abbinando le mie RF7 III, colllegate al Sansui 907 XR che uso come finale, pilotato da un Synthesis Roma 753 AC che oltre a fungere da pre, pilota in contemporanea delle piccolissime Klipsch RB 10, col bel risultato di alzare ed aumentare il palcoscenico e la sensazione di dettaglio. Tra le scimmie avrei di abbinare dei monitor, col timore che però prendano il sopravvento...

Inviato

@Gaetanoalberto Hai anche provato per caso la biamp passiva, cioè il sansui sui woofer e il synthesis sulle trombe delle rf7 III?

Inviato
24 minuti fa, massimo57 ha scritto:

E se capitate dalle parti di Salerno sarò ben felice di ascoltarle insieme.

Ti dirò, ho parenti tra Pontecagnano, Bellizzi e Battipaglia. Potrebbe anche essere che a Settembre faccia un salto da quelle parti :classic_cool:

Gaetanoalberto
Inviato

@Rxy Dunque, dato che la memoria fallava, ho appena riprovato assieme a mio figlio e mio nipote, 4 orecchie giovani. 

Tutti abbiamo concluso che il risultato è migliore con l'assetto attuale che ho descritto sopra. 

In particolare il Synthesis, che fa esprimere molto bene le RF7III anche collegato direttamente, usato come pre mi permette di sfruttare l'ottimo punch del 907, riscaldando un filo le sonorità del secondo, che comunque abbonda in dettaglio e trasparenza. 

La somma delle piccoline, sempre della famiglia e collegate al valvolare, amplia la scena, senza perdere la qualità prevalente, fornita dalle RF7, ed il punch ed il dettaglio, figli del 907.

Almeno penso... 😂

  • Melius 1
Inviato
18 ore fa, massimo57 ha scritto:

Le prime Klipsch che ho preso sono state le Tangent 50.

...io posseggo le 10,le ho dal 1989.....

Saluti 

Andrea

  • 2 settimane dopo...
Inviato
Il 27/2/2023 at 19:55, Lucasan ha scritto:

L’importante è che posizioni le Heresy agli angoli di una stanza molto inclinate verso l’interno a simulare il posizionamento delle trombe delle klipschorn, se non farai così la gamma bassa latiterà e sarà eccessivamente secca . 

Da quando ho messo le Heresy sui supporti che ho fatto fare sto provando questo posizionamento (ora con i supporti riesco a metterle quasi ad angolo nonostante le restrizioni che ho). Sto applicando anche gli altri suggerimenti che mi hai dato (solo i cavi Duelund ancora non ho acquistato/provato, ma è solo questione di tempo). Mi sto trovando molto bene. Ora non dico che gli scatoloni riproducono la magia delle piccolette (LS3/5A), ma si sono avvicinate moltissimo. Grazie ancora per i suggerimenti dati.

Roberto

25B7C917-9BA9-4FBD-BFBB-A0231DD5F3EE.jpeg

Inviato
22 ore fa, zagor333 ha scritto:

Da quando ho messo le Heresy sui supporti che ho fatto fare sto provando questo posizionamento (ora con i supporti riesco a metterle quasi ad angolo nonostante le restrizioni che ho). Sto applicando anche gli altri suggerimenti che mi hai dato (solo i cavi Duelund ancora non ho acquistato/provato, ma è solo questione di tempo). Mi sto trovando molto bene. Ora non dico che gli scatoloni riproducono la magia delle piccolette (LS3/5A), ma si sono avvicinate moltissimo. Grazie ancora per i suggerimenti dati.

 
Mi fa piacere , d’altro canto il forum serve a condividere le nostre esperienze . 

Inviato

A  proposito di esperienze , ho collegato i bassi delle cornwall con le klipschorn , mi sa' che le corn non le vendo piu' , roba da palco ...

Inviato
3 minuti fa, Sosa ha scritto:

ho collegato i bassi delle cornwall con le klipschorn

Non mi é chiaro…

 

Inviato

Dalle corn ho preso solo i bassi , nelle horn non avendo gli angoli precisi notavo un avanzamento dei madio alti quindi , con questo espediente ho risolto , in attesa di adeguare l'ambiente , ma il risultato mi piace molto .

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
×
×
  • Crea Nuovo...