Vai al contenuto
Melius Club

Il circolo del Colonnello Klipsch!


Messaggi raccomandati

Inviato
3 ore fa, Pinkflo ha scritto:

il 301 è un entry Level per i soldi non è male ed ha tante funzioni ma non è il mio suono, dopo un anno non lo reggo più.

Meno male…mi ero preoccupato!!! 😂😂😂😂

Inviato

@Pinkflo Di quelli nuovi gli unici che mi hanno convinto di casa Yamaha sono l'AS2200 e, soprattutto ,il 3200 ma se il gamma medio- alta risulta un filino più raffinato rispetto al Denon PMA A110, in gamma bassa quest' ultimo lo supera in modo ben più evidente e costa di meno....sul nuovo sarei ancora per Denon almeno per quel che riguarda il rapporto Q/P.

Nel caso non interessasse il nuovo ma l'usato seppur senza telecomando quel suono mi ricorda molto la serie alpha Sansui a partire dal 607 fino al 907 ma anche i più recenti Luxman L507f/509f o il Denon PMA S10II e questi se non ricordo male avevano anche il telecomando, sono tutti non facili da trovare ma se c'è qualche amico del forum che ne possiede qualcuno potrebbe fartelo ascoltare.

SALVO

Inviato

Salve a tutti i trombettieri, da poco entrato nel mondo del COLONNELLO, ho comprato un paio di heresy prima serie in condizioni pietose e con un po’ di lavoro le ho risistemate.. non avevano tweeter e i woofer anche se funzionanti avevano bisogno di un controllo. Ho preso la palla al balzo e dal forum Klipsch ho seguito il progetto per farle diventare “super heresy-mini cornwall”.. (nuovo tweeter B&B con SMAHL2, woofer eminence Delta pro 12a modifica del crossover e carico bass reflex) le ho appena finite è ancora non voglio esprimermi perchè sono in fase di rodaggio (soprattutto il nuovo woofer). Volevo sapere se qualcuno di voi ha avuto modo di ascoltare questa modifica  e se c’è qualche volenteroso che nei prossimi mesi è interessato a fare una prova comparativa tra heresy.. da me o da lui.. sono di Roma. Un saluto

Mauro

IMG_4949.jpeg

IMG_5249.jpeg

  • Melius 2
Inviato

@raf_04 nonostante la generosità delle cornwall si evince che la dinamica e la pienezza del suono vince su altri parametri. 
non fare stacca/attacca lascia l’italiano collegato un paio di settimane poi rimetti il MC.  
anche il cervello ha bisogno di un po’ di tempo per adattarsi al nuovo suono. 

  • 2 settimane dopo...
Membro_0020
Inviato

Segnalo prova delle nuove Heresy 4 su FDS in edicola…a dir poco entusiastica.

Inviato
Il 10/7/2023 at 13:30, mla ha scritto:

Non so se hai già fatto l'ordine, ma io opterei per le KT88, in generale sicuramente più dinamiche e robuste in basso delle 6550.


Peccato siano anche più “dure” e meno sopportabili in gamma medio alta delle pur modeste 6550 

Inviato
21 minuti fa, Lucasan ha scritto:

Peccato siano anche più “dure” e meno sopportabili in gamma medio alta delle pur modeste 6550

Forse il tuo giudizio è un po’ “duro” su entrambe.

Inviato
1 ora fa, mla ha scritto:

Forse il tuo giudizio è un po’ “duro” su entrambe.


forse perché conosco discretamente bene le altre valvole come suonano . utilizzando le migliori realizzazioni di valvole NOS direi che per diversi motivi i pentodi che suonano bene so quelli con EL84 EL34 e 6L6 , e se guardiamo alle medesime amplificazioni con valvole contemporanee restano  gli ampli con el84 e iil Kondo Ouverture con le el34 .

 

Purtroppo c’è la tendenza sfrenata a guardare solo come un ampli controlla la gamma bassa .

 

Credo che ciò sostanzialmente sia dovuto da un lato al fatto che rispetto alla stragrande produzione mondiale di amplificatori , quelli a stato solido suonano decisamente malino , e dall’altro che molti utilizzatori provenendo da amplificazioni a stato solido non comprendono che le caratteristiche di un diffusore che debba essere pilotato da un ampli in push pull o single  ended con pochi watt sono sostanzialmente diversi 

 

Resta l’aspetto positivo , che un approccio al mondo valvolare anche se fatto partendo un po’ da lontano, può incuriosire e far evolvere le proprie scelte future . 

Inviato

@Lucasan

La EL34 molto bella ma per i miei canoni è carente in basso rispetto alle 6550 e KT88 che trovo più equilibrate. Con le altre due che hai citato non ho esperienza.

Dopo trent’anni di valvole sono passato allo SS per sfinimento, solo tra pre e finale erano 22. 

 

Antoniotrevi
Inviato

Ciao , che differenze ci sono fra la klipsch forte 3 e la 4 ? 
 

grazie ☺️ 

Inviato
30 minuti fa, mla ha scritto:

La EL34 molto bella ma per i miei canoni è carente in basso rispetto alle 6550 e KT88 che trovo più equilibrate. Con le altre due che hai citato non ho esperienza.

Dopo trent’anni di valvole sono passato allo SS per sfinimento, solo tra pre e finale erano 22. 


Hai mai provato i Radford sta 25 o i mono sta50 ,  i Leak Stereo25 , ma ci infilerei dentro pure gli Jadis 30 con el34 ,  , l’AN Soro , il Leben cs600 ? 

Guarda spesso anche acquisti giusti possono rivelarsi sbagliati . 
Io ebbi la fortuna di acquistare un po’ di anni fa una coppia di Klimo Kent , quelli mono in acciaio ; li avevo acquistati con valvole Xf2 Mullard double Jetter e ecc83 Telefunken , e detta tra noi suonavano molto molto bene , Li ho dovuti vendere quando le Mullard arrivarono a fine vita perché quell’ampli con le valvole contemporanee del tempo ( anni 2000) non suonavano neppure a calci . 
Alcune volte capita anche questo , e se avessi acquistato invece lo stesso ampli senza quelle magnifiche valvole ne avrei sicuramente dato un giudizio diverso . 
 

La vendita di quell’amplificatore , di fatto mi portò ad acquistare il mio primo SE di 300b , anche se già molti ne avevo ascoltati con mio nonno . Mai scelta fu più azzeccata . 
 

Se ti piacciono le Kt88 , che hai capito che non sono comunque tra le mie valvole preferite , quelle da ricercare sono le Gold Lion Nos che venivano utilizzate sulle prime serie di Jadis 80 . Sono costosette , ma se non sbaglio a te ne servirebbe solo una coppia …

 

Inviato

@Lucasan

Grazie dei consigli che non ho difficoltà a condividere ma per ora sto bene così, molta energia nella musica e nessun problema.

Più in là ho intenzione di aggiungere un finale a tubi da alternare allo SS che è acceso 6 ore al giorno, così ne riparleremo.

Inviato
Adesso, mla ha scritto:

Grazie dei consigli che non ho difficoltà a condividere ma per ora sto bene così, molta energia nella musica e nessun problema.

Più in là ho intenzione di aggiungere un finale a tubi da alternare allo SS che è acceso 6 ore al giorno, così ne riparleremo.


La cosa più bella , ancor più del risultato è il percorso che si fa , ed ognuno è normale che scelga il proprio ! 
 

👍

Inviato
2 ore fa, Lucasan ha scritto:

pentodi che suonano bene so quelli con EL84 EL34 e 6L6

Cosa ne pensi del Copland Cta402,  che monta un quartetto di EL34?

Grazie

Renato Bovello
Inviato
1 ora fa, Lucasan ha scritto:

mai provato i Radford sta 25 o i mono sta50 ,  i Leak Stereo25

Sto seguendo i tuoi interventi che , in gran parte , condivido . Mi permetto solo di sottolineare che non mi risulta che esista lo Stereo 25 ma solo il TL25 e il TL 25 Plus . Altra cosa , ti suggerirei di ascoltare la produzione top di Lector ( pre a valvole con alimentazione separata e finali mono ibridi ad alta corrente )  . Potresti avere una bella sorpresa . Esattamente come è capitato a me . Un saluto 

Inviato
9 minuti fa, raf_04 ha scritto:

Cosa ne pensi del Copland Cta402,  che monta un quartetto di EL34?

Grazie

Te la devo dire brutale brutale ? 
 

Capisco che possa piacere , perché ha un suono molto “valvola old style” , però è “moscio” , non sa tirare fuori la vitalità del suono , un po’ come i Conrad Johnson .  
Probabilmente sì interfaccerebbe bene con diffusori a tromba .

Membro_0020
Inviato
Il 3/8/2023 at 23:01, Collegatiper ha scritto:

Segnalo prova delle nuove Heresy 4 su FDS in edicola…a dir poco entusiastica.

Mi “autoquoto” per confermare quanto scritto di buono nella prova di FDS sulle Heresy 4, sia per il suono che per l’immagine.
Le ho ascoltate da un amico con sorgente analogica LINN, pre a valvole e 4 monotriodi  300B (in biamplificazione) e sono stupende.

 

 

Inviato

@Renato Bovello

 

Riguardo i Leak , con le sigle ogni tanto mi perdo e sbaglio , chiedo venia . 

5 minuti fa, Renato Bovello ha scritto:. Altra cosa , ti suggerirei di ascoltare la produzione top di Lector ( pre a valvole con alimentazione separata e finali mono ibridi ad alta corrente )  . Potresti avere una bella sorpresa


Lo farò volentieri , mi dovrà un po’ capitare però , perché da ragazzo avevo più tempo per girovagare di oggi ahimè ! 
 

Anch’io ti leggo sempre volentieri , mi dai l’impressione di una perso che “cambia” poco e con attenzione i suoi impianti , se li gode e li vuole conoscere , e ritengo queste delle qualità rare per un audio lo . Inoltre ti poni sempre con estrema tranquillità ed eleganza nel tuo dire . 
Ti leggevo anche prima di iscrivermi al forum , te lo volevo dire . 😀

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...