Vai al contenuto
Melius Club

Hana SL vs AT-OC9Xsh


albicocco.curaro

Messaggi raccomandati

Inviato

@albicocco.curaro a mio avviso 47 kohm sono un po' troppi 

Ma come dicevo è una questione di gusti e di equilibrio generale dell'impianto 

Se tende un po' al "caldo" i 47k possono fare anche bene...

  • Thanks 1
albicocco.curaro
Inviato

@Cano però debbo dire che dopo qualche ora d'ascolto a 470 ohms si sente veramente bene. Aperta ed equilibrata. Hai ragione a preferirla così.

Inviato

@albicocco.curaro si prova a lasciarlasciarla...almeno qualche giorno 

Poi magari prova a cambiare 

Ma a mio avviso è il carico che da più equilibrio anche se magari impressiona meno ad un primo ascolto 

 

  • Thanks 1
albicocco.curaro
Inviato

@long playing buongiorno. Ieri mi hanno risposto dalla Sugden confermandomi che i jumper debbono essere quattro. Un paio per selezionare MC bassa uscita e gli altri due per il carico resistivo.

 

Inviato

@albicocco.curaro Buongiorno. Allora credo che in funzionamento MC il pre fono da la possibilita' di 2 carichi diversi ovvero 100 e 470 Ohm e non anche quello da 47KOhm nel qual caso sarebbe stato un po' inusuale.

  • Thanks 1
Inviato
1 ora fa, albicocco.curaro ha scritto:

buongiorno. Ieri mi hanno risposto dalla Sugden confermandomi che i jumper debbono essere quattro. Un paio per selezionare MC bassa uscita e gli altri due per il carico resistivo.

Tutto torna  🙂

 

  • Thanks 1
albicocco.curaro
Inviato

@long playing infatti quello a 47K ohm non è previsto anche se poi avendolo provato da un risultato molto gradevole forse perché apre molto la testina. Non a caso il pre phono, preso usato da Di Prinzio, mi è arrivato settato proprio così, con due soli jumper su MC bassa uscita. Evidentemente anche il precedente proprietario lo gradiva settato in quel modo.

In ogni caso, come indicato da @Cano, l'ho impostato su 470 ohm e mi piace.

Vi ringrazio per gli utili interventi e l'attenzione.

Inviato

@Cano

4 ore fa, Cano ha scritto:

alcune testine come le benz gradiscono i 47k

Quelle ad alta uscita vuoi dire?

  • Amministratori
Inviato

@Cano poi una volta c'erano le testine mm a bassa uscita, che volevano 47 khom ma carico da mc, per esempio le grado stement, alcune vecchie pickering e stanton

Inviato
25 minuti fa, long playing ha scritto:

Quelle ad alta uscita vuoi dire?

Adesso non ricordo 

albicocco.curaro
Inviato

@cactus_atomo Io la Grado Gold con pre phono Project Tube Box DS la caricavo proprio così. 47 K ohm e carico da MC. Col pre phono Sugden invece va bene caricata come MM.

Inviato

@CanoIn effetti la mia era un'affermazione piu' che domanda. Una MC " bassa uscita" che per suonare bene/equilibrata necessiti di un carico di 47 KOhm non deporrebbe tanto bene sul progetto ed andrebbe un po' contro la natura tipica Moving Coil " bassa uscita ".

  • Amministratori
Inviato

@long playing ma ci sono anche se rare le mm bassa uscita

Inviato

@albicocco.curaro

41 minuti fa, albicocco.curaro ha scritto:

Io la Grado Gold con pre phono Project Tube Box DS la caricavo proprio così. 47 K ohm e carico da MC

Spiegati meglio...Hai scritto che la "caricavi" a 47 K e quindi come dovuto e prescritto per la Grado MI che si carica come le MM classiche e fin qui tutto ok. 

Ma poi quando hai aggiunto : " e carico da MC " cosa hai inteso? Forse volevi dire come " guadagno " ?

Inviato

@cactus_atomo Nel post di risposta a Cano mi riferivo alle MC bassa uscita della Benz da lui menzionata.

albicocco.curaro
Inviato

@long playing Si il guadagno a 50 dB. Il pre phono Project consente tre regolazioni per il guadagno: 40 - 50 - 60 dB.

Mi scuso per non essermi ben spiegato.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...