Vai al contenuto
Melius Club

Cronaca di un delirio audiofilo (anche piacevole)


Messaggi raccomandati

Inviato

@maxxx Si Maxx sono proprio i tuoi, tenute benissimo. Ho cercato in tutti i modi di tenerle in casa e non ti nascondo che allo studio ho faticato settimane e mesi per trovare la giusta sistemazione.  Da me non amano essere inclinate in modo accentuato verso il punto di ascolto, solo pochissimi gradi, quasi parallele tra di loro.

Tu con cosa li hai sostituite?

 

 

Inviato

@Merlino con nulla, non aveva senso tenere un secondo impianto per non suonare mai...ho una coppia di LS3/5A che amplificherò a dovere prima o poi...per il resto ascolto quando posso il primo impianto e quello autoamplificato. Goditele sono splendide

Inviato

@Merlino

Bellissimo dipinto, complimenti. E poi rappresenta una mareggiata ( se non sbaglio ), uno dei miei temi preferiti.  

Inviato

@audio2 Si, certo, ne ho tantissimi.

Da giovane, oltre alla mia ricerca artistica, ho dipinto su commissione e ho fatto il decoratore specializzandomi della realizzazione di Trompe-L'oeil.

Ma postare qui i miei lavori, mi sembra fuori tema.

  • Thanks 1
Inviato
14 minuti fa, Merlino ha scritto:

postare qui i miei lavori, mi sembra fuori tema

il forum ha tante sezioni, non fare il timido....

Inviato
42 minuti fa, audio2 ha scritto:

il forum ha tante sezioni, non fare il timido....

Mi associo, magari parla con lo staff o con un moderatore.. 👍

  • Moderatori
Inviato
Il 20/12/2021 at 22:24, Merlino ha scritto:

Ma si può rinunciare al buon cibo e alla pace per un paio di casse?


si... per le ns passioni questo ed altro. 27889916_ridere81.gif.db5355bd397459df8cd5944ad77dd36f.gif

  • Moderatori
Inviato
Il 20/12/2021 at 23:18, Merlino ha scritto:

Cava d'Aliga, Olio su tela cm 170 x 200


bello complimenti...sembra un mare in burrasca con i fiotti che si spezzano sulla scogliera! :classic_biggrin:

 

Scherzo ovviamente. 

Inviato
1 ora fa, BEST-GROOVE ha scritto:
Il 20/12/2021 at 22:24, Merlino ha scritto:

Ma si può rinunciare al buon cibo e alla pace per un paio di casse?


si... per le ns passioni questo ed altro. 27889916_ridere81.gif.db5355bd397459df8cd5944ad77dd36f.gif

seeee il messaggio era: prova un po' a rinunciare al cibo per le casse, poi vedi a cosa ti tocca rinunciare!! 😆

  • Moderatori
Inviato

@Merlino puoi postare in sezione La sala delle muse/Fotografia.

Sezione idonea a tutto ciò che riguarda l 'arte grafica.

  • 9 mesi dopo...
Inviato

Up grade

 

Durante il riposo estivo mi sono convinto di portare il Sig. Pre allo studio. ho sempre desistito a causa dell'enorme peso, ma fattomi coraggio sono riuscito nell'impresa. Trattasi del preamplificatore Angstrom Research Ref 2, rientrato da un pò dopo una bella rinfrescata datogli dal suo creatore Roberto Garlaschi.

Angstrom ali int.jpg

Angstrom pre int.jpg

Inviato

ho inserito nuovi cavi cardas e lo streamer naim ndx

cardas.jpg

cardas1.jpg

Merlin studio.jpg

  • Melius 1
Inviato

il salto in avanti è stato enorme. Non è possibile una comparazione tra il suono pur buono del prima con l'eccellenza e la magia di adesso. la differenza più marcata è il senso di realismo, impressionante quasi a poter toccare con mano gli esecutori, una ricchezza timbrica unito alla dinamica di alto livello fanno dimenticare di stare ad ascoltrare musica riprodotta. Ecco la famosa sinergia tra le elettroniche e non solo, complice un ambiente ( per certi versi ostile) ma che in questo caso ha permesso una collocazione dei diffusori ottimali, ha dato quel quid in più che non ero riuscito ad ottenere in casa.

Merlin studio 2.jpg

  • Melius 1
Inviato
Il 20/12/2021 at 22:24, Merlino ha scritto:

Una dinamica spaventosa, un modo di fluire della musica senza veli e senza ostacoli, una piena di suoni carnosi, materici ma chiari intellegibile .

Anch'io ho dei diffusori da stand a sospensione pneumatica e concordo  appieno  con quello che hai detto tanta dinamica , ottima ricostruzione e i diffusori spariscono lasciando la scena alla musica.

Bellissimo il quadro abbiamo in comune anche questa passione,non sono così bravo, purtroppo il mio ambiente é piccolo così dipingo ad acquarello e ascolto musica da una cella 🤣🤣.

Sicuramente se riuscissi a collocarli in salotto farei un gran salto in avanti o forse mia moglie aprirebbe la porta e io salterei direttamente fuori casa🤣

Inviato

@Look01 è stato detto e ridetto: l'ambiente è uno dei fattori più importanti per la buona riuscita del risultato, e il mio studio non è dei migliori. Avevo pensato ad un tappeto, ma è un ambiente dove lavoro e sicuramente lo rovinerei...

l'acquarello è una delle tecniche pittoriche più difficili, se sbagli puoi cestinare il lavoro. in passato ne feci qualcuno e li vendetti tutti. Bisogna essere delicati e io non lo sono, ho bisogno della "materia" e l'olio risponde a queste esigenze

Inviato
Il 20/12/2021 at 22:24, Merlino ha scritto:

Chi di Voi ha avuto, ha i sistemi Merlin

ho avuto le TSM per un periodo amandole da subito. Sicuramente i migliori mini monitor mai ascoltati. La mia compagna diceva che urlavano, non ero d'accordo. Estremamente trasparenti, musicali, veloci, divertenti, dal suono fluido e neutro. Le ho rivendute per un sistema più completo sulle basse frequenze.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...