Vai al contenuto
Melius Club

Il circolo del Colonnello Klipsch!


Messaggi raccomandati

Inviato

Ecco alle casse a torre non ci tornerei più, le Cornwall hanno abituato ad un basso (con medio-basso sostanzioso che sfuma correttamente nel medio) abbastanza secco e melodioso, privo di code o rimbombi. Questo quando sistemate bene, ovvero avendo a disposizione una situazione simmetrica come quella in foto. 

Inviato

Per contro posizionate in una parete laterale con un solo un angolo a disposizione erano sprecate ed era pure presente una accentuazione del basso dalla parte dell'angolo fino quasi ad arrivare in zona rimbombo o comunque di risonanza asimmetrica. Per questo in ogni caso per una variazione andrei su una cassa da stand di tipo grosso come una una Linton o similari...

Inviato

Obiettivamente: valutando tutti i punti favorevoli con quello che danno posso pensare che sul mercato ci sia poco di meglio. Alcuni diffusori potrebbero essere ancora migliori ma a che prezzo? E con che dimensioni? E si potrebbero realmente posizionare in una sala normale? E con che costi per le amplificazioni necessarie a controllarle? E i bassi chi li tiene?

Inviato

Facendo un test grezzo ad orecchio sulla linearità della risposta (attraverso i suoni delle frequenze agli stessi decibel)  risulta che:

-realmente i bassi diventano lineari attorno ai 40HZ, sotto ci sono ma sono attenuati è necessario alzare il volume

-c'è una buona linearità fino a circa 500Hz, a questo punto il mio locale "suona"... cioè ho una risonanza tutto attorno ai 500HZ non gravissima ma imponente. E non c'è nulla da fare è una caratteristica della stanza. Ho provato a smanettare con l'EQ di Roon per abbassarla ed è un disastro, la frequenza si attenua ma ascoltando musica perde moltissimo in nitidezza e vitalità, non ne vale la pena. E comunque all'ascolto normale non me ne accorgo anche se sicuramente dev'essere presente una colorazione, ma come dire... queste cose vanno accettate... la realtà non può mai essere perfetta... al pari di un evento live o persino di una registrazione in uno studio, già solo gli ambienti dello studio implicano una certa colorazione della registrazione per non parlare del posizionamento dei microfoni , ecc, ecc, quindi se i timbri fondamentalmente piacciono è bene fregarsene in quanto l'orecchio comunque protesterebbe se la colorazione fosse eccessiva.

- sopra i 500 Hz e salendo mi pare che la risposta abia una buona linerarità attraverso le frequenze.

 

Antoniotrevi
Inviato

ma secondo voi , fra una klipsch forte 3 e una heresy 4 , qual’è la migliore e più conveniente da acquistare ?

Inviato
7 minuti fa, Sosa ha scritto:

Con le Klipsch non  si torna indietro per chi le ama ,  ciao Lucasan 

Hai l'incrocio davanti al punto di ascolto? Funziona?

Inviato
26 minuti fa, Antoniotrevi ha scritto:

ma secondo voi , fra una klipsch forte 3 e una heresy 4 , qual’è la migliore e più conveniente da acquistare ?

Non le ho mai ascoltate, ma in che tipo di locale andrebbero piazzate? Forse ci vedrei bene le Forté in 20-25-30 mq, sui 15-20 le Heresy? Dal punto di vista audio la forté dovrebbe essere la migliore. Per l’estetica mi piace parecchio di più la Heresy che mi ricorda un ampli da chitarra… sotto la Cornwall personalmente andrei su una RD e via…

Antoniotrevi
Inviato

@Pinkflo si circa 21 metri quadri . Non capisco perchè fra la terza serie e la quarta ballano per entrambi migliaia di euro .

 

la forte costa 2300 euro in più

la heresy 1300 euro in più

Membro_0020
Inviato

Pare che Klipsch lancerà sul mercato un altro sub a tromba (oltre a quello da cinema che già alcuni usano).

Sarà inserito nella linea Heritage, in foto un prototipo vicino ad una Klipschorn. Ottimo per metterci sopra il giradischi… 😂😂😂

 

 

7CADFA61-4782-45CA-9276-86C6855E23A3.jpeg

Inviato
13 ore fa, Antoniotrevi ha scritto:

Non capisco perchè fra la terza serie e la quarta ballano per entrambi migliaia di euro

Ma và?🤭

Ad ogni MK il listino cresce..😞

Inviato
20 minuti fa, Gici HV ha scritto:

Ad ogni MK il listino cresce..😞

Da che mondo è mondo è così, bisogna farsene una ragione.

Inviato
3 minuti fa, mla ha scritto:

Da che mondo è mondo è così, bisogna farsene una ragione.

Non quando si esagera, in tal caso io passo oltre...

  • Melius 2
Inviato
Il 5/8/2023 at 21:44, Pinkflo ha scritto:

Ė così bello ascoltare musica con delle Cornwall 4 ben posizionate in ambiente adeguato

hai perfettamente ragione: in questo momento sto ascoltando Le Nuvole del grande Faber: riescono a riprodurre la voce baritonale di De Andrè con grande realismo e coinvolgimento.

Ogni tanto mi chiedo se non varrebbe la pena passare dalle 3 alle 4 però al momento la differenza la trovo eccessiva (comprando le 4 nuove, dando in permuta le 3).

Diverso sarebbe se prendessi le 4 usate, ma dovrei vendere prima le 3... insomma, non se ne esce...

Inviato
22 minuti fa, mla ha scritto:

Se devi cambiare allora La Scala o niente

Sono d'accordo... quando sarà il momento passerò direttamente alle La Scala.

L'unico dubbio è l'ingombro,  però cercherò di farcele stare. 

Inviato
1 ora fa, raf_04 ha scritto:

però cercherò di farcele stare

Ma sì! 😅

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...