Vai al contenuto
Melius Club

Il circolo del Colonnello Klipsch!


Messaggi raccomandati

Membro_0020
Inviato
13 ore fa, raf_04 ha scritto:
13 ore fa, mla ha scritto:

Se devi cambiare allora La Scala o niente

Sono d'accordo... quando sarà il momento passerò direttamente alle La Scala.

L'unico dubbio è l'ingombro,  però cercherò di farcele stare. 

Sono simili come ingombri… a parte la profondità molto maggiore delle La Scala.

Renato Bovello
Inviato

Se volessi cambiare le Cornwall per un salto di qualità degno di questo nome penserei solo alle Klipschorn . Fatti salvi i problemi di ingombro e posizionamento , ovviamente 

Inviato
50 minuti fa, Renato Bovello ha scritto:

Fatti salvi i problemi di ingombro e posizionamento , ovviamente

E già non è poco, ma la differenza di prezzo in questo caso è molto alta.

In fondo La Scala e Klipschorn condividono i driver, perciò immagino che la maggiore differenza nel suono sia sulla profondità del basso, che per alcuni potrebbe non essere fondamentale.

Entrambe gioverebbero di un bel sub... a tromba.

Inviato

@raf_04 tieni le 3, io personalmente non ho riscontrato tanta diversità, la differenza o una miglioria la senti a rivestire al interno le due trombe con il dynamat. Suono più a fuoco e “fermo” specie se alzi il volume.@mla la scala e’ superiore sul medio/alto e non di poco. 
l’unica partita con quest’ultima è saper fare uscire il basso con l’amplificazione giusta. 

  • Thanks 1
Inviato
18 minuti fa, cinghio ha scritto:

la scala e’ superiore sul medio/alto e non di poco

eh, lo so, lo so, ogni volta da Mino mi hanno lasciato di stucco.

C'è da dire però che lui le ha sempre multi amplificate a valvole di bassa potenza se ricordo bene, mentre ora ho un SS di 300W x canale che almeno per un po' non si può cambiare.

Inviato
52 minuti fa, mla ha scritto:

ho un SS di 300W x canale che almeno per un po' non si può cambiare.

Su quali diffusori scusa usi sta potenza? Klipschorn? 

Inviato
1 minuto fa, cinghio ha scritto:

Su quali diffusori scusa usi sta potenza?

CW4, ma non la uso tutta :classic_biggrin:.

Inviato

Il Mino piace sperimentare e si può permettere di fare la multi amplificazione, io credo che diffusori ad alta efficienza nelle nostre mura domestiche possono bastare valvole da 12/15 watt di buona qualità. 
detta anche da Mino 

Inviato

@mla ah ecco quindi sei un’altro sostenitore come me che ritiene che per tenere le briglie alle cornwall meglio un SS. 
siamo in due.. anche io ho

le 4 e le faccio cantare con uno 032 

  • Melius 1
Inviato
3 ore fa, Renato Bovello ha scritto:

Se volessi cambiare le Cornwall per un salto di qualità degno di questo nome penserei solo alle Klipschorn

eh lo so Renato ma le Horn sono davvero gigantesche: io, pur avendo un ambiente grande, non posso stare a più di 3 metri dai diffusori; temo che non riuscirei ad esprimere il loro potenziale.

1 ora fa, cinghio ha scritto:

la scala e’ superiore sul medio/alto e non di poco. 

Piero sono quasi sicuro che hai ragione (pur non avendo mai ascoltato le La Scala) perchè il medio/alto è proprio la zona in cui le Cornwall secondo me non eccellono particolarmente.

E' incredibile che, con tutto il fior fior di negozi che c'è nella mia zona (asse Sempione Gallarate/Legnano/Milano) non sia ancora riuscito ad ascoltare le La Scala.

Ce n'è qualche coppia in vendita, usate, ma non mi va di andare a provare a casa delle gente se non ho intenzione di acquistare: per ora vorrei solo ascoltarle...

Inviato
9 minuti fa, raf_04 ha scritto:

Ce n'è qualche coppia in vendita

Che modello? Le ultime? 
fidati la scala sono due spanne sopra le cornwall però se sei abituato al basso che scende come la stragrande maggioranza dei diffusori di oggi rimani un po’ titubante in questo parametro.

Inviato
22 ore fa, raf_04 ha scritto:

Ogni tanto mi chiedo se non varrebbe la pena passare dalle 3 alle 4 però al momento la differenza la trovo eccessiva (comprando le 4 nuove, dando in permuta le 3).

Diverso sarebbe se prendessi le 4 usate, ma dovrei vendere prima le 3... insomma, non se ne esce...

Io mi chiedo se non dovrei passare dalle 4 alle 3 per guadagnarci qualche soldo perdendo poco o nulla in suono. Vabbè fossi in te non mi preoccuperei e terrei più che fieramente le 3, tanto il suono è quello cambia qualche sfumatura ma... se uscissero le 5 non ci passerei dalle 4... piuttosto a doverle comprare da zero penserei alle La Scala o Horn, in ogni caso non spenderei MAI così tanto per un diffusore tranne se avessi molti ma molti soldi, cosa che non ho e penso non avrò mai. Però per questi due diffusori è necessario anche lo spazio, altra cosa che penso non avrò mai. Quindi... :-) Le La Scala sicuramente valgono la pena anche se dichiarano poca discesa in basso, anche ascoltando le Cornwall raramente sia la musica che le casse richiedono materia sotto i 40 HZ, quindi un basso più veloce e secco è quello che ci vuole, sempre che restino equilibrate tra le frequenze.

Inviato
33 minuti fa, cinghio ha scritto:

diffusori ad alta efficienza nelle nostre mura domestiche possono bastare valvole da 12/15 watt di buona qualità

Con le CW4 avrei più di qualche dubbio, poi bisogna vedere cosa si intende per "buona qualità", corredando possibilmente esempi concreti e prove specifiche.

Ripeto sempre che con il finale Primaluna EVO400 che di Watt ne aveva 75, per me il basso prodotto era del tutto insufficiente in molta/troppa della mia musica.

Il resto della gamma era superlativo, ma a quel punto del tutto inutile.

Inviato
3 ore fa, Renato Bovello ha scritto:

Se volessi cambiare le Cornwall per un salto di qualità degno di questo nome penserei solo alle Klipschorn . Fatti salvi i problemi di ingombro e posizionamento , ovviamente 

Sto un pò cambiando idea, non che non andrei sulle Klipschorn, ma non escluderei le La Scala. 

Inviato
10 minuti fa, mla ha scritto:

Con le CW4 avrei più di qualche dubbio

Mi riferivo alla Scala.. se le cornwall necessitano uno SS robusto per diventare dirompenti le la Scala il contrario, troppo dinamiche di loro quindi a mio avviso serve quella amplificazione elegante, molto musicale e ricca di armoniche perché la scala sono davvero una lente di ingrandimento nei piccoli particolari che con le cornwall non senti. Le ho avute quindi lo so 😁

mi vengono in mente i leben , gli  unison research a triodo. 

Inviato

@mla le hai così come mamma le ha fatte? Appoggiate in terra? 

Renato Bovello
Inviato
1 ora fa, raf_04 ha scritto:

ma le Horn sono davvero gigantesche: io, pur avendo un ambiente grande, non posso stare a più di 3 metri dai diffusori; temo che non riuscirei ad esprimere il loro potenziale.

Credo  che tu abbia ragione . Ciao Raffa

Inviato
38 minuti fa, cinghio ha scritto:

Appoggiate in terra?

Sugli EXTREMAVOICE FSC Large :classic_biggrin:.

 

42 minuti fa, cinghio ha scritto:

mi vengono in mente i leben , gli  unison research a triodo

Ci penserò seriamente se ne verrò in possesso, però il valvolare dovrà cmq affiancare uno SS perché l'impianto è acceso almeno 5/6 ore al giorno, per musica e Serie TV, mica posso cambiare le valvole tutti gli anni.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...